Alle Poste arriva «l’emergenza pensioni» «Molti preferiscono il ritiro in contanti»
Arriva marzo, e con lui il pagamento delle pensioni, situazione che in tempi di coronavirus mette gli operatori di Poste Italiane in apprensione.
Arriva marzo, e con lui il pagamento delle pensioni, situazione che in tempi di coronavirus mette gli operatori di Poste Italiane in apprensione.
La compagnia veronese aderisce al Comitato portando al 18,7% la quota totale del capitale. Si rafforza il fronte contrario a Intesa Sanpaolo. L’Offerta prevede che UnipolSai rilevi i rami assicurativi.
Utilizzato il congegno esplosivo denominato «marmotta»: in azione nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 febbraio.
Giovedì 20 febbraio la bocciatura del Car, il patto di consultazione a cui aderisce il 17,8% del capitale Ubi: «Ops ostile e inaccettabile». Cera: inadeguata dal punto di vista dei valori «economico-patrimoniali».
Intanto il Consiglio di amministrazione di Ubi ha conferito a Massiah l’incarico di nominare gli advisor finanziari e legali «che assisteranno il gruppo nello svolgimento delle attività di valutazione delle informazioni finora rese pubbliche, del documento di offerta una volta disponibile con le alternative possibili».
La notizia della mossa di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca ha sorpreso positivamente i mercati, è un riconoscimento della qualità del target, non è scevra da qualche elemento di criticità. La commentiamo come se il suo esito finale fosse scontato, ma ovviamente da qui alla conclusione qualche elemento di incertezza potrebbe manifestarsi. Essere oggetto dell’offerta di acquisto da parte del principale…
Prudenza, qualche apprezzamento sul valore azionario che cresce, ma anche preoccupazione per un’ulteriore perdita d’identità tra banca e territorio. Il mondo economico e associativo bergamasco reagisce in ordine sparso all’offerta d’acquisto di Intesa su Ubi.
L’offerta di Intesa Sanpaolo per acquistare Ubi ha messo le ali al mercato. Piazza Affari guadagna più di mezzo punto trascinato dal fermento del settore bancario che nella composizione dell’indice ha un grande peso.
Il Ceo di Intesa Sanpaolo: «Creerà valore per tutti».
È sempre stato così, fin da bambino: la voglia di girare il mondo, di creare relazioni, trovare contatti. Dalla Spagna all’Egitto, fino al Brasile. Efrem Locatelli, 44 anni, originario di Mozzo, una residenza fissa non ce l’ha. Da quando a 19 anni ha deciso di andare all’estero per frequentare l’Isef, ad Alicante: «Volevo iniziare a uscire dall’Italia, amavo fare sport: la Spagna era la meta più …
I consigli dell’Adiconsum per i risparmiatori che sono rimasti coinvolti nel fallimento delle banche.
Il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) è un bene straordinario e una fonte di salute personale e pubblica, ma gli italiani non se ne rendono conto perché non hanno conosciuto quale era la situazione precedente. Poiché il Ssn è in atto da circa 42 anni, solo relativamente poche persone possono ricordarsi di come si curavano allora le malattie. Prima del 1978 esistevano forme assicurative che valeva…
Alle 3 della notte tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio una banda di rapinatorii ha fatto saltare il bancomat della Cassa Rurale.
Il 57enne era in montagna con un amico. L’infortunio a quota 1.800 metri. Soccorso alpino di Oltre il Colle e Elisoccorso da Bergamo in azione dalle 10.30 di sabato 1 febbraio.
Raccolta differenziata ancora alta nel Comune di Bergamo per quello che riguarda il 2019: 71,3% è la quota di rifiuti conferita in modo differenziato in città, un risultato in percentuale praticamente identico a quello del 2018.
Il blitz al Credito Valtellinese di Calcinate, alle 13 di lunedì 20 gennaio: nessuno in zona s’è accorto della rapina. Al vaglio i filmati della videosorveglianza interna e comunale. A novembre esplose il bancomat.
Raccolta differenziata, l’allarme delle associazioni di rappresentanza delle piattaforme di trattamento dei riciclabili: «Guadagno sempre più ridotto, ormai per farci ritirare certi prodotti come la carta siamo noi che dobbiamo pagare».
Malgrado taluni sforzi estemporanei, quasi mai sostenuti da una visione politica più metodologica e di ampio respiro, continuiamo a caratterizzarci con l’essere il Paese delle emergenze croniche. E così, in perenne attesa di una riforma organica della pubblica amministrazione, l’Italia si consegna sempre più frequentemente a Commissari straordinari, veri e propri «manager dell’emergenza» cui vien…
Manca ancora poco più di un mese dalla sua entrata in vigore, ma l’Rc auto familiare fa già discutere.
Saranno gli studenti degli istituti scolastici secondari di Bergamo e provincia i primi ad essere coinvolti nella fase pilota del progetto di educazione «Futurità» di Ubi Banca. L’iniziativa vuole far scoprire come le professioni di domani ci aiuteranno a sviluppare un’economia più sostenibile