Abitanti, la città attrattiva. L’hinterland «rallenta»: solo 883 in più in 10 anni
I DATI. Bergamo è cresciuta di 3mila residenti (+2,6%), i 22 Comuni dello 0,5%. Ma bene i centri confinanti: Stezzano (+770), Seriate (612) e Treviolo (334).
I DATI. Bergamo è cresciuta di 3mila residenti (+2,6%), i 22 Comuni dello 0,5%. Ma bene i centri confinanti: Stezzano (+770), Seriate (612) e Treviolo (334).
LA COMMEDIA. Scritta e diretta dall’argentino Claudio Tolcachir, sarà in scena da sabato 5 a domenica 13 aprile.
(ANSA) - ROMA, 02 APR - Nel mondo oltre 2 miliardi di persone - 1 persona su 4 - non hanno accesso a fonti d'acqua pulita, per bere o lavarsi, a causa dei conflitti o della crisi climatica. Metà della …
I DATI. L’Ats: 2.424 le persone con disturbi a fine 2024, 1.100 nel 2012. Zucchi: la media delle diagnosi a 8 anni, servono interventi più precoci.
DEMOGRAFIA. Unica area delle Orobie in controtendenza negli ultimi 10 anni. Il traino dei paesi del fondovalle, ma non solo: c’è un ritorno alle origini.
ITALIA. Nei piccoli Comuni sotto i 5mila abitanti vivono circa 13 milioni di italiani.
EMORRAGIA SILENZIOSA. Non va meglio per gli infermieri: lo scorso anno ogni 100 posti disponibili al 1° anno 15 sono rimasti liberi.
DEMOGRAFIA. A fine anno +5 abitanti. Punti di forza servizi e opportunità di lavoro. «Ma servono politiche mirate per sostenere chi sceglie di vivere in montagna».
MONDO. In questa epoca di grande disordine ci sono uomini così ricchi da potersi concedere una «passeggiata» nello Spazio.
ITALIA. Nella lista dei «sacrificabili» della Finanziaria non mancano quasi mai i piccoli comuni. Urge un ripensamento nella loro gestione.
Gli anziani di oggi invecchiano meglio dei loro genitori e nonni , tanto che i 70 anni possono ormai essere considerati i nuovi 60 : merito dei miglioramenti avuti nel XX secolo in termini di alimentazione , educazione e condizioni …
Il razzismo in Sudafrica non è scomparso con la fine dell’apartheid, ma ha assunto forme complesse e diversificate, radicandosi nel tessuto sociale. Non si tratta solo di “bianchi contro neri”, ma di divisioni sistemiche tra etnie e classi sociali. La diffidenza e la separazione dominano, ostacolando l’integrazione.
MONDO. La piccola Moldavia, 2 milioni e mezzo di abitanti, uno dei Paesi più poveri dell’Europa, all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina si trovò invasa da migliaia di famiglie in fuga dal conflitto.
ITALIA. L’ultimo incontro annuale del World Economic Forum di Davos ha acceso i riflettori sulle disuguaglianze sottolineando che «sono state generate a livello globale da un potere economico fuori controllo e da un potere politico incurante delle fratture nelle nostre società».
MONDO. La povertà nel mondo non è mai uguale a se stessa.
LA BUONA NOTIZIA. Completati i lavori di messa in sicurezza, il Comune di Colzate revoca l’ordinanza di chiusura. I tratti interessati dagli smottamenti del 10 ottobre saranno percorribili a senso unico alternato.
CONFCOMMERCIO. I risultati della prima mappatura Confcommercio Bergamo: focus sul rapporto tra attività commerciali, pubblici esercizi, numero di residenti e vivibilità dei territori.
(ANSA) - RIMINI, 05 NOV - In Italia è ancora bassa la quota di auto elettriche circolanti: nel 2023 sono state circa 66.000 le nuove immatricolazioni a batteria, pari al 4,2% del totale immatricolato (1.566.448), e 69.000 quelle ibride plug-in …
DEMOGRAFIA. Le proiezioni Istat dei prossimi 20 annI: il tasso di crescita è il doppio di quello provinciale.
MONDO. Ha destato polemiche la presenza del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres al vertice dei Brics (le economie mondiali emergenti) a Kazan, in Russia.