Non assicurato e recidivo: scappa Ponte San Pietro, multa di quasi 3 mila €
È successo a Ponte San Pietro, dove un 36enne di Almenno per la seconda volta è stato trovato con il mezzo privo dell’assicurazione obbligatoria.
È successo a Ponte San Pietro, dove un 36enne di Almenno per la seconda volta è stato trovato con il mezzo privo dell’assicurazione obbligatoria.
L’asta benefica del «Christmas Match 2019» si arricchisce di un pezzo: dall’8 gennaio, oltre alle 22 casacche dei giocatori, sarà infatti all’asta anche maglia di allenamento indossata dal tecnico Gian Piero Gasperini, anch’essa autografata.
I dati dell’osservatorio di Facile.it: quasi 1,2 milioni di italiani dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito a causa di un sinistro con colpa dichiarato.
Ci risiamo. La crisi della Banca Popolare di Bari è qualcosa di già visto, ed è infatti ripartita la strumentalizzazione e la polemica. In un Paese con scarsa memoria, nulla si impara dal passato. Finirà anche stavolta con un conto da pagare. Più, speriamo di no, la novità di una Banca del Sud da mettere sulle spalle dei contribuenti. Il paradosso è che il sistema bancario complessivo, quello che…
Andrea Ambrosini aveva acquistato il complesso medievale del Rasetto a Costa di Mezzate, uno dei simboli del paese.
Carcere fino a otto anni per chi froda. Stretta su appalti oltre i 200 mila euro e tetto al contante.
Le banche non devono fallire mai. È dai tempi del crack dell’Ambrosiano di Calvi che lo si dice. Ne va del tessuto economico irrorato dal sistema finanziario degli istituti di credito: mutui, fidi e prestiti agli imprenditori e alle famiglie, anticipi di pagamento degli stipendi e delle pensioni, ristrutturazioni, gestione dei capitali e dei risparmi e via dicendo. Se crolla l’istituto di credito…
L’attività cesserà da febbraio. Una decina i lavoratori coinvolti. L’azienda: «Presenza capillare con 14 presidi in città». I sindacati: «Penalizzati gli anziani».
Nella manovra del governo Conte le misure per incentivare l’uso di bancomat e carte. Un salasso prelevare quando si va in vacanza all’estero.
Segnalazioni anche nella nostra provincia, con clienti nei centri commerciali e negli ipermercati impossibilitati a utilizzare le carte.
I provvedimenti del governo per limitare l’uso del contante e aumentare la platea di chi ricorre alla moneta elettronica ha innescato un acceso dibattito e portato al centro dell’attenzione i vari strumenti di pagamento alternativi a monete e banconote.
Il malvivente è entrato in azione verso le 11.15 di venerdì 25 ottobre nelle ex scuole De Amicis che provvisoriamente ospitano gli uffici postali del paese.
Sportelli aperti per la consulenza dei consumatori che hanno subito danni dal fallimento di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza.
Tra questi Torre de’Roveri, Ubiale e Berbenno. Gli istituti puntano al digitale, penalizzata la montagna. Corna (Cisl): i Comuni mettano a disposizione gli spazi.
Il fisco introduce la nuova piattaforma per pagare. Come prima, si può versare on line o in Posta, banche e tabaccherie.
l viceministro all’Economia Misiani: «Fuori dalla manovra, ma per noi è una priorità». I 240 al mese fino ai 18 anni slittano al 2020. «Prima vanno riorganizzati gli strumenti in vigore»
«Siamo stanchi di segnalare questo disagio e in assenza di una risposta concreta abbiamo scelto di occuparcene noi in prima persona». È questa la motivazione che ha spinto due famiglie con i loro piccoli figli a scendere in strada «armati» di guanti, scope, secchi e spazzole per pulire la pavimentazione sotto il porticato che dalle Cinque Vie porta verso Piazza Pontida.
Nessuna offerta per le seggiovie di Val Carisole a 2,6 milioni di euro. I curatori: pronti a scendere ancora del 20%, ma il tempo stringe e gli operatori ora invocano l’esproprio .
In Bergamasca un centinaio di richieste da parte dei privati per il contributo regionale. Nuovo bando il prossimo anno.
Secondo le stime della Bce, contenute nel terzo rapporto sulle frodi a danno dei sistemi di pagamento elettronici nell’area Sepa, circa un euro viene frodato ogni 2.635 spesi con carta di credito. In altri termini, circa lo 0,038% delle transazioni …