Addio a Balossi, colonna degli alpini A settembre avrebbe compiuto 100 anni
Aveva combattuto nelle file del battaglione Tirano del quinto Alpini. Il 30 settembre avrebbe compiuto 100 anni.
Aveva combattuto nelle file del battaglione Tirano del quinto Alpini. Il 30 settembre avrebbe compiuto 100 anni.
Erano gravissime le ferite riportate alla testa nella fuga per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine, a Bagnatica nel tardo pomeriggio di martedì. L’uomo è morto nella mattinata di venerdì.
Bergamo ha dato l’ultimo saluto a Giampiero Pesenti, il patron di Italcementi scomparso mercoledì all’età di 88 anni.
Vittorina Bonore, 67 anni, era in villeggiatura in Val Brembana e abitava nel quartiere Boccaleone di Bergamo.
Non ce l’ha fatta Rudi Asiatico, il quarantaquattrenne valdimagnino che martedì era caduto mentre lavorava in un villetta a Varedo, in Brianza. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi. I funerali sabato 20 luglio nella Parrocchiale di Cepino.
L’incidente in località Cirano: sul posto l’Elisoccorso, che ha trasportato l’anziano all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo.
Una donna di 84 anni è stata trovata morta nella sua abitazione in via Trieste 12 a Treviglio nella mattinata di martedì 9 luglio.
L’incidente sabato sera, il decesso martedì. Il ventenne, che lavorava per una ditta di Lenna, ha donato gli organi.
Il conflitto in Libia si sta incanagliendo. Ne è prova la strage avvenuta nella notte fra martedì e ieri, quando l’aviazione del generale Khalifa Haftar ha colpito per errore un centro per migranti adiacente alla base militare di Dhaman: almeno una sessantina di vittime e 130 feriti, in un primo bilancio. La base è tra i depositi in cui le milizie di Misurata e quelle fedeli al governo del presid…
È morto nel pomeriggio, all’età di 98 anni, Giovanni Giavazzi, noto avvocato bergamasco che abitava in via Pignolo, a Bergamo.
Verso le 6 un incidente con un mezzo pesante che si è ribaltato a causa forse di un malore dell’autista. Poi alle 9 quando erano ancora in corso le operazioni di soccorso un camper ha tamponato un tir in coda, alla guida c’era un 45enne che è morto sul colpo. Fino a 20 km di coda.
Alle 15 nella chiesa parrocchiale l’addio a Davide Fornoni, quasi tutto il paese ha voluto stringersi intorno alla famiglia del 19enne scomparso sabato notte in un incidente stradale.
Prosciolti i tre dirigenti della Sab.
Fondatore di Carom, storico negozio di abbigliamento del centro città, è scomparso ieri a 93 anni. Con il fratello Romolo dal 1961 lavorava nella boutique di Piazza Matteotti.
Stefano Lamera precipitato per una quindicina di metri. Il cadavere è stato recuperato e portato nella piazzola della Protezione civile ad Albino per il riconoscimento da parte dei famigliari.
La vittima è una donna, aveva 71 anni. Sul posto i carabinieri di Ardesio.
I soccorritori arrivati con l’automedica dall’ospedale di Seriate hanno fatto di tutto per rianimarlo, ma non c’è stato nulla da fare. Giorgio Finardi, sessantenne residente in via Broseta, è morto domenica mattina 2 giugno in largo Tironi, colto da un malore, mentre stava tornando a casa in bicicletta.
L’incidente nella tarda mattinata di domenica 2 giugno. L’uomo era a 2.500 metri di quota con un gruppo di altre persone: avrebbe perso l’equilibrio in un tratto appena sopra la Grotta dei Pagani.
Alla guida del suo furgone Iveco è finito contro un camion che trasportava ghiaia e che lo precedeva. Uno schianto violentissimo, che non gli ha lasciato scampo.
Sarà effettuata mercoledì 29 maggio alle 9 all’ospedale «Papa Giovanni» l’autopsia sul corpo di Maurizio Canavesi, il dj di 33 anni di Terno d’Isola morto lo scorso 22 maggio dopo che un mese fa era stato accoltellato ripetutamente nell’androne di casa, al culmine di una lite.