Dall’obesità al morbillo Le emergenze del 2019
I dati dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla popolazione globale pronta a entrare nel 2020 e alle prese con emergenze sanitarie vecchie e nuove, tra cui morbillo ed ebola.
I dati dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla popolazione globale pronta a entrare nel 2020 e alle prese con emergenze sanitarie vecchie e nuove, tra cui morbillo ed ebola.
È morto nella solitudine di una baracca di via Ravizza, costruita accanto alla massicciata ferroviaria che divide il Parco Ovest da via Moroni in città, dove tanti pensionati della zona hanno piccoli orti.
Lutto per la ragazza morta a Bonate Sopra per un malore. Il papà: «Insieme nei momenti difficili». Venerdì i funerali.
Era a Piegaro, in provincia di Perugia, per lavoro e alcuni colleghi lo hanno trovato senza vita nel suo furgone, all’alba, sabato 14 dicembre. È morto così un operaio di 35 anni, originario di Bergamo. A dare la notizia il sito web de La Nazione.
Lo schianto alle 22,30 di mercoledì 11 dicembre lungo la tangenziale sud, all’altezza del cavalcavia di via Pradona. La vittima aveva 42 anni.
Non ce l’ha fatta Alessandra Frosio, la donna che è stata investita nella serata di mercoledì 4 dicembre, intorno alle 19, mentre stava attraversando la strada con il figlio di sei anni, che è rimasto praticamente illeso. Originaria di Sant’Omobono, viveva a Valverde: donati gli organi.
Nella giornata di lunedì 9 dicembre l’autopsia sul corpo del piccolo Zakaria, morto sabato per un arresto cardiaco. Il papà si è affidato un legale.
È morto l’ex magistrato Giulio Lussana. La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio soprattutto negli ambienti della giustizia, che lo videro in prima linea per oltre mezzo secolo.
L’incidente nel pomeriggio di domenica 8 dicembre: vittima un giovane moldavo, caduto da un’altezza di cinque-sei metri. Inutili i soccorsi.
Silvano Zanotti è deceduto nel pomeriggio di sabato 7 dicembre alla partita tra Oratorio Pedrengo e Accademia Val Seriana del campionato Csi dilettanti a undici. Lunedì 9 i funerali.
Agli impianti sportivi di Cividino nel pomeriggio di sabato 7 dicembre. Inutili i soccorsi: per l’uomo, di origini senegalesi, non c’è stato nulla da fare.
Cos’è il meningococco? È un batterio che si trova piuttosto frequentemente in gola e nel naso. L’importanza della vaccinazione.
Verranno aperti all’Università di Brescia per consentire agli studenti che lo desiderano di vaccinarsi: lo annuncia l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera.
È venuto a mancare, a 97 anni, nella sua abitazione di via Sylva 18 a Bergamo, il medico-dentista Carlo Calderoli, al termine di un’esistenza vissuta intensamente nel segno della tradizione specialistica di famiglia, quella medico-odontoiatrica appunto.
Kevin Kavanagh, il primo pilota d’Australia a conquistare fama planetaria, si è spento martedì 26 novembre a Bergamo a 95 anni.
Graziano Totis, 35enne di Monasterolo, ha perso la vita all’alba di lunedì 24 novembre sull’A4.
Si chiama Mattia Volponi il giovane tragicamente deceduto sabato sera, 23 novembre, per un incidente stradale a Petosino.
L’incidente all’incrocio tra via Aldo Moro e via Mangili sabato 23 novembre alle 22,40.
Il cantautore Simone Cristicchi ha ricordato Fra Giorgio, i suoi abbracci, il suo sorriso, il suo spirito. In Fb un messaggio di grande affetto per il frate bergamasco Giorgio Bonati, morto in un incidente stradale, in Piemonte.
Il cantautore Simone Cristicchi ha ricordato Fra Giorgio, i suoi abbracci, il suo sorriso, il suo spirito. In Fb un messaggio di grande affetto per il frate bergamasco Giorgio Bonati, morto in un incidente stradale, in Piemonte.