Inversione di marcia e schianto, incidente nella notte sulla Circonvallazione - Foto
L’incidente si è verificato venerdì 1° settembre poco prima di mezzanotte e il bilancio è di sei feriti fortunatamente non gravi.
L’incidente si è verificato venerdì 1° settembre poco prima di mezzanotte e il bilancio è di sei feriti fortunatamente non gravi.
L’INCIDENTE. Si ribalta accidentalmente con il trattore e finisce con l’elisoccorso all’ospedale di Monza a seguito delle gravi ferite riportate a mano e avanbraccio.
Si ispirano al modo in cui le anguille producono l'elettricità, le batterie-goccia che potrebbero alimentare i biosensori del futuro: da minuscoli dispositivi integrati nei tessuti umani a sensori di nuova generazione, fino ai microrobot. Sono state messe a punto nell'Università …
Tatuaggi d'oro grandi pochi milionesimi di millimetro sono stati realizzati su singole cellule viventi senza danneggiarle: per ora rappresentano semplici punti e fili, ma in futuro potranno disegnare circuiti più complessi che permetteranno di applicare sensori e dispositivi elettronici per …
I gatti amano mangiare il tonno perché le loro papille gustative contengono recettori per il gusto umami che vengono attivati soprattutto da molecole presenti ad alte concentrazioni nella carne e nei pesci come il tonno. La scoperta, che potrebbe portare …
Prende il via una nuova collaborazione scientifica per studiare la presenza della foca monaca mediterranea (Monachus monachus), la specie di mammifero marino più minacciata del Mediterraneo, all'interno del Santuario Pelagos e nel Mediterraneo nord-occidentale. Il progetto nasce dalla collaborazione tra …
L’antico respiro della Terra, che ha permesso l’aumento della concentrazione di ossigeno nell’atmosfera e quindi l’evoluzione della vita, è stato rivelato dall’analisi di zirconi che risalgono a oltre 2 miliardi di anni fa. Pubblicata sulla rivista Nature Geoscience e condotta …
La vita e la morte nel Sud Italia di 6.000 anni fa riemergono dallo studio dei resti di un uomo del Neolitico sepolto in modo inconsueto a oltre mille metri di altitudine nel cuore del Parco del Pollino in Calabria. …
Il virus responsabile di Covid-19 ha infettato i cervi dalla coda bianca che vivono nello stato americano dell’Ohio e in questa specie Sars-CoV-2 sta evolvendo molto rapidamente, tre volte più velocemente che negli esseri umani: lo ha scoperto uno studio …
"Il nostro obiettivo è replicare in maniera sicura le funzioni chiave del rene", spiega Roy. "Il rene bioartificiale renderà il trattamento dell'insufficienza renale più efficace e anche più tollerabile e confortevole". Per raggiungere questo scopo, i ricercatori hanno progettato un …
IL LUTTO. Il presidente onorario dell’associazione comunale di Bergamo, aveva 84 anni: era molto attivo anche nella parrocchia di Sant’Anna. I funerali lunedì.