Nuova perturbazione in arrivo Torna il maltempo, ma non il freddo
Martedì la giornata peggiore con piogge e rovesci su gran parte del Paese, poi migliora a partire dal Nord. Vero freddo ancora lontano: non prima di Natale
Martedì la giornata peggiore con piogge e rovesci su gran parte del Paese, poi migliora a partire dal Nord. Vero freddo ancora lontano: non prima di Natale
Nuova depressione mediterranea in arrivo dalle Baleari verso il Tirreno. Quadro meteorologico perturbato su buona parte dell’Italia tra martedì 16 e mercoledì 17. Ma il vero freddo per ora resta lontano.
Meglio il freddo pungente o la pioggia? Nei prossimi giorni sperimenteremo entrambe le situazioni: perché da sabato torneranno le nuvole.
È arrivata la prima neve di stagione in collina al Nord, instabilità al Centro Sud. Da mercoledì 10 dicembre il bel tempo riconquista la Penisola.
Come previsto, dopo l’Immacolata l’inverno è arrivato, portando la neve a basse quote. La città si è svegliata con le colline imbiancate.
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Tra lunedì e martedì prima irruzione fredda della stagione con neve fin verso i 300-500 metri tra Piemonte e Liguria; nevicate anche in Appennino».
«Piogge e temporali ci accompagneranno fino al weekend»– lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega – «le regioni più penalizzate saranno quelle del Centrosud».
Il meteorologo Francesco Nucera: «La perturbazione, seppur indebolita condizionerà il tempo per tutta la settimana. Si smorza il caldo al Sud. I temporali al Nord? Scontiamo il periodo sopra media termica».
«Da domenica tornano piogge e temporali anche di forte intensità; miglioramento non prima di giovedì. L’Inverno? Primi segnali verso l’Immacolata» spiegano da 3bmeteo.com.
Tempo stabile sull’Italia nel weekend, ma con nubi basse e nebbie su parte del Centronord, torna la pioggia da mercoledì 26.
«Da mercoledì, con l’alta pressione, si aprirà un periodo stabile e soleggiato su gran parte della Penisola e che perdurerà per tutto il week-end» spiegano da 3bmeteo.com.
«Una nuova perturbazione atlantica sta facendo il suo ingresso sull’Italia dove è così attesa l’ennesima ondata di maltempo» spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che avverte: «Anche in tal frangente potremo avere piogge intense ma questa volta soprattutto su Nordest, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna».
«Sarà un venerdì di tregua ma da sabato arriverà una nuova forte ondata di maltempo dapprima al Nord, poi sulle Tirreniche». Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.
Continua a piovere con violenza sulla Bergamasca e su tutta la Lombardia e la Regione ha stilato una sorta di report per analizzare la situazione del territorio.
Due intense perturbazioni terranno in «ostaggio» la Penisola almeno fino a sabato con piogge intense, forti temporali e mareggiate
Confermato il peggioramento della prossima settimana : «Una intensa perturbazione atlantica raggiungerà il Mediterraneo occidentale determinando un peggioramento delle condizioni meteo anche sull’Italia».
«Ultimi giorni di alta pressione; nel weekend di Ognissanti prevarrà il bel tempo su gran parte d’Italia». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega: «L’alta pressione manterrà il tempo stabile anche se non sempre soleggiato».
«Durerà fino a martedì la fase tardo estiva sull’Italia; poi arriverà una modesta perturbazione che porterà un peggioramento dapprima al Nord poi anche al Centro Sud». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.
«Al via un periodo di sole e bel tempo prevalente grazie all’insediamento sul Mediterraneo dell’alta pressione che ci farà compagnia fino alla fine del mese». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.
Immersi nella splendida atmosfera di queste giornate, comandate dal vento da nord e quindi limpide e soleggiate, senza alcuna nube in cielo, voler sapere quanto è piovuto nei mesi scorsi, sembra quasi una forma di rivalsa.