Perde la ruota e semina il panico Rogno, lo insegue il sindaco in moto
Scene degne della contea di Hazzard lunedì sera a Rogno, con lunghi inseguimenti, fughe rocambolesche e spettacolari manovre.
Scene degne della contea di Hazzard lunedì sera a Rogno, con lunghi inseguimenti, fughe rocambolesche e spettacolari manovre.
Debutto vincente nel Mondiale Motosport per Andrea Locatelli, 23enne di Selvino, che in sella alla Yamaha R6 del team Bardhal Evan Bros ha vinto la prima tappa iridata a Phillip Island, in Australia.
Il Suv Peugeot 3008 GT Hybrid4 rappresenta una novità importante che la Casa del Leone si appresta a commercializzare anche nel mercato italiano ed è stato omologato in base al nuovo protocollo WLTP.
Con la recente iscrizione ufficiale al campionato di serie A1 da parte di Cantù (smentendo la voce di un’auto retrocessione in A2) torna alla ribalta la possibilità dell’ingaggio di Adriano Vertemati, da 8 stagioni sulla panca di Treviglio.
Alla Bergamo basket non c’è continuità sulla panchina. Nelle ultime due stagioni sportive non hanno rinnovato il contratto prima Giancarlo Sacco e la scorsa settimana Sandro Dell’Agnello.
La nuova T-Cross è versatile, pratica, flessibile e amplia l’offerta di Suv e crossover Volkswagen.
Sabato il campione di Tavullia compirà 40 anni, l’azienda bergamasca ha voluto fargli degli auguri molto particolari. Sul sito dell’azienda una lettera per ripercorre i 25 anni di carriera e di vittorie insieme.
Un motociclista bergamasco è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Poliambulanza di Brescia dopo essere caduto con la moto sulla pista dell’autodromo di Castrezzato.
Elisoccorso di Bergamo in azione in Val di Scalve nella mattinata di sabato per una caduta da moto in una zona impervia di Colere.
Quando sarà pronto per tornare in pista Valentino Rossi dopo l’intervento per stabilizzare una frattura scomposta a tibia e perone? Il campione ha espresso l’intenzione di correre a metà ottobre per il Gp del Giappone, qualcuno ipotizza addirittura l’appuntamento di Aragon il 24 settembre.
Il pilota romano ha festeggiato lunedì i suoi 47 anni. Era ricoverato da 17 giorni per una caduta sulla pista di Latina.
Nella Moto Gp vince la Ducati di Andrea Dovizioso, secondo Vinales, terzo un grande Petrucci e solo quarto Rossi. Vittoria italiana anche nella Moto 2 con Mattia Pasini e nella Moto 3 con Andrea Migno. Era dal 2008 con Corsi- Simoncelli-Rossi che non accadeva.
Uno, due, tre, quattro e poi tutti gli altri. Per terra. L’incredibile sequenza di cadute è andata in scena domenica nella gara di Moto 3 a Le Mans. Al secondo giro, all’altezza della curva 6, quasi tutti i motociclisti sono …
Domenica in Australia Andrea Locatelli (Leopard Racing) si è regalato, con 7 giorni di ritardo sul compleanno, il secondo podio nel Mondiale Moto3: un risultato meritatissimo in una giornata che ha visto solo uno dei primi 11 in classifica andare a punti, guarda caso il capoclassifica Brad Binder.
Dani Pedrosa ha vinto il Gran Premio di San Marino, tredicesimo appuntamento stagionale della Motogp. Lo spagnolo della Honda, che era scattato dall’ottava posizione, ha preceduto sul podio Valentino Rossi, autore di un’ottima gara con un sorpasso iniziale sul compagno Jorge Lorenzo, partito dalla pole e alla fine terzo.
Doppietta Yamaha sulla pista di Misano nelle qualifiche del Gp di San Marino di Moto Gp: con il tempo di 1’31” 868, lo spagnolo Jorge Lorenzo conquista la pole position. Il compagno di squadra Valentino Rossi è secondo, staccato di 348 millesimi.
Italtrans Racing Team punta per le prossime due stagioni sul giovane Andrea Locatelli, classe 1996. Locatelli ha sottoscritto un contratto biennale con il Team Italtrans che gli metterà a disposizione una Moto2.
«Pensavo foste meno!» Così ha esordito Paolo Simoncelli, giovedì 8 settembre, visibilmente emozionato, davanti alle centinaia di fans e amici radunatisi sulla collina di Coriano, a Sant’Andrea in Besanigo, per la cerimonia della posa della prima pietra della casa accoglienza per ragazzi disabili intitolato a Marco Simoncelli, il «Sic», morto nel 2011 sul circuito malese di Sepang a 24 anni.
Il rosso Ducati, anche se in mani teutoniche,scalda i cuori degli appassionati italici che vorrebbero una alternativa allo strapotere nipponico nel mondo della MotoGp.
Dopo 35 anni dall’ultimo successo di Barry Sheene il 16 agosto 1981 ad Anderstorp in Svezia, torna a sventolare l’Union Jack sul pennone più alto in una gara della classe regina. Cal Crutchlow, in sella alla Honda del team LCR, compie l’ìmpresa e si aggiudica il Gran Premio della Repubblica Ceca.