A Monza separate due gemelline siamesi unite per la testa: intervento straordinario
LA SANITÀ. Una pietra miliare per la chirurgia cranio-facciale pediatrica che ha visto la collaborazione anche dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
LA SANITÀ. Una pietra miliare per la chirurgia cranio-facciale pediatrica che ha visto la collaborazione anche dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
L’ANALISI. Anche nel 2024, in provincia di Bergamo, è proseguito il calo di nascite. Nella pianura orientale il tasso di natalità più alto, in coda la Val di Scalve.
RECORD. Tra giovedì e venerdì 17 parti (due gemellari). La media è di 11. L’aumento dovuto anche alla sospensione del punto nascita di Ponte. Il direttore Carnelli: «Picco importante che ha messo alla prova il nostro personale».
L’INTERVISTA. Dal 5 luglio Giovanna Mangili, direttore del Dipartimento materno-infantile e della Patologia neonatale lascia l’ospedale «Papa Giovanni». «I momenti di gioia? Tantissimi».
FIOCCO ROSA. La piccola è nata il 14 novembre e nel borgo di 60 residenti le campane hanno suonato per 15 minuti di fila. I genitori Fabio e Kati: «Ci sono delle difficoltà, ma mai pensato di spostarci».
LE CIFRE. L’Istat: da gennaio e ottobre 6.037 bimbi, con il trend sui 12 mesi si arriva a 7.288. Timidi segnali di ripresa dagli ospedali: Bergamo sopra i 4000.
L’INTERVISTA. Il colloquio con i bambini è importantissimo nel percorsi di cura, il dottor Angelo Colombo, racconta la sua lunga carriera di pediatra e neonatologo.
Angelo Colombo, pediatra e neonatologo, a 84 anni esercita ancora e a L’Eco di Bergamo Incontra, racconta la sua lunga esperienza nella cura dei bambini a cui «bisogna sempre parlare, parlare, parlare...»
LA VISITA. Il Vescovo ha donato all’ospedale cittadino due reliquie di Papa Roncalli.
IL PROGETTO. L’intenzione dell’ospedale Bolognini di Seriate è quella di offrire uno strumento che consenta loro di ambientarsi in terapia intensiva.
L’ALLARME. Essenziale che È e pediatri aumentino la consapevolezza fra i medici degli adulti.
IL COMMENTO. Figli di un dio minore. Finiranno così i bambini che nascono da maternità surrogata adesso che la legge italiana la ritiene un «reato universale»? Partiranno svantaggiati? Penso sia questa la più seria obiezione alla nuova norma approvata dal governo. Quando c’è di mezzo la vita di un neonato non ci si può fermare al lecito o illecito, si deve partire dal bene del piccolo.
Sono state ottenute per la prima volta in laboratorio delle cellule staminali del sangue che assomigliano moltissimo a quelle presenti nel corpo umano : un risultato finora difficile da raggiungere che consentirebbe di prelevare qualsiasi cellula dal paziente, farla tornare …
LA STORIA. Roberta Toffetti, 26enne originaria di Brignano, ha dato alla luce all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo tre gemelli: Gabriele, Riccardo e Leonardo.
BRANZI . Il distacco domenica pomeriggio mentre camminavano nella zona del passo di Mezzeno, oltre 2.000 metri. Milanesi, lui di 28 anni e lei di 24, che è riuscita a dare l’allarme. Accumuli in quota, il rischio è ancora marcato.
Una valanga si è staccata pochi minuti prima delle 16 in Valle Brembana. Un ragazzo di 28 e una ragazza di 24 anni sono feriti.
A soli 40 anni luce di distanza è stato scoperto un pianeta gemello di Venere per dimensioni, ma con una temperatura di poco superiore a quella della Terra. Si chiama Gliese 12 b, orbita intorno alla sua stella in poco …
Non ci sono soluzioni magiche per fare dormire bambini e neonati, ma solo tanta pazienza e piccoli accorgimenti, che possono funzionare, ma anche no. Ogni famiglia deve trovare il suo modo per garantirsi il riposo notturno, diffidando da chi dà patenti di “giusto” e “sbagliato”. Non serve proprio che un genitore, già stremato per la mancanza di sonno, si senta anche un incapace. Insomma, se tuo f…
L’INTERVISTA. «Sono un papà che cerca di arrivare dappertutto, dove possibile. A volte magari in questo modo faccio anche qualche guaio, ma sono un papà attento, premuroso. Mi dicono anche un po’ troppo ansioso». Sorride Marco Conti, giornalista bergamasco che abbiamo scelto di intervistare in questo appuntamento speciale de L’Eco di Bergamo Incontra dedicato alla festa del papà.
NEONATOLOGIA. L’esperienza dell’Asst Bergamo Est all’ospedale Bolognini di Seriate. Un vero approccio globale.