Servizio sanitario e Pronto soccorso, in fuga 4mila medici
EMORRAGIA SILENZIOSA. Non va meglio per gli infermieri: lo scorso anno ogni 100 posti disponibili al 1° anno 15 sono rimasti liberi.
EMORRAGIA SILENZIOSA. Non va meglio per gli infermieri: lo scorso anno ogni 100 posti disponibili al 1° anno 15 sono rimasti liberi.
DEMOGRAFIA. A fine anno +5 abitanti. Punti di forza servizi e opportunità di lavoro. «Ma servono politiche mirate per sostenere chi sceglie di vivere in montagna».
MONDO. In questa epoca di grande disordine ci sono uomini così ricchi da potersi concedere una «passeggiata» nello Spazio.
ITALIA. Nella lista dei «sacrificabili» della Finanziaria non mancano quasi mai i piccoli comuni. Urge un ripensamento nella loro gestione.
Gli anziani di oggi invecchiano meglio dei loro genitori e nonni , tanto che i 70 anni possono ormai essere considerati i nuovi 60 : merito dei miglioramenti avuti nel XX secolo in termini di alimentazione , educazione e condizioni …
Il razzismo in Sudafrica non è scomparso con la fine dell’apartheid, ma ha assunto forme complesse e diversificate, radicandosi nel tessuto sociale. Non si tratta solo di “bianchi contro neri”, ma di divisioni sistemiche tra etnie e classi sociali. La diffidenza e la separazione dominano, ostacolando l’integrazione.
MONDO. La piccola Moldavia, 2 milioni e mezzo di abitanti, uno dei Paesi più poveri dell’Europa, all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina si trovò invasa da migliaia di famiglie in fuga dal conflitto.
ITALIA. L’ultimo incontro annuale del World Economic Forum di Davos ha acceso i riflettori sulle disuguaglianze sottolineando che «sono state generate a livello globale da un potere economico fuori controllo e da un potere politico incurante delle fratture nelle nostre società».
MONDO. La povertà nel mondo non è mai uguale a se stessa.
LA BUONA NOTIZIA. Completati i lavori di messa in sicurezza, il Comune di Colzate revoca l’ordinanza di chiusura. I tratti interessati dagli smottamenti del 10 ottobre saranno percorribili a senso unico alternato.
CONFCOMMERCIO. I risultati della prima mappatura Confcommercio Bergamo: focus sul rapporto tra attività commerciali, pubblici esercizi, numero di residenti e vivibilità dei territori.
(ANSA) - RIMINI, 05 NOV - In Italia è ancora bassa la quota di auto elettriche circolanti: nel 2023 sono state circa 66.000 le nuove immatricolazioni a batteria, pari al 4,2% del totale immatricolato (1.566.448), e 69.000 quelle ibride plug-in …
DEMOGRAFIA. Le proiezioni Istat dei prossimi 20 annI: il tasso di crescita è il doppio di quello provinciale.
MONDO. Ha destato polemiche la presenza del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres al vertice dei Brics (le economie mondiali emergenti) a Kazan, in Russia.
LA PROIEZIONE. Quello della nostra città è il più alto tasso di crescita in Lombardia: non per merito della natalità, ma per i flussi migratori. La sindaca Carnevali: «Un dato da capitalizzare».
Sono sempre più numerose le città che si attrezzano per ridurre il traffico e incentivare la mobilità dolce. E non solo in Europa. Scopriamone qualcuna guidati da bergamaschi in giro per il mondo: in particolare da Boston, San Paolo, Sidney, Bogotà e Xi’An
ITALIA. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato che con la Legge di Bilancio tutte le risorse pubbliche a disposizione dovranno essere concentrate «sulla logica di investire nel futuro, e quindi in due dimensioni: gli investimenti per quanto riguarda le imprese e la natalità per quanto riguarda le famiglie».
MALTEMPO A BERGAMO. Virginio Santini che abita in via Maironi da Ponte ha il Morla come «vicino di casa» da oltre mezzo secolo: «Mai vista una potenza come quella di domenica».
MONDO. Da mesi organismi internazionali e organizzazioni non governative lanciavano allarmi e appelli ai governi e alle opinioni pubbliche: il Sudan rischia una carestia dalle dimensioni devastanti, servono aiuti e va fermata la guerra
I DATI. Lo studio commissionato dalla Lilt a Swg. Tra i giovani sono sempre più diffuse quelle elettroniche. E solo il 26% ritiene efficaci i divieti all’aperto.