Prezzo del caffè, 1,21 euro a Bergamo: +5,2% in un anno
L’ANALISI. Rodeschini: «Aumento di 6 centesimi rispetto all’anno scorso. Equilibrio tra qualità e prezzo sempre più difficile».
L’ANALISI. Rodeschini: «Aumento di 6 centesimi rispetto all’anno scorso. Equilibrio tra qualità e prezzo sempre più difficile».
IL CASO. Avevano attivato il servizio con Palafrizzoni. Ora il provider, come altri, annuncia tariffe per compensare il mancato arrivo di fondi dal governo.
LA STAGIONE DEI TUFFI . Buona la partenza per gli impianti rispetto al giugno scorso. Costi in linea con il 2024.
LA NOVITA’. A partire da martedì 1° luglio, la tariffa oraria del parcheggio in via Fara, Città Alta, verrà ridotta nei giorni feriali non festivi. La nuova tariffa sarà valida dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 18.
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - Nel 2024 il prezzo medio del gas naturale (comprensivo di imposte e oneri) per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024 raggiungendo i 13,1 centesimi di euro al kWh, con …
IL TRAM. Sono necessari più fondi per l’aumento dei prezzi, la messa in servizio e nuovi autisti. Scarfone fiducioso: «È in corso la rimodulazione dei contributi Pnrr». A settembre la posa dei binari in via Corridoni.
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Oltre il 75% degli italiani interpellati si dichiara favorevole all'eolico. È questo il risultato di uno studio commissionato dall'Anev-Associazione nazionale energia del vento a Vis Factor in occasione della Giornata Mondiale del Vento 2025 …
PALAFRIZZONI. L’Italcementi chiude sabato. Prezzi calmierati quest’estate per i residenti di Bergamo nei due impianti dell’hinterland. Magnini ospite all’inaugurazione in Città Alta.
L’analisi di Giovanni Cortinovis
(ANSA) - TRENTO, 24 MAG - Si possono dare risposte alle imprese sul costo dell'energia "con una una valutazione di breve medio periodo" con "un meccanismo di interventi più puntuali, quindi con contratti per differenza, con l'acquisizione rispetto alle scadenze …
(ANSA) - MILANO, 15 MAG - Le bollette della luce e del gas delle famiglie italiane valgono complessivamente 54,2 miliardi di euro, ossia il 31% in più rispetto rispetto al 2015. Lo si legge nel 'Rapporto Strategico' della Community Smart …
VIABILITÀ. I tempi calcolati da Via Tasso. Commenti positivi sul territorio: «La qualità della vita sarà migliore».
LA CLASSIFICA. In città costo massimo di 5,50 euro a pasto contro una media regionale di 4,83 . Marchesi: «Previste agevolazioni».
L’ANALISI. Andare in pizzeria non è più sinonimo automatico di cena economica. Il costo del pasto più tipico nel variegato panorama alimentare italiano, infatti, è cresciuto di quasi il 20% negli ultimi sei anni, arrivando ad una media di oltre 12 euro.
«Non è giusto fare figli se non si ha stabilità economica», recita una semplice frase di buonsenso. Eppure i figli che facciamo, o che non facciamo, non sono il frutto di semplici calcoli di economia domestica, ma riflettono la nostra visione del mondo e il nostro sistema di valori
(ANSA) - ROMA, 23 APR - "Con il decreto bollette, divenuto legge, abbiamo scelto di sostenere famiglie e imprese nella difficile congiuntura dei prezzi energetici. Il nuovo provvedimento reca un aiuto tangibile innanzitutto a quanti sono in maggiore difficoltà economica, …
IL CASO. Dal Consorzio di bonifica rincari del 3%, ma più alti nei quartieri colpiti a settembre dall’esondazione. «L’aumento è dovuto al milione di euro per l’intervento di ripristino». Chiamata in causa la Regione: «Ci ristori».
LA STANGATA DI PASQUA. Supermercato sempre più caro per gli italiani. A marzo l’inflazione del cosiddetto «carrello della spesa», fatto di alimentari, prodotti per la casa e per l’igiene personale, ha accelerato al 2,1% superando sia il dato di febbraio che di gennaio di quest’anno.
I DATI DEL 2023. La città segue i due Comuni e si conferma terza in Italia dopo Milano e Monza. Media di 24.803 euro: rialzo del 4,3%, ma i prezzi crescono di più. «Paperoni» in calo del 15,7%.
(ANSA) - ROMA, 16 APR - La Camera ha approvato con 155 voti a favore e 101 contrari il dl bollette. Ora il provvedimento passa al Senato. Tra le misure un pacchetto da 3 miliardi di aiuti contro il caro-energia …