Marco Rizzi, il piccolo pilota bergamasco che punta alla MotoGP
Marco ha undici anni, ha vinto il prestigioso «Trofeo Marco Simoncelli» e dalla scorsa stagione corre in Spagna in Moto5. Il suo sogno? Vincere il Mondiale nella classe regina
Marco ha undici anni, ha vinto il prestigioso «Trofeo Marco Simoncelli» e dalla scorsa stagione corre in Spagna in Moto5. Il suo sogno? Vincere il Mondiale nella classe regina
MOTO2. Seconda vittoria nel Motomondiale per il brasiliano Diogo Moreira, pilota dell’Italtrans, team bergamasco, in Moto2: Moreira domenica 17 agosto si è imposto in Austria ed è rientrato in lotta per il titolo iridato: è 3° a -35 da Gonzalez.
LA COMPETIZIONE. Per gli appassionati di moto e fuoristrada è una delle gare più affascinanti al mondo; per gli ambientalisti, un attacco a montagne e sentieri. Dal 24 al 29 agosto la città di Bergamo, Covo, la valle Cavallina, l’alto Sebino e la Valle Seriana, accoglieranno la «Sei giorni di Enduro 2025» (Isde).
MOTOCICLISMO. Il ricordo di uno sportivo molto stimato. Nell’omelia padre Marco riafferma i valori dello sport. Rottigni: «Gran meccanico e preparatore oltre che pilota» .
IL LUTTO. Il pioniere delle due ruote aveva 91 anni. Giovedì 14 agosto i funerali. Più volte campione italiano, vinse anche cinque «Valli Bergamasche».
MOTOCICLISMO. Nella prestigiosa gara di endurance giapponese il 28enne di Selvino migliore del suo gruppo. Fa parte del team ufficiale Yamaha insieme a Miller e Nakasuga
IN VACANZA. Tragedia nella notte di lunedì 28 luglio: Pietro Adobati era alla guida di un quad quando si è scontrato con un’auto. Inutili i soccorsi. La polizia croata indaga sulle cause dell’incidente.
L’INCIDENTE. Lo scontro verso Mornico: un 76enne del paese al volante di una Matiz è finito contro un ciclomotore con in sella due amici di Cavernago. Tutti e tre sono stati ricoverati in ospedale. Il più grave il conducente della moto.
DUE RUOTE. Il bergamasco Andrea Bonacorsi protagonista nella tappa finlandese del Campionato del mondo di motocross: terzo posto in gara1 e ottavo in gara2, per il quinto posto generale nella classe MxGp .
MOTOCICLISMO. Venerdì 11 luglio in Inghilterra il pilota del team di Calvenzano brilla in prova e sabato 12 (qualifiche alle 12, gara1 alle 16) cercherà l’exploit. Più lontani il selvinese Andrea Locatelli (9°) e Yari Montella (13°) del Barni.
L’ANNIVERSARIO. L’azienda festeggia i cinque decenni dal primo contratto con la Scuderia Ferrari e da quel 1975 in cui Niki Lauda, a bordo della storica 312 T, riportava a Maranello il titolo piloti
VALLE IMAGNA. Due schianti nel primo pomeriggio di mercoledì 2 luglio che hanno coinvolto motociclisti. Ad Almenno grave un 64enne e a Corna Imagna codice giallo per un 16enne.
MOTOMONDIALE. Primo successo in carriera per Diogo Moreira in Moto2: il brasiliano si impone ad Assen e regala l’ottavo successo nel Mondiale all’Italtrans Racing Team di Calcinate.
LA TRAGEDIA. L’incidente nella mattinata di sabato 28 giugno sulla strada per Selvino. Alessandro aveva 53 anni: i ricordi della compagna Izabela.
MOTO2. Ad Assen il brasiliano della scuderia di Calcinate è il più veloce nelle qualifiche per la terza volta consecutiva. Domenica (via alle 12,15) andrà a caccia del primo successo in un Gran premio iridato.
L’EVENTO. La manifestazione di motociclismo porterà sul territorio oltre 4mila addetti ai lavori.
MONDIALE SUPERBIKE. Il pilota umbro del team di Calvenzano rimonta dal nono posto e chiude gara1 al terzo posto alle spalle di Razgatlioglu e Bulega. Quinto posto per il bergamasco Andrea Locatelli.
L’INTERVENTO. Subito stabilizzato dal personale delle ambulanze presenti sul circuito, le condizioni del giovane motociclista non sono gravi.
MOTOCICLISMO. Domenica 25 maggio il pilota brasiliano del team di Calcinate chiude alle spalle dell’australiano Agius sfruttando un errore dei rivali nella «esse» conclusiva. Diogo e la scuderia sono quinti nel Mondiale.
MONDIALE SUPERBIKE. La tappa del Mondiale Superbike corsa a Most, in Repubblica Ceca, tra sabato 17 e domenica 18 maggio è stata all’insegna del tre per il pilota ternano Danilo Petrucci e il suo team, il Barni di Calvenzano.