Giacomo Agostini: «Già quando ero piccolo avevo in testa solo le moto»
L’INTERVISTA. Il pluricampione del mondo di motociclismo, il bergamasco Giacomo Agostini si racconta a L’Eco di Bergamo Incontra.
L’INTERVISTA. Il pluricampione del mondo di motociclismo, il bergamasco Giacomo Agostini si racconta a L’Eco di Bergamo Incontra.
Motociclismo. Il mito delle due ruote Giacomo Agostini, 15 volte campione del mondo, mercoledì ha fatto visita alla Brembo, azienda bergamasca che ha il monopolio della fornitura di freni nel Mondiale MotoGp.
L’incidente. I coniugi stavano scendendo da Ceresola. Lei, 35 anni, si è aggravata ed è in coma farmacologico. Il marito, di 37 anni, è stato invece dimesso. In Val Stabina ogni fine settimana.
Motori In Indonesia Andrea Locatelli, 26enne di Selvino, si è classificato in terza posizione in gara1 del Mondiale Superbike, mentre Danilo Petrucci ha trascinato il team bergamasco Barni al quinto posto, mai così in alto dal giugno 2019.
L’incidente. Un motociclista di 40 anni è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni XXIII per le gravi ferite riportate nello schianto avvenuto poco dopo le 14.30 di venerdì 3 marzo lungo la strada provinciale 591 alle porte del centro abitato di Cologno al Serio.
Mondiale Superbike. Per Andrea Locatelli, 26enne di Selvino, è la terza stagione con la Yamaha nel Mondiale delle derivate di serie, al via il 24 febbraio in Australia, dove è presente anche il team bergamasco Barni con Danilo Petrucci e con Yari Montella nel Mondiale Supersport.
Settore inquieto. Nell’ultimo anno le persone che hanno lasciato il lavoro cresciute del 25%. Nieri (Fim-Cisl): «La pandemia vero spartiacque, si insegue una migliore qualità della vita».
L’azienda bergamasca. Fornirà i propri impianti frenanti a 18 piloti sui 24 presenti. Presente anche con i cerchi in alluminio forgiato Marchesini.
La storia. Il ventiquattrenne, titolare un’officina specializzata nel noto marchio di moto Usa, è stato invitato al contest mondiale «Qatar batabit show».
Pattinaggio su ghiaccio . Da mercoledì 25 a domenica 29 gennaio a Espoo (Finlandia) Sara, in coppia con Niccolò Macii, e Rebecca, al via con Filippo Ambrosini, puntano al podio nella kermesse di figura. IceLab da record.
Motociclismo. Il Barni Spark Racing Team di Calvenzano è già proiettato nel futuro. Archiviata da poco la stagione 2022, pensa già alla prossima annunciando il nuovo pilota per il Mondiale Superbike: Danilo Petrucci.
Osio Sotto. Poletti è uno dei meccanici della Ducati campione del mondo.
Francesco, detto Pecco, Bagnaia è a un passo dalla storia. Il pilota torinese, 25 anni e già un titolo iridato in Moto2 nel 2018 (su Kalex), grazie alla vittoria di ieri nel Gran premio della Malesia, penultima prova del Motomondiale, è salito a 258 punti in classifica generale, vale a dire 23 lunghezze di distacco sull’immediato inseguitore, il francese Fabio Quartararo (Yamaha), campione uscent…
Incidente sulla pista di motocross MX E.45 a Covo. Un 16enne é caduto mentre stava girando in pista per delle prove libere, in sella alla sua moto 125 di cilindrata.
Il riconoscimento. Il campione di motociclismo, Giacomo Agostini, è stato insignito del Premio Rosa Camuna, la massima onorificenza della Regione Lombardia.
Motociclismo. Il pilota di Bruntino, secondo nella classe C3, è protagonista nella gara internazionale per moto e campioni di regolarità a Santiago do Cacém vinta dagli azzurri. Cecconi ottavo nell’assoluta senza team.
Motociclismo. Il 17enne di Albano Sant’Alessandro ha firmato l’accordo per il 2023. «Da quando ero bambino sognavo di essere un pilota Red Bull». Entusiasta il team principal Poncharal. «Filippo ha fatto enormi progressi».
Motociclismo Mercoledì 7 settembre al Lazzaretto presentato il doppio evento organizzato dal Moto Club Bergamo: si comincia sabato 10 e domenica 11 con il campionato continentale. A Schilpario i Tricolori enduro.
Passione motori. Da una settimana si fatica a trovare posti letto sul territorio. L’indotto per il settore del terziario sarà di oltre 3 milioni.
Motociclismo Primo sigillo stagionale del bergamasco Thomas Oldrati che nella seconda giornata della tappa slovacca del Mondiale di enduro si è imposto nella classe E1, conquistando anche un ottimo 4° posto assoluto.