San Pellegrino, le future terme saranno ancora più grandi
L’OPERAZIONE. Il Comune acquista da Percassi anche il piano terra di Villa Giuseppina che sarà sede del centro curativo: lavori dal 2025.
L’OPERAZIONE. Il Comune acquista da Percassi anche il piano terra di Villa Giuseppina che sarà sede del centro curativo: lavori dal 2025.
L’AIUTO. Dalla Regione 400 euro al mese per il rientro al lavoro delle mamme. Amboni (Cgil): «Proposito buono, però requisiti stringenti: difficile accedere».
VERSO I GIOCHI 2026. L’impresa di Trescore si è aggiudicata un bando da 12 milioni per ampliare gli spogliatoi, adeguare l’impiantistica e rimuovere le barriere architettoniche della struttura.
E' un'opera ricca di storia, di arte, ma soprattutto di significato per la popolazione della Valle di Scalve che ne fatto un suo simbolo: si tratta del Santèl, il novecentesco Arco d'ingresso all'abitato di Vilminore che, con la sua cappella …
A Osio Sotto nella mattina di domenica 5 febbraio c'è stata l'inaugurazione dell'oratorio riqualificato: il servizio di Yuri Colleoni per Bergamo Tv con le interviste al parroco Don Luciano Ravasio, al curato Don Gabriele Bonzi e ai giovani del paese.
La riqualificazione. La struttura, in stato di abbandono, verrà rigenerata a servizio della rete di percorsi della zona. Valore 250 mila euro, i soldi dal Pnrr: lavori al via durante l’estate.
È il regalo di Natale di Parre: dopo circa tre mesi di lavori, è stata riaperta al traffico la piazza principale d’accesso al paese, piazza San Rocco, con una nuova pavimentazione e una nuova sistemazione dei parcheggi nei pressi dell’infopoint. …
A Treviglio lavori in corso sino a fine mese per la riqualificazione di una delle piazze più importanti della città: a metà settembre il taglio del nastro per la nuova "Piazza Cameroni", costata circa 550mila euro. Il servizio di Niall …
La leggendaria Basilica di Teodolinda, uno dei siti più significativi del Romanico in Lombardia, si presenta al pubblico dopo il restauro, con una “tre giorni” di eventi, spettacoli teatrali itineranti by night e visite guidate
Gandino Sarà demolita per costruire un nuovo edificio. Guarda il nuovo progetto.
Ristrutturazione conclusa anche per l’ex Municipio e i fabbricati del complesso minerario, dove verrà allestito un museo. Si lavora ai livelli sotterranei.
15 milioni di fondi europei destinati dalla Regione a Bergamo per progetti di riqualificazione.
Quasi un milione di italiani, in un anno, ha perso il proprio lavoro. Un altro milione di italiani è attualmente in cassa integrazione. Inoltre 100 mila posti di lavoro saranno a rischio, secondo l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, quando finirà il blocco dei licenziamenti introdotto durante la pandemia. Numeri sconvolgenti, che solo a metterli in fila fanno paura, e ai quali si può attribuire al…
Un progetto da quaranta milioni di euro per un quartiere di quasi duemila abitanti. Ecco come potrebbero essere gli effeti del "decreto rilancio" per venticinque palazzi della zona degradata di Zingonia, costruiti negli anni Sessanta da Renzo Zingone e rimasti …
«L’Italia deve ripartire con un nuovo approccio economico basato sulla sostenibilità ambientale. Nel decreto maggio ho proposto di inserire un Superbonus pari al 110%, sia per gli interventi di efficienza energetica che di adeguamento sismico. Rappresenta una svolta storica».
Accordo tra il Comune e l’operatore privato per chiudere il programma di intervento alla Conca Fiorita. Palafrizzoni incasserà gli ultimi oneri da 266 mila euro. Si sblocca il rifacimento in sintetico del Campo Utili.
Con questo intervento è diventata la piazza più grande di tutta Bergamo. Nei prossimi giorni iniziano i lavori sul lato opposto.
Circa 169 milioni di euro complessivi su tre anni, di cui a carico dell’Amministrazione comunale oltre 38 nel primo anno, 50 nel secondo: sono alcuni dei dati quantitativi più significativi del Piano Triennale delle Opere Pubbliche appena adottato dalla Giunta del Comune di Bergamo.
Sarnico investe sulla scuola superiore. Al via piano del Comune per recuperare l'ex struttura Arti e mestieri. Investimenti di oltre 2 milioni di euro. Spazio all' ampliamento dell' alberghiero e ad una nuova specializzazione per il settore gomma plastica. Il …
Operazioni in corso per valorizzare la storica area dove è stato ricavato lo spazio «Fase». Giù gli edifici pericolanti e quelli più recenti.