Una ricerca di OpenCivitas in Lombardia «Bergamo spende bene i soldi della città»
Secondo la ricerca, il capoluogo orobico spende il 12,43% in meno rispetto ai propri fabbisogni, ma eroga il 32% in più di servizi.
Secondo la ricerca, il capoluogo orobico spende il 12,43% in meno rispetto ai propri fabbisogni, ma eroga il 32% in più di servizi.
Destinatari, piccole e medie imprese e start up. Il bando pronto ad ottobre
A partire dalla prossima giornata dell’Azalea della Ricerca, in programma domenica 10 maggio nel giorno della Festa della Mamma, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro potrà contare su una nuova e strategica collaborazione con Banco Popolare che, oltre ai servizi bancari tradizionali, fornirà una serie di innovativi strumenti per sostenere la raccolta fondi in favore della ricerca onco…
Si chiama «progetto Cobra» ed è frutto dell’alleanza tra Brembo, Italcementi, Istituto Negri e Pno. Nel giro di quattro anni i ricercatori metteranno a punto le nuove pastiglie ecologiche.
Per i più pigri è un assist di quelli fenomenali, praticamente un rigore a porta vuota. Secondo una ricerca dell’Università inglese di Kingston, il modo migliore per combattere gli acari è quello di non rifare il letto la mattina.
Gli ultimi sondaggi danno i favorevoli all’indipendenza dalla Gran Bretagna al 51% al referendum del prossimo 18 settembre. Cresce il nervosismo a Londra, ma c’è chi, come il Mail of Sunday, si diverte ad immaginare i futuri confini..
Conclusa l’indagine Ascom sugli effetti della chiusura temporanea dell’aeroporto tra il 13 maggio e il 1° giugno per il rifacimento della pista. «I risultati confermano che l’economia della città è strettamente intrecciata alla presenza dell’aeroporto».
Gli italiani evitano di controllare frequentemente occhi e denti, mentre risultano più attenti allo stato di salute del proprio sangue: questa è la sintesi dell’indagine condotta per Dottori.it dall’Istituto di ricerca Demoskopea.
Intende dimostrare a tutti i costi di essere estraneo alla vicenda. E per questo è disposto ad affrontare anche la strada più complessa, quella del processo con la pesante accusa di omicidio volontario, evitando scorciatoie che possano portargli a qualche sconto di pena.
Svolta «mobile» degli italiani che vanno online più con smartphone e tablet che con computer. A certificare il sorpasso, Audiweb, che ha messo insieme i dati di navigazione da «mobile» con quelli da pc.A marzo e nel giorno medio, risultano 7,4 milioni gli italiani che accedono a Internet solo da «mobile».
Una festa grande, meno rumorosa della notte della Taranta, meno pubblicizzata delle serata estive di Gallipoli, ma di grande impatto umano, prima ancora che folcloristico-cultural-gastronomico.
Qual è il rapporto tra gli italiani e lo smartphone? Come sono cambiate le nostre giornate «sempre connesse»? Lo rivela l’indagine del Centro Studi Media World. Il 13% lo consulta in continuazione, mentre un terzo del campione solo quando squilla. E un 2% si sente liberato dalla sua presenza.
Gli studenti dell’Università di Bergamo mancano di proprietà di linguaggio e di struttura discorsiva, e addirittura non sanno più scrivere. Emerge da uno studio sulla qualità e sulla natura della cooperazione tra attività didattiche, di ricerca, tecniche e di servizio.
Se circa il 100% di chi parte per le vacanze in località assolate conosce i danni che i raggi ultravioletti comportano per la salute e la bellezza della pelle e il 97,4% mette lo schermo solare in valigia, il 72% si sottopone alle lampade solari nelle settimane che precedono il viaggio infischiandosene dei rischi.
La crisi è alle spalle: in Italia si ride di più di tre anni fa. Con 75 punti su una scala di cento, il nostro Paese se la cava nella mappa della felicità delle Nazioni stilata dall’istituto di sondaggi Gallup. Ma soprattutto sta molto meglio rispetto al 2011
Il lupo cattivo esiste davvero. Se i genitori più premurosi, per non spaventare troppo il proprio figliolo, l’hanno convinto del contrario, hanno bellamente mentito: il personaggio più temuto in assoluto dai pargoletti di ogni epoca non rappresenta soltanto la rappresentazione simbolica del male.
Tappa cittadina del segretario Udc, a sostegno del centrodestra: «Bergamo può essere un esperimento per creare un alternativa alla sinistra di Renzi e a Grillo: e questo è possibile grazie a Franco Tentorio che ha lavorato molto bene»
Italiani sempre più attenti a ciò che mangiano, sia per motivi di etica che di salute, e le farmacie si adeguano ai tempi che cambiano. Per gli oltre quattro milioni e mezzo di vegetariani e i vegani presenti in Italia …
Sensibilizzazione alla sicurezza dei driver, telematica di bordo, outsourcing: questi i trend di riferimento per il settore delle flotte aziendali emersi dal Barometro 2014, la ricerca di mercato condotta dal Corporate Vehicle Observatory (CVO) di Arval Italia.
Domenica 11 maggio torna l’appuntamento con «l’Azalea della Ricerca» per festeggiare la festa della mamma. Con un contributo di 15 euro un regalo speciale e un gesto concreto a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori femminili. E quest’anno c’è anche un nuovo modo di fare gli auguri.