La neve vista dal vostro obiettivo Ecco le foto da tutta la provincia
Finalmente i primi fiocchi bianchi della stagione anche in pianura. Mandateci le vostre foto.
Finalmente i primi fiocchi bianchi della stagione anche in pianura. Mandateci le vostre foto.
L’allerta è stata data per la giornata di domenica e intorno alle 13 i primi fiocchi misti ad acqua sono scesi in città e dalle 16 sono arrivati i primi «veri fiocchi». Intanto in montagna si scia.
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve a partire dalle ore 12 di domenica 10 dicembre, su tutto il territorio regionale.
La precipitazione nevosa si è fermata in Piemonte. Imbiancato anche l’entroterra ligure e la dorsale emiliana. A Bergamo nelle prossime ore sole e freddo.
Le previsioni dicono che i fiocchi cadranno anche in Bergamasca a quote basse. Lo conferma anche Regione Lombardia, che ha deciso di lanciare un’allerta in codice giallo per mettere in guardia amministrazioni e cittadini da possibili problemi legati al maltempo.
Novemila mq in totale, una pista da sci e da snow di 75 metri, una di pattinaggio di 600 metri quadri e oltre 300mila persone attese:
Codice giallo della Protezione civile. Possibili precipitazioni giovedì e venerdì. E attenzione al vento forte.
Valtorta-Piani di Bobbio batte tutti e annuncia per prima l’apertura, ormai certa, della stagione sciistica. Il debutto sabato (e da allora tutti i giorni) con tre o forse quattro seggiovie.
Primi fiocchi di neve nelle valli bergamasche. Come era previsto, dalle 20 di martedì 28 novembre strade e paesaggio hanno iniziato a imbiancarsi in alta Valle Brembana e Seriana.
Come da previsioni, il freddo è arrivato in tutta la Lombardia e anche in Bergamasca. Termometro in picchiata rispetto a settimana scorsa, con un calo termico anche di 10°.
Nei prossimi giorni andrà a strutturarsi una conca depressionaria che dall’Artico si spingerà fino al cuore del Mediterraneo, andando a colpire anche la nostra Bergamasca.
Come era nelle previsioni le precipitazioni che nella mattinata di sabato hanno interessato la nostra provincia hanno portato la neve solo a quote superiori ai 1500/1600 metri.
L’Anas ha comunicato che il passo dello Stelvio è stato chiuso in mattinata per una bufera di neve. Fiocchi bianchi anche sulle nostre orobie sopra i 1500 metri di quota.
Se non l’avete ancora fatto, fuori sciarpe e cappotti dagli armadi: anche a Bergamo arriva il generale inverno. Le giornate autunnali con temperature sopra la media stanno per finire.
L’alta pressione allontana di nuovo l’inverno dal Nord Italia e il sole continuerà a farci compagnia ma con temperature più nella media stagionale. Intanto da guardare le foto sul Monte Pora dove dalla notte si è sparata la prima neve artificiale.
L’inverno è arrivato anche sulla Bergamasca e le temperature sono scese come preannunciato. Possibili le precipitazioni e la neve in montagna, in pianura nebbia e rischio vento.
Nella notte la neve è tornata a fare la sua comparsa a Valbondione e Lizzola.
Lunedì mattina gli abitanti di Foppolo si ritrovati con un paesaggio completamente cambiato: neve e grigio domenica, tutto bianco lunedì.
Era attesa a quote un po’ più alte e invece nella serata di domenica 5 novembre la neve è arrivata anche a Foppolo.
La nevicata a Foppolo immortalata da Eros Passera che ha postato il video su Facebook. «Speriamo sia di buon auspicio per la stagione invernale».