La neve (tanto annunciata), è arrivata Fiocchi bianchi nella notte in città- Foto
Tra sabato 24 e domenica 25 febbraio la temperatura è scesa come previsto e una spruzzata di neve è scesa anche in città. Mandaci la tua foto .
Tra sabato 24 e domenica 25 febbraio la temperatura è scesa come previsto e una spruzzata di neve è scesa anche in città. Mandaci la tua foto .
Neve anche a bassa quota ma non più di un centimetro, la Protezione civile della Lombardia mette in guardia per il freddo e il ghiaccio sulle strade.
Con la neve purtroppo arrivano anche i disagi per il traffico: qualche tamponamento senza feriti gravi in provincia e pericolo per le strade ghiacciate.
Primi fiocchi di neve in provincia di Bergamo. Nelle prime ore del pomeriggio di giovedì 22 febbraio l’abbassamento delle temperature e le precipitazioni previste sulla Bergamasca hanno portato la neve in Valle Brembana, Valle Seriana e Val Serina.
Anche la nuova settimana si preannuncia instabile e via via più fredda con qualche fiocco previsto anche a bassa quota.
Il Carnevale è agli sgoccioli, ma non per tutti. Il 17 febbraio, infatti, sarà celebrato il "sabato grasso", che conclude definitivamente le manifestazioni anche per la diocesi di Milano. Saranno quindi molti i meneghini pronti ad approfittarne per una giornata …
Giornata trionfale per i colori azzurri alle Olimpiadi Invernali: medaglia d'oro per Arianna Fontana nello short track e argento per Federico Pellegrino nello sci di fondo. Di neve si parla anche stasera alle ore 22 su Bergamo Tv (canale 17 …
Le previsioni meteo dei prossimi tre giorni in provincia di Bergamo. Freddo, come previsto, e anche qualche fiocco di neve fino in pianura. Però non si può parlare di vera e propria nevicata.
C’è neve nell’aria delle montagne bergamasche e lo confermano anche le previsioni meteo. Previsti fiocchi sulle Orobie.
È un codice giallo, è fa quindi attivare il primo livello di criticità dalla Protezione civile. Dalla mezzanotte del 1° febbraio, e fino alle 14 del 2 febbraio, sulle Prealpi bergamasche è prevista neve.
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalla mezzanotte di oggi, giovedì 25 gennaio.
Tantissima neve, con il caso di Cervinia che colpisce dati i 4 metri di neve caduta al suolo. In Bergamasca l’anomalia è stato il vento, fortissimo, di domenica.
Il bel tempo continua sulla Bergamasca e da martedì tempo stabile e rialzo termico. Almeno fino a giovedì. Attenzione al vento in montagna e all’allerta valanghe per il rialzo delle temperature.
A Valbondione nella notte tra sabato 20 e domenica 21 sono caduti alcuni centimetri di neve. Oltre che sui rami e sugli alberi la neve ha imbiancato anche le corna degli stambecchi. Le bellissime foto di Mirco Bonacorsi.
Giornata plumbea quella di lunedì 15 gennaio a Bergamo con cieli molto nuvolosi o coperti, salvo temporanee brevi schiarite durante il pomeriggio.
Domenica 28 gennaio da Moena a Cavalese si disputa la 45ma edizione della Marcialonga, gara internazionale di granfondo in tecnica classica di 70 chilometri attraverso la val di Fiemme e la val di Fassa: iscrizioni esaurite, anche quest'anno saranno tantissimi …
Il 13 gennaio dei 1985 i primi fiocchi che nel giro delle 48 ore successive paralizzarono la Bergamasca.
Per cinquemila turisti l’isolamento è finito, Breuil-Cervinia è di nuovo collegata al resto del mondo. Almeno fino a domenica non nevicherà più e le temperature si sono abbassate, consolidando una coltre bianca spessa due metri.
Per cinquemila turisti l’isolamento è finito, Breuil-Cervinia è di nuovo collegata al resto del mondo. Almeno fino a domenica non nevicherà più e le temperature si sono abbassate, consolidando una coltre bianca spessa due metri.
Le stazioni sciistiche bergamasche festeggiano il record di incassi. Un anno di neve, dopo tre di gran magra. Con il desiderio, probabilmente, degli sciatori, di buttarsi in pista durante le vacanze natalizie, dopo annate di riposo forzato.