A Sorisole da operaio a produttore di mele. «Per la qualità serve tanto lavoro»
La storia Andrea Ravanelli con l’arrivo della pensione si è dedicato a tempo pieno al suo podere: «Non uso prodotti chimici».
La storia Andrea Ravanelli con l’arrivo della pensione si è dedicato a tempo pieno al suo podere: «Non uso prodotti chimici».
Sabato 9 e domenica 10 aprile, Daste Bistrò lancia la prima edizione di Pà e Salam, all’interno dello spazio eventi di Daste Bergamo.
Occupazione La multinazionale di elettronica cerca personale per la produzione di schede elettroniche: 120 ore di formazione e contratto.
Val di Scalve Produzione e lavorazione di carne, insaccati e pasta della tradizione locale troveranno spazio nei locali sul retro della storica latteria.
La transizione ecologica è l’ultima occasione per mitigare la crisi climatica e ambientale, determinata inequivocabilmente, come gli scienziati dell’Ipcc dimostrano, dalle emissioni di gas serra, di cui tre quarti provengono dalla produzione e dal consumo di energia, e per cambiare il modello economico stesso e renderlo sostenibile. «Non può esistere una crescita economica infinita su un pianeta …
Presentato il piano REpowerUE con le misure per ridurre di due terzi l’import già a fine dicembre. Aumento subito dello stock di gas fino al 90%. Accelerazione della transizione energetica con fonti rinnovabili e nuovi impianti. Il piano dell’Italia: affrancarsi dalla Russia in 24-30 mesi.
L’intervista: il sindaco Giorgio Gori ripercorre i due anni di pandemia ricordando i momenti più bui, ma anche le luci: «La città può guardare a questa vicenda con sostanziale orgoglio. Il polo con la Leonessa può moltiplicare i risultati».
Via libera dal Cdm all’unanimità. Il provvedimento contro il caro bollette vale circa 5,8 miliardi di euro. Multe e carcere per chi assevera spese false, 100 milioni per fronteggiare rincaro materiali.
Buone notizie sul fronte economico e vale la pena sottolinearle. I dati di fine 2021 relativi al nostro sistema manifatturiero, con la produzione industriale cresciuta in un anno del 17,4% e quella artigiana del 16,4%, confermano con quanta forza le nostre imprese hanno reagito allo choc causato dalla pandemia di Covid-19. Lo stop produttivo della primavera del 2020 è un ricordo, non ancora abbas…
Il Consorzio di Tutela Taleggio ha reso noto i dati di produzione e vendita del 2021
La stangata di questi mesi delle bollette di luce e gas sta spingendo in alto i prezzi di quasi tutti i beni e servizi. Soffrono tutti a causa di questa impennata inflattiva, ma soprattutto i meno abbienti (l’inflazione è detta la «tassa dei poveri»). Così famiglie, imprese, ristoratori, enti locali rischiano di tagliare l’illuminazione delle strade e altri servizi di primaria importanza. Non si …
Dopo la vittoria nel «contest», conto alla rovescia per il via al restyling finanziato dalla azienda Rigoni di Asiago.
Le fonti energetiche rinnovabili sono sempre più economiche e competitive. Ora serve un vigoroso programma di sviluppo delle tecnologie di accumulo per superarne i difetti. I vincoli ambientali generano una riduzione dei costi. Le imprese, da semplici acquirenti, possono diventare protagoniste della produzione e gestione dell’energia. Il Paese può tagliare la dipendenza dal gas dei Paesi esteri, …
Le scorte idriche dei bacini sono in costante diminuzione: l’assessore all’Agricoltura Fabio Rolfi convocherà i gestori dell’acqua.
«Da bambino custodivo un quaderno dove disegnavo le mie invenzioni, oggetti per migliorare il nostro mondo». La curiosità per il mondo ha vinto la timidezza innata e oggi Mattia Carenini, classe 1993, è direttore operativo e socio fondatore di «Matter of Trust Chile», una fondazione che è parte di un progetto globale che sviluppa progetti di riuso di materiale di scarto per donargli nuova vita. I…
Il Covid non ha fermato le innovazioni green, sempre più imprenditori sono consapevoli dei vantaggi competitivi della transizione ecologica anche nelle Pmi. Ma ecco gli ostacoli con cui fare i conti
Etichette ingannatrici, pubblicità fuorvianti, lessico confuso: orientarsi nell’universo delle aziende sostenibili è un po’ come avventurarsi nella tana del Bianconiglio di Alice. Ci sono cappellai matti, regine sconclusionate e rose verniciate da individuare
Mentre si è ancora in attesa di chiarimenti sia per quanto riguarda il Fondo Impresa Donna che per il Superbonus Alberghi, sono state prorogate al 31 maggio 2022 le tre misure messe in campo a sostegno delle imprese da Sace Simest e presentate nel corso del nostro ultimo webinar dedicato ai fondi in arrivo grazie al Pnrr.
L’azienda della Bassa Bergamasca produrrà e commercializzerà la prossima linea sportswear del brand marchigiano, famoso nel mondo del lusso per le sue calzature.
Dalla fondazione della Comunità europea a oggi, i reiterati tentativi di omogeneizzare gli aspetti cruciali dell’imposizione sui redditi non hanno quasi mai avuto successo. Fino a quando non sarà raggiunto questo obiettivo è del tutto legittimo, in nome del principio europeo della libera circolazione di merci e capitali, che grandi e medie aziende trovino conveniente spostare la propria sede lega…