Lavoro e ricerca, cosa può fare un contratto
ATTUALITÀ. Mettetevi per un momento nei panni di una ricercatrice impegnata in un laboratorio scientifico privato italiano.
ATTUALITÀ. Mettetevi per un momento nei panni di una ricercatrice impegnata in un laboratorio scientifico privato italiano.
Aperta la strada alla realizzazione dei computer che funzionano imitando le dinamiche che regolano gli ecosistemi e che sono, per esempio, alla base di meccanismi complessi come quelli alla base della biodiversità. Eco-computing è il nome do questo nuovo approccio, …
(ANSA) - BRASILIA, 17 APR - I cambiamenti climatici, la forma delle dune del deserto e l'età della terra sono tutti determinati dai modelli matematici, che saranno al centro del convegno 'La ricerca italo-brasiliana di fronte alle sfide della matematica …
Previsto un aumento del 30% dei compensi dei ricercatori che ai aggiudicano finanziamenti per i loro progetti, cone quelli europei dei programmi Horizon e Marie Curie. E' quanto prevede il decreto-legge sul rafforzamento della capacità amministrativa in materia di organizzazione …
Quotidiano Energia - Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ripartito e assegnato i fondi per 300 milioni di euro previsti dal Pnrr per la sperimentazione delle applicazioni dell’idrogeno nel settore del trasporto ferroviario, nell’ambito della misura M2C2 “Energia …
Italia. Non c’è dubbio che la neo segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, abbia saputo movimentare assai velocemente il dibattito politico del nostro Paese, mettendo subito sul tappeto, e con un certo vigore, i temi dei diritti civili, omogenitorialità e maternità surrogata in testa.
Assegnati 544 milioni di euro dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 218 ricercatori europei impegnati in settori di frontiera, dalle nanotecnologie alla comprensione dell'invecchiamento. Con 21 ricercatori, l'Italia è terza nella classifica per nazionalità, ma ascende al sesto posto …
Come sta il Lago d'Iseo? Sabato 25 marzo studenti di Predore al lavoro insieme all'Istituto Mario Negri presso il Lido Nettuno di Sarnico per valutare il rischio degli effetti di sostanze inquinanti e microplastiche. Il servizio di Luca Cuni per …
Educazione stradale. Il progetto bergamasco citato come esempio al vertice sulla Sicurezza stradale. L’auspicio: «Estendere l’educazione alla realtà in strada nei panni di Polizia e soccorritori salva vite»
Nell'ultimo decennio le grandinate più intense ed estese sono aumentate del 30% nell'area del Mediterraneo e l'Italia è il Paese più colpito: lo dimostrano i dati satellitari raccolti dalla missione spaziale internazionale 'Global Precipitation Measurements', che ha permesso di realizzare …
Tra il 20% e il 40% dell'anidride carbonica (CO2) emessa nell’area dei Campi Flegrei proviene da sorgenti non riconducibili al magma e questo valore è in progressivo aumento dal 2005, con tassi di crescita simili a quelli dell’incremento della temperatura …
Sono stati consegnati al Cern di Ginevra i magneti destinati a rendere ancora piu' potente l'acceleratore piu' grande del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc), con il progetto High-Luminosity Lhc (Hl-Lhc) previsto per il 2029. Lo rende noto l'Istituto Nazionale …
L'Università La Sapienza di Roma e IRBM Spa hanno firmato, presso la Sala Senato del Rettorato dell'Università, un accordo quadro triennale per rafforzare la collaborazione nell'ambito della ricerca e dello sviluppo di farmaci innovativi. Attraverso l' accordo sarà possibile un …