Primo Maggio, sindacati in corteo A Bergamo la manifestazione regionale
Anche quest’anno il Primo Maggio vedrà Cgil Cisl Uil in piazza per celebrare la festa dei lavoratori.
Anche quest’anno il Primo Maggio vedrà Cgil Cisl Uil in piazza per celebrare la festa dei lavoratori.
Un’ampia rete di associazioni e donne bergamasche organizza un corteo dal Piazzale della Malpensata, partenza prevista alle 18.
Ci sono tutte le anime del centrosinistra a Como per dire no a ogni forma di intolleranza e nuovo fascismo. Alla manifestazione «È questo è il fiore» (penultimo verso della canzone partigiana Bella Ciao) hanno aderito tutte le forze che non sono riuscite a unirsi in vista delle elezioni: Pd, Mdp, Campo progressista, Liberi e uguali e Sinistra Italiana.
Giornata conclusiva a Bergamo per il G7 dell’Agricoltura che si sta sviluppando in 14 incontri bilaterali tra i ministri e i rappresentanti di Italia, Francia, Germania, Giappone, Canada, Regno Unito, Stati Uniti, Unione Europea e Fao.
Ecco tutti i numeri del G7, la Settimana dell’agricoltura e del diritto al cibo, le iniziative che dal 7 al 15 ottobre faranno di Bergamo la capitale mondiale dell’attenzione all’alimentazione e allo sviluppo, in occasione del vertice dei ministri delle sette economie più avanzate del pianeta (il 14 e 15 ottobre).
Un cubo di ghiaccio gigante in Città Alta, per sensibilizzare al tema del riscaldamento globale, si scioglierà pian piano durante il corso della manifestazione che durerà sino al 24 settembre con eventi , incontri e seminari in tutta la città.
È stato un bergamasco dal palco a dare il via ufficialmente al «Festival Antirazzista, Migrante e terrone organizzato a Pontida, come «reazionè alla visita a Napoli del segretario della Lega Nord Matteo Salvini a Napoli».
In più di duecento, rappresentanti delle istituzioni, associazioni, semplici cittadini, si sono radunati davanti al Comune di Bergamo per sostenere una petizione che chiede la ripresa della discussione parlamentare relativa alla legge sullo 'ius soli' (la possibilità, cioè, di riconoscere …
Si prevede una mattinata difficile dalle 10 alle 12 per la manifestazione delle organizzazioni di settore.
Un centinaio di lavoratori della Telecom ha manifestato questa mattina davanti alla sede di via Zanica a Bergamo. La protesta dei dipendenti nasce dall'ipotesi di riduzione del personale che potrebbe verificarsi nel caso in cui il gruppo di comunicazioni non …
Un migliaio di persone, di cui almeno duecento provenienti dalla nostra provincia, ha manifestato questa mattina davanti alla sede di Sistema Moda Italia, a Milano, per protestare contro la posizione delle aziende del settore tessile che puntano a una revisione …
Casello dell’autostrada A4 bloccato a Dalmine a causa della manifestazione dei metalmeccanici.
Sono circa 500 tra black bloc ed anarchici i manifestanti giunti al Brennero per manifestare contro la chiusura del confine. Gran parte di loro sono giunti in treno, da varie regioni italiane, ma anche da Germania, Austria e Spagna.
Questa mattina a Bergamo si è svolta la manifestazione nazionale dei lavoratori Italcementi contro gli esuberi previsti dal piano industriale del nuovo acquirente, i tedeschi di Heidelberg. Più di mille persone che hanno dato vita ad un corteo pacifico e …
Il corteo organizzato dalla rete antifascista «Aldo Dice 26x1» sta creando non pochi problemi al traffico in città. Alla manifestazione ha preso parte qualche centinaio di manifestanti per opporsi all’apertura di sedi di gruppi come Forza Nuova e Casapound.
Animalisti in azione ad Ardesio domenica 7 febbraio alla 17a Fiera delle capre e alla 15a Mostra dell’asinello.
Manifestazione degli studenti e dei centri sociali venerdì mattina 14 novembre a Bergamo.
Dalle castagne alle salamelle, dalle bancarelle ai giochi di una volta e molto altro ancora propone la «Sagra d’Autunno» di Canonica d’Adda.
Sta riscuotendo grande successo la ricetta “Foliage: pasta con barbabietole e pistacchi”, ideata dalla cuoca amatoriale Laura De Leo, milanese, pubblicitaria, vincitrice del concorso gastronomico collegato alla manifestazione “I maestri del paesaggio” ideata e organizzata da Arketipos.
Tutto pronto. E, almeno apparentemente, a ranghi compatti. In attesa di capire che fine farà il prossimo anno la piazza verde, venerdì mattina la presentazione ufficiale della sua versione numero quattro, quella firmata da Peter Fink con una partecipazione decisamente nutrita.