Via Crucis a Premolo con il vescovo Il dolore e il ricordo dei 24 sacerdoti defunti
Dal paese natale di don Seghezzi la preghiera per chi soffre per chi si prende cura di loro.
Dal paese natale di don Seghezzi la preghiera per chi soffre per chi si prende cura di loro.
Il dolore del Papa e di tutto il mondo. Tragedia in Sri Lanka con oltre 200 morti nelle otto esplosioni che sono state messe a segno nelle chiese e negli hotel colpiti da una raffica di attentati nel giorno di Pasqua. Tra i morti anche 35 stranieri.
Musei aperti in città a Pasqua e Pasquetta. E non solo per i turisti. L’apertura delle istituzioni museali cittadine può essere l’occasione per scoprire cose mai viste prima. E non è detto che si debba stare per forza al chiuso. Il museo più verde della città, l’Orto botanico di Bergamo, apre le sue porte.
La Cattedrale di Bergamo, in Città Alta, era gremita di persone per la Messa di pasqua celebrata dal vescovo Francesco Beschi.
Pasqua con il sole, Pasquetta con il rischio di qualche pioggia, che dovrebbe però arrivare solo in serata. Queste le previsioni di 3BMeteo.
Dopo la celebrazione della Passione del Signore, il Sabato Santo, terzo giorno del Triduo pasquale, si è aperto in cattedrale alle 8,45 con la Liturgia delle Ore presieduta dal vescovo Francesco Beschi.
Su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, venerdì 19 aprile, quattro pagine dedicate alle iniziative e alle manifestazioni in programma in città e provincia, con tutte le mete per le vostre escursioni. Bel tempo domenica 21, solo qualche nuvola lunedì.
Soffre la ricettività in montagna, con prenotazioni in calo rispetto all’anno scorso. Hotel occupati al 90% sul lago d’Iseo, tanti gli stranieri. Ristoranti ormai al completo, anche quelli con prezzi elevati.
L’alta pressione sta cercando di rimontare sul Mediterraneo centrale, favorendo un miglioramento con temperature in rialzo.
Domenica prossima, Domenica delle Palme , prende il via la Settimana Santa, che con il Triduo pasquale fa memoria della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, tre momenti che rappresentano il cuore della fede cristiana.
La Città metropolitana di Milano ha inviato al Comune di Trezzo l’ordinanza che impone la riduzione da 35 a 20 tonnellate del peso massimo dei camion e la riduzione della velocità di percorrenza da 40 a 30 chilometri.
Cielo terso, panorama spettacolare, il primo sole primaverile: le premesse ideali per una giornata a passeggio sulle Mura o tre le vie di Città Alta. In migliaia a Pasqua hanno deciso di trascorrere il pomeriggio tra gli splendidi scorci del centro storico. E il pienone si ripete a Pasquetta.
Il sito internet si ferma domenica 1 aprile, gli aggiornamenti torneranno nella mattinata di lunedì 2 aprile, mentre L’Eco di Bergamo sarà in edicola il giorno di Pasqua e poi martedì 3 aprile.
di Francesco Beschi, vescovo di Bergamo
L’augurio pasquale è Shalom, pace, pace a voi. Dalla celebrazione cristiana della Pasqua e dalla sua Grazia, venga a tutti voi l’augurio di pace.
Musei aperti nel ponte pasquale a Bergamo per chi sceglie di trascorrere le festività in città. Biglietto unico per il Campanone e il Museo del’500.
I bergamaschi avranno tante opportunità per trascorrere Pasqua e Pasquetta fuori casa. Chi ancora non l'avesse fatto potrà cogliere l'occasione per visitare alla Gamec la mostra "Raffaello, l'eco del mito" e i tesori dell'Accademia Carrara. Riaprirà come da tradizione proprio …
Alberi secolari e fiori rari nel bellissimo parco di Villa Allegreni a Martinengo e un pranzo nelle sale del castello a Cassano.
Sabato con piogge e temporali specie al Nord e tirreniche; a Pasqua migliora, ma con ancora qualche rovescio. Pasquetta stabile per tutti.
Il pranzo di Pasqua, con i suoi settori produttivi, dalle carni alla pasticceria, vale 9 milioni di euro in Lombardia e 25 in Italia. La Lombardia pesa per business nel settore 3 miliardi, su un totale nazionale di circa 9 miliardi.