Bergamo, in centinaia al corteo contro la violenza di genere
LA MANIFESTAZIONE. Promossa da «Non una di meno», con la «Rete bergamasca» anche la sindaca Carnevali.
LA MANIFESTAZIONE. Promossa da «Non una di meno», con la «Rete bergamasca» anche la sindaca Carnevali.
(ANSA) - BELEM, 12 NOV - Una flottiglia composta di circa 200 imbarcazioni ha sfilato nello specchio d'acqua davanti alla città di Belém - dove è in corso la Cop30 - per denunciare lo sfruttamento dei fiumi amazzonici e l'impatto …
LA MANIFESTAZIONE. Duecento persone in strada nella mattinata di sabato 25 ottobre e una piccola delegazione entra a Palazzo Frizzoni per incontrare l’amministrazione comunale. La sindaca: «Lavoro continuo per migliorare sicurezza e agire su marginalità. Dateci una mano a rendere vivi i quartieri».
LA MANIFESTAZIONE. Quindici bus da Bergamo con Acli, Caritas e sindacati ma in tanti si sono mossi in autonomia per partecipare domenica 12 ottobre alla Marcia della fraternità «Imagine all the people». Roberto Cesa: «Molti giovani e famiglie per dire no alle guerre».
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
LA PROTESTA. Oltre 300 dal presidio a Porta Nuova hanno sfilato fino al Comune di Bergamo. In molti hanno scelto di restare fuori.
L’INIZIATIVA. Alle ore 18.30 in Piazza Matteotti, in affiancamento e sostegno al presidio fisso per la Palestina, nuova manifestazione organizzata dalla Rete bergamasca contro la violenza di genere.
LA MANIFESTAZIONE. Otto le ore di sciopero generale promosso dalla Cgil e rivolto a tutti i settori pubblici e privati. In piazza non solo i sindacati ma anche diversi gruppi che hanno già comunicato l’adesione. Possibili disagi alla viabilità, servizi e trasporti.
AUTOSTRADA. Dagli 8 Comuni contrari commissionato uno studio che evidenzia «incongruenze e sovrastime». «Gravi lacune nelle opere di mitigazione progettate».
ITALIA. Forse lo sciopero nazionale dei trasporti, come assicura il ministro Matteo Salvini, non è granché riuscito – meno del 2% dei treni bloccati, dice - ma di sicuro le piazze dei manifestanti per Gaza erano piene in tutta Italia ben più di quanto si potesse prevedere alla vigilia.
I PROVVEDIMENTI. I ragazzi sono stati fermati e identificati in serata quando, fuoriusciti dal corteo a favore della Palestina, si sono diretti sui binari della stazione cercando di bloccare la circolazione dei treni.
IL CORTEO. Alle 18 il concentramento in centro, poi il lungo corteo ha attraversato la città fino alle 21.
Dai treni alle scuole, dai porti al trasporto locale alla sanità. Lo sciopero generale indetto per lunedì 22 settembre dalle sigle sindacali di base, in segno di solidarietà con la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla, ha creato disagi anche a Bergamo.
LA MOBILITAZIONE. Dai treni alle scuole, dai porti al trasporto locale alla sanità. Lo sciopero generale indetto per lunedì 22 settembre dalle sigle sindacali di base, in segno di solidarietà con la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla, potrebbe fermare molte attività, anche a Bergamo.
AZZARDO. Le testimonianze di alcun giocatori al flash-mob di Telgate insieme al regista Pietro Arrigoni, che da anni si dedica alla sensibilizzazione. «Nell’intero Ambito di Grumello in fumo 77 milioni di euro».
CLASSICA DELL’ESTATE. Circa 500 atleti e appassionati in acqua tra Predore e Iseo domenica 31 agosto. Sul Sebino da mezza Italia, una decina gli stranieri, tanti i bergamaschi e i bresciani. Samuele Salvi è il vincitore più giovane di sempre.
IL PARCO DIVERTIMENTI. Da venerdì 29 agosto a domenica 21 settembre. Durante la serata inaugurale, i primi 2000 visitatori riceveranno un braccialetto che permette di avere il 50% di sconto su tutte le attrazioni.
LA MANIFESTAZIONE. Nella notte tra giovedì e venerdì 15 agosto ignoti hanno strappato striscioni e locandine, dopo che nei giorni scorsi alcune vetrine con il materiale promozionale erano state imbrattate con vernice spray. Nella mattinata un gruppetto di animalisti in protesta.
(ANSA) - ROMA, 14 AGO - Un gruppo di attivisti e attiviste di Greenpeace ha installato un'enorme opera inedita del celebre artista Anish Kapoor su una piattaforma della compagnia petrolifera Shell nel Mare del Nord: si tratta della prima opera …
IL CASO. Gesto estremo di un detenuto. Altri quattro tentativi da inizio anno. I cappellani: «Fragilità in aumento, ma a livello nazionale poca attenzione».