Onu-Putin, la stretta di mano e l’impotenza
MONDO. Ha destato polemiche la presenza del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres al vertice dei Brics (le economie mondiali emergenti) a Kazan, in Russia.
MONDO. Ha destato polemiche la presenza del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres al vertice dei Brics (le economie mondiali emergenti) a Kazan, in Russia.
LA PROIEZIONE. Quello della nostra città è il più alto tasso di crescita in Lombardia: non per merito della natalità, ma per i flussi migratori. La sindaca Carnevali: «Un dato da capitalizzare».
Sono sempre più numerose le città che si attrezzano per ridurre il traffico e incentivare la mobilità dolce. E non solo in Europa. Scopriamone qualcuna guidati da bergamaschi in giro per il mondo: in particolare da Boston, San Paolo, Sidney, Bogotà e Xi’An
ITALIA. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato che con la Legge di Bilancio tutte le risorse pubbliche a disposizione dovranno essere concentrate «sulla logica di investire nel futuro, e quindi in due dimensioni: gli investimenti per quanto riguarda le imprese e la natalità per quanto riguarda le famiglie».
MALTEMPO A BERGAMO. Virginio Santini che abita in via Maironi da Ponte ha il Morla come «vicino di casa» da oltre mezzo secolo: «Mai vista una potenza come quella di domenica».
MONDO. Da mesi organismi internazionali e organizzazioni non governative lanciavano allarmi e appelli ai governi e alle opinioni pubbliche: il Sudan rischia una carestia dalle dimensioni devastanti, servono aiuti e va fermata la guerra
I DATI. Lo studio commissionato dalla Lilt a Swg. Tra i giovani sono sempre più diffuse quelle elettroniche. E solo il 26% ritiene efficaci i divieti all’aperto.
La corsa verso una mobilità sostenibile è sempre più sentita, ma cosa rende davvero una città “ciclabile”? Sicuramente la presenza di infrastrutture apposite, servizi di bike sharing e posteggi per le due ruote. Eppure, questi aspetti non sono indicativi se le persone non pedalano. Ecco un elenco degli indicatori principali utilizzati per valutare la ciclabilità e per ognuno di essi la posizione …
LE SFIDE DEL FUTURO. L’Italia è il terzo Paese al mondo per numero di anziani, dopo Principato di Monaco e Giappone.
MONDO. Le guerre che più o meno direttamente non coinvolgono gli Stati Uniti e l’Europa, raramente arrivano al dibattito pubblico. Non ci sono responsabilità occidentali da chiamare in causa né un pericolo che ci minaccia.
MONDO. Come tutti sanno, in Turchia si sono appena svolte le elezioni amministrative in cui le cinque maggiori città del Paese (Istanbul, Ankara, Smirne, Bursa e Adana) sono andate ai candidati del Chp, il maggiore partito di opposizione rispetto all’Akp che guida il Governo ed è dominato dal presidente Recep Tayyep Erdogan.
L’INVERNO DEMOGRAFICO. Da 11.077 bebè ai 7.346 dell’anno scorso. Intanto scende anche il tasso di fecondità: il numero medio di figli è a quota 1,23.
Il traffico rappresenta uno dei problemi maggiori per il territorio bergamasco. Con la pandemia gli utenti dei mezzi pubblici hanno subito un forte calo, mentre i ciclisti urbani sono aumentati. Le auto invece non sono diminuite e continuano ad essere il mezzo di trasporto prediletto: interventi più drastici sono necessari per una città a misura di persone
IL DOSSIER. I dati di «Polis»: nelle 5 Comunità montane previsto un calo del 3,4% rispetto al 2022. La maglia nera è brembana: -6,4%. In provincia 42 comuni ad alto rischio di spopolamento.
Il sondaggio. Le città italiane sono congestionate dal traffico e dal conseguente inquinamento. I dati del rapporto «Pendolaria-Speciale aree urbane» di Legambiente, diffusi mercoledì scorso, sono impietosi. L’Italia si conferma la nazione europea più legata all’utilizzo dell’auto, con 666 veicoli ogni mille abitanti, il 30% in più rispetto alla media di Francia, Germania e Spagna. In Lombardia …
UDITO. Uno studio clinico condotto su 55 pazienti ha mostrato miglioramenti generalizzati in sette pazienti su dieci.
L’INDAGINE. Illustrati al Pirellone di Milano i risultati della ricerca dell’istituto Mario Negri, voluta dall’Aga di Pontirolo Nuovo, sulla diffusione delle droghe attraverso l’analisi delle acque reflue del depuratore di Mozzanica, cui confluiscono gli scarichi fognari di 19 Comuni, per 95.000 abitanti.
La navetta Crew Dragon Endeavour è stata lanciata dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral (Florida) con un razzo Falcon 9. Comincia così la missione Crew 8, che porta sulla Stazione Spaziale Internazionale gli astronauti della Nasa Matthew Dominick, Michael …
LA FRANA. Meteo previsto in miglioramento, i tecnici dovrebbero ispezionare il versante. Il sindaco: «Mi auguro per lunedì di tornare a spostarci».
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - "E' un vulnus drammatico del Paese che oggi i Lep non ci siano: indifferentemente da chi eroga quel servizio, Stato, Regione o Comune, i livelli medi devono essere garantiti a tutti i cittadini, altrimenti …