Bergamo, +46 casi e 27 decessi In Lombardia calano i ricoverati
Come ogni giorno l’aggiornamento sull’emergenza coronavirus nella nostra Regione. Guarda qui il video della conferenza che si è tenuta alle 17.30.
Come ogni giorno l’aggiornamento sull’emergenza coronavirus nella nostra Regione. Guarda qui il video della conferenza che si è tenuta alle 17.30.
Regione Lombardia lancia un piano per una «nuova normalità» e chiede al governo dal 4 maggio obbligo mascherine, test e norme anti-assembramento.
Il punto in Regione Lombardia: in calo morti e ricoveri in terapia intensiva. In aumento la gente sulle strade. «Trend positivo, ma non dobbiamo mollare» ha detto il vicepresidente Fabrizio Sala.
L’assessore al Welfare, Giulio Gallera: in Bergamasca immessi 292 medici in più. L’assessore alla Protezione civile, Pietro Foroni, domani a Bergamo. Distribuite 3,5 milioni di mascherine.
«Se la Lombardia avesse voluto, avrebbe potuto fare di Alzano e Nembro zona rossa». Lo scrive al quotidiano online Tpi.it il premier Giuseppe Conte.
Giulio Gallera in Regione Lombardia con l’aggiornamento dei dati dei contagi. Con lui i professori Sergio Harari e Giuliano Rizzardini. «Mercoledì meno positivi di martedì, ma restate a casa. Solo così non vanificheremo gli sforzi fatti» ha detto Gallera.
Si amplia l’orario delle visite domiciliari che andrà dalle 8 alle 20, consentendo di effettuare 90 visite domiciliari al giorno.
Come ogni giorno il presidente della Regione ha condiviso con i cittadini le novità sull’emergenza coronavirus con una conferenza stampa trasmessa in diretta a partire dalle 13.15. Guarda qui il video integrale.
L’ex premier ha deciso di fare una donazione ingente per la «sua» Regione.
Il presidente della Regione Lombardia chiede restrizioni ancora più severe e dice: «La sensazione che ho potuto percepire è che ancora non sia ben chiara, presso alcuni colleghi delle regioni ma anche forse presso qualche rappresentante del Governo, la situazione che stiamo vivendo in Regione Lombardia». Accordo con Confindustria su chiusura aziende.
«Se la gente sta a casa, se va a lavorare e torna a casa, noi la battaglia la vinciamo. Altrimenti bisognerà utilizzare strumenti di restrizione. Ma dobbiamo cambiare da oggi. Bisogna ridurre al massimo la vita sociale». A dirlo l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, ai microfoni di Sky Tg24.
Il consueto bilancio giornaliero sull’emergenza coronavirus nella nostra Regione. Sulla zona rossa tra Nembro e Alzano l’assessore Gallera dice: «Sono provvedimenti utili se tempestivi, noi l’abbiamo chiesta tre giorni fa, se la risposta fosse arrivata subito si evitava l’incertezza».
«È un dato oggettivo il forte incremento dei casi» di coronavirus nella zona bergamasca di Alzano Lombardo. L’assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera lo ha detto rispondendo a una domanda sulla possibilità di nuove zone rosse. «Abbiamo chiesto all’Istituto Superiore di Sanità di fare valutazioni e suggerire a noi e al governo le migliori strategie» ha aggiunto sottolineando che nella …
Da parte del governo c’è una «sostanziale adesione alle nostre richieste»: così ha detto al TgR Lombardia l’assessore al Welfare della Regione Giulio Gallera .
Gli interventi previsti, compresi quelli cofinanziati, saranno realizzati tra l’anno in corso e il 2021.
Tra i 26 agenti premiati ci sono anche quelli del comando di Seriate.
Nove i riconoscimenti assegnati in città. In buona parte sono ristoranti e pizzerie.
L’assessore regionale alla cultura ha lanciato questa provocazione. Cosa ne pensi?
Il consigliere regionale lombardo Paolo Franco lascia Forza Italia per aderire a Cambiamo!, il movimento fondato dal governatore della Liguria ed ex azzurro Giovanni Toti.
Dopo la proroga al 30 settembre e la scarsa adesione da parte degli aventi diritto (poco più del 9 per cento), l’assessore Giulio Gallera ha scritto per rammentare la scadenza.