Autostrada Bergamo-Treviglio, adesso tocca al Cal: «Gara a inizio 2022»
La Regione aumenta il suo contributo da 130 a 146 milioni di euro.
La Regione aumenta il suo contributo da 130 a 146 milioni di euro.
Vista la risalita dei contagi, la Lombardia potrebbe aprire gli slot prima del 22 novembre. Finora 355mila richiami, 30mila nella Bergamasca.
Dal 2 novembre, nel foyer del Centro congressi dell’ospedale Papa Giovanni, saranno attive sei linee vaccinali (aperte a tutti), con l’abbinamento di terza dose anti-Covid e antinfluenzale.
Presentati i risultati dello studio commissionato da Regione Lombardia per definire le cause del movimento franoso, gli interventi di mitigazione del rischio con una prima stima dei costi e infine le soglie di movimento della frana.
Passano da quattro a tre le regioni a rischio moderato. I dati della cabina di regia dell’Istituto superiore di sanità di venerdì 15 ottobre.
Aprirà lunedì 18 ottobre il bando regionale per accedere la misura «Nidi gratis», attraverso la quale Regione Lombardia, con uno stanziamento di 10 milioni di euro, intende azzerare le rette a carico delle famiglie per i nidi e i micronidi pubblici o privati.
Uno stanziamento di 98.774.228 euro per cofinanziare l’acquisto di circa 480 nuovi autobus a basso impatto ambientale da destinare al trasporto pubblico locale e le relative infrastrutture di supporto per gli autobus ad alimentazione alternativa (impianti di distribuzione, infrastrutture di ricarica, ecc.). Per Bergamo previsti 10 milioni.
È quanto compare nella bozza di monitoraggio settimanale sull’andamento dei casi di Covid in Italia. Quattro Regioni e Province autonome risultano a rischio moderato: Basilicata, Valle d’Aosta, Trento e Bolzano.
Firmato martedì mattina 28 settembre il protocollo che disciplina i rapporti e la collaborazione tra le città di Bergamo e Brescia e Regione Lombardia: prosegue dunque con le firme di Giorgio Gori, Emilio Del Bono e Attilio Fontana il cammino di avvicinamento all’importante appuntamento del 2023 quando le due città lombarde saranno Capitale Italiana della Cultura.
Il fondatore dell’Accademia dello sport per la solidarietà è stato premiato dal presidente della Regione Attilio Fontana.
I fondi messi in campo dall’assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia hanno messo a disposizione delle aziende bergamasche solo nel 2021 circa 13 milioni di euro. Per sapere come ottenerli partecipa al prossimo webinar.
Contributi per le spese di un corso o di un’attività sportiva della durata di almeno 4 mesi da frequentare nell’anno sportivo 2021 - 2022 sul territorio regionale.
L’avvio della fase 3 che permetterà di proteggere 150.000 pazienti immunocompromessi dal 20 settembre al prossimo 30 ottobre e una fotografia sull’andamento attuale della campagna vaccinale anti-Covid che evidenzia i 14,6 milioni di dosi somministrate. Questi, in sintesi, i temi al centro della conferenza stampa della Regione Lombardia cui hanno partecipato il presidente Attilio Fontana, la vice…
Finanzierà nuove tratte per decongestionare il traffico su Milano.
Gli stanziamenti ai comuni di Rogno, Costa Volpino, Sovere e Foppolo per interventi di ripristino dopo gli episodi di maltempo che si sono verificati in estate.
Palazzo Lombardia approva la proposta di legge da presentare al Parlamento.
L’assessore Terzi: poi toccherà alla Provincia aprire la strada. Nessuna data ufficiale per il via, agosto ancora di code nei fine settimana?
Lo rende noto la Direzione Welfare di Regione Lombardia, che ha annunciato la sottoscrizione di un Protocollo operativo con la Regione Liguria «per permettere ai lombardi di completare il ciclo vaccinale, immunizzandosi senza interrompere le loro vacanze estive, venendo incontro alle esigenze di Regione Liguria». La nuova funzionalità per i cittadini lombardi in Liguria sarà attiva da venerdì 30 …
Come la politica di coesione europea ha aiutato Pmi, ricerca e tecnologia a crescere e costruire l’economia del futuro.
Le stime rese note da Coldiretti durante il sopralluogo dell’assessore regionale a due aziende bergamasche danneggiate. Brivio: aiuti statali utopistici, servono misure più efficaci.