«Ci aiutava a credere nei sogni» Il Falcone piange la sua prof
La professoressa del Falcone Grazia Pinto, 42 anni, si è spenta sabato mattina per una malattia. Lascia il marito e il figlio. La preside Farisè: «Amava il suo lavoro».
La professoressa del Falcone Grazia Pinto, 42 anni, si è spenta sabato mattina per una malattia. Lascia il marito e il figlio. La preside Farisè: «Amava il suo lavoro».
Prodotti del territorio per gli alunni. Il sindaco: «I menu comprendono anche cibi che vengono dalle aziende del distretto agricolo della Bassa Bergamasca: sono prodotti di qualità, senza fosfati e sono componenti di menu variegati e controllati».
La mamma racconta il difficile percorso: a scuola veniva sempre punito, poi gli serviva un’ora di bici.
La Polizia di Stato ha individuato e fermato l’uomo che si era reso protagonista di una serie di atti osceni nei pressi degli istituti scolastici di Treviglio.
«Con Giulia onlus», che promuove l’iniziativa, cerca volontari per il 2020. Per iscriversi c’è tempo fino al 14 gennaio.
A Ubiale Clanezzo l’esperienza iniziata 10 anni per la carenza di bambini ha portato dei risultati molto positivi.
Il presidente del Cda, Gomes: «Siamo disposti a consegnare l’immobile agli enti pubblici rimettendoci i due terzi del suo valore». E sui progetti di rilancio: «Aspettiamo riscontri concreti».
Due fine settimana gratis sulle piste da sci per gli under 16 della Lombardia. L’iniziativa «Open days e Free skipass 2019», alla dodicesima edizione, consente ai ragazzi nati non prima del 2003 e residenti in Lombardia di poter sciare gratis in 44 stazioni.
Tra le quattro persone coinvolte nello schianto anche una bambina di 12 anni. Tutti sono stati precauzionalmente trasferiti al Pronto soccorso di Treviglio: fortunatamente non ci sono feriti gravi.
Cavalli in libertà attorno alle 8 di giovedì 5 dicembre a Gandino. Gli animali sono fuggiti da un appezzamento di terreno in via Foscolo, alla periferia del paese.
È successo il 25 novembre fuori dal polo scolastico. L’uomo è stato fermato grazie all’intervento delle mamme.
L’uomo è stato identificato e segnalato all’autorità giudiziaria in stato di libertà.
Prosegue il ciclo di incontri «Elementi agronomici, agricoli, ecologici, alimentari» organizzato dall’Orto Botanico di Bergamo all’interno del progetto «Boschetti e orti scolastici. Un nuovo modo di vivere il giardino e praticare l’insegnamento all’aperto». Si tratta di un progetto che vuole …
La vice presidente di Confindustria al convegno dell’Università di Bergamo: «So che non è possibile ma nell’opinione delle famiglie la scuola tecnica è quasi un secondo livello, mentre noi abbiamo bisogno che i nuovi talenti del settore vengano a bussare alle nostre porte».
Venerdì 29 novembre al Creber Teatro di Bergamo Ettore bassi porta in scena «L’Attimo fuggente», celebre opera, conosciuta soprattutto per il famoso film di Robin Williams.
I pannelli della Resistenza erano stati danneggiati con dell’acido da alcuni vandali nei giorni scorsi.
Ci sono infiltrazioni d’acqua, umidità e muffa. I banchi spesso sono rotti, come succede anche alle vetrate. Dei bagni meglio non parlare: alcuni sono chiusi perché inutilizzabili, in altri, per sostituire lo sciacquone rotto, si devono usare secchi pieni d’acqua.
Mentre si approssima il centenario della nascita dello scultore Piero Brolis (1920-1978) cominciano a delinearsi le iniziative per ricordare in modo adeguato uno dei maggiori artisti bergamaschi ed italiani del secolo scorso, punta di diamante espressiva nell’arte sacra e in …
Al Baghdadi, lo pseudo-califfo dello pseudo Stato islamico, non era un terrorista mediatico come lo era stato, ai suoi tempi, Osama bin Laden. Due comparsate in tutto: la prima il 5 luglio del 2014, quando aveva tenuto, presso la Grande Moschea di Mosul, il suo discorso inaugurale da califfo; la seconda, e ultima, quasi cinque anni dopo, il 29 aprile di quest’anno, con il solito kalashnikov al fi…