Meteo - Arriva il freddo
Cielo generalmente poco nuovoloso, ma temperature più rigide rispetto ai giorni scorsi: ecco le previsioni di 3BMeteoper Bergamotv.
Cielo generalmente poco nuovoloso, ma temperature più rigide rispetto ai giorni scorsi: ecco le previsioni di 3BMeteoper Bergamotv.
Sabato di sole, ma domenica torna una breve ma intensa perturbazione che porterà piogge in pianura e neve in montagna oltre i 1.500 metri.
Giornata di sabato all'insegna del bel tempo su Bergamo e provincia, con qualche nuvola di passaggio e qualche banco di nebbia in pianura. Temperature in leggero rialzo con massime vicine a 12/13 gradi. Brutte notizie invece per domenica, con l'arrivo …
Sarà un venerdì di tempo stabile e soleggiato su Bergamo e provincia, con clima relativamente mite considerato il periodo autunnale. E' il preludio a un weekend che inizierà sabato con le stesse condizioni mentre domenica ci sarà un peggioramento con …
Il Comune di Bergamo ha varato il piano neve per l’inverno.
Il sole riscalda gli animi. Ci volevano delle belle giornate, che in città e pianura sono pure calde in alcuni frangenti. Ma la pioggia torna mercoledì.
Il meteo prevede 48 ore di tregua e poi per mercoledì l’arrivo di una nuova perturbazione. Intanto al lago d’Endine c’è acqua alta e in quota tantissima neve.
La perturbazione che ha portato anche sulla Bergamasca abbondanti piogge per tutto il fine settimana si sta allontanando per lasciare spazio a un temporaneo miglioramento tra lunedì 25 e martedì 26 con cielo più asciutto e qualche schiarita, almeno fino …
Condizioni di tempo perturbato con piogge diffuse su tutta la provincia di Bergamo nella giornata di sabato 23 novembre, con neve sopra quota 1200 metri. Un parziale miglioramento si avrà domenica 24 novembre con qualche pausa asciutta in pianura e …
Solo in Bergamasca 86 milioni di euro. Il consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia, Giovanni Malanchini: «Decisione assurda, noi abbiamo fatto il possibile, ora l’esecutivo sblocchi al più presto i fondi necessari».
Diamo uno sguardo al tempo previsto per i prossimi giorni. Sentiamo Manuel mazzoleni di 3BMeteo.
Le tradizionali semine autunnali, come quelle del frumento tenero, orzo, loietto, triticale e grano duro, sono state compromesse dalla pioggia che continua a cadere senza tregua, con il 50% in media delle operazioni ancora da completare.
Precipitazioni previste per tutta la settimana, sabato forse torna il sereno. Sulle Orobie neve oltre i 1700 metri. Madonna di Campiglio, invece, sommersa da una coltre bianca.
La neve scesa in questi giorni fa ben sperare in vista dell’apertura della stagione sciistica sempre più vicina, e mentre gli appassionati preparano sci e scarponi e controllano le previsioni meteo, i gestori delle stazioni sciistiche invitano ad aver pazienza.
Erano partiti sabato pomeriggio 16 novembre per raggiungere il bivacco Città di Clusone, a 2.085 metri di quota. Avevano in programma di passare lì la notte e di scendere domenica 17 novembre, ma la neve e il maltempo lo hanno impedito.
Ci risiamo, nuovo impulso perturbato sulla nostra provincia per la presenza di una bassa pressione in transito dal Tirreno verso Nord, che porterà estese precipitazioni per l’intera giornata.
Il nome Mose, acronimo di Modello sperimentale elettromeccanico, allude al patriarca biblico che divise in due il Mar Rosso e creò un passaggio all’asciutto per il suo popolo in fuga dall’Egitto. Finora di biblico però ci sono solo i tempi: l’iter legislativo del «Progettone» del sistema di paratoie che come ponti levatoi devono proteggere Venezia dalle maree è del 1966, al tempo dell’acqua grand…
Sarà un weekend all'insegna del maltempo con cielo grigio e pioggia su tutta la provincia di Bergamo, seppur con tendenza ad un parziale miglioramente nel corso del pomeriggio di sabato 16 novembre. Le temperature sono stazionarie con valori massimi intorno …
Le previsioni di «3bmeteo.com»: attesi rovesci e temporali anche di forte intensità soprattutto sulle regione centrali del Paese.
Vasi ribaltati, biciclette parcheggiate cadute a terra: è stato il vento nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 novembre.