Una lunga carezza per Giorgio «Ragazzo generoso fino alla fine»
Amici, colleghi, insegnanti del Patronato San Vincenzo per l’ultimo saluto del 24enne Giorgio Conti, morto in un incidente.
Amici, colleghi, insegnanti del Patronato San Vincenzo per l’ultimo saluto del 24enne Giorgio Conti, morto in un incidente.
L’aggiornamento sullo sviluppo della pandemia a venerdì 11 settembre.
Ancora in aumento i contagi da coronavirus in Italia: sono 1.597 i casi registrati nelle ultime 24 ore (mercoledì 9 settembre erano 1.434) per un totale di 283.180.
Sono 1.434 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore, e 14 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.577. È quanto si legge nel bollettino di mercoledì 9 settembre del Ministero della Salute e della Protezione Civile.
Sono 218 i nuovi positivi in Lombardia, tre i decessi; a Bergamo i nuovi casi sono 12.
a novità avrebbe meritato un dibattito pubblico e politico e invece è passata via in sordina. Del resto quando c’è di mezzo la politica estera l’Italia sbadiglia, mentre s’infiamma su ogni questione nazionale, salvo poi lamentarsi delle migrazioni, prodotto di quei mondi ai quali riserviamo uno sguardo annoiato quando non indifferente. Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato, con il p…
I dati resi noti dalla Cisl e fotografano la situazione in Bergamasca del provvedimento di regolarizzazione emanato a giugno dal governo.
I numeri forniti da Regione Lombardia sulla diffusione del contagio di Covid-19 nel nostro territorio aggiornati a martedì 8 settembre.
«Mi chiedo perché si comportino così». Nel commento sconsolato di Lucio De Luca, sindaco di Azzano San Paolo oltre che vicepresidente dell’Anci regionale, si riassume tutto lo sconcerto per il ripetersi a catena di episodi di vandalismo ad opera di ragazzini in tutto il territorio della provincia. Quasi mille denunce in tre mesi, per un fenomeno diffuso che non risparmia nessun paese. Le dinam…
I dati aggiornati a lunedì 7 settembre sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione.
Sono 350 gli alpini della provincia di Bergamo deceduti negli ultimi mesi a causa del Covid-19. La sezione provinciale di Bergamo dell’Associazione Nazionale Alpini ha deciso di ricordarli il 12 settembre, alle 18, nel Giardino della Pace di Sotto il Monte, con una Messa in suffragio.
La Presolana parzialmente nella nebbia non ha rovinato i festeggiamenti: a illuminare la giornata di domenica ci hanno pensato i sorrisi di Patrizia e Michele, sposi all’ombra della Parete Nord della Regina delle Orobie.
Sono sette i morti positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore (sabato erano stati 16). Calo anche dei contagiati: sono 1.297, quasi 400 in meno di sabato. Ma si registra anche un consistente calo di tamponi effettuati: sono stati 76mila, 30mila in meno di sabato. Questi i dati del ministero della Salute.
Con 12.117 tamponi effettuati, in Lombardia i nuovi casi positivi sono 198 con il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi e i positivi riscontrati pari all’1,63%, pressochè identico a sabato (1,65%). Ci sono tre nuovi morti, per un totale di 16.880 decessi dall’inizio della pandemia in regione.
Il tragico incidente è avvenuto domenica 6 settembre poco dopo le 14 ai Piani di Bobbio, nel territorio lecchese.
Sono 135 i nuovi casi positivi in Lombardia nelle ultime 24 ore, 19 quelli in Bergamasca.I tamponi effettuati sono stati 9.866 per un totale complessivo di 1.596.833. I decessi segnalati lunedì 31 agosto sono due per un totale di 16.865 da inizio della pandemia.
Per il secondo giorno consecutivo non si registra alcun decesso e sono 87 i nuovi guariti e dimessi. A fronte dell’altissimo numero di tamponi effettuati, pari a 16.561, sono 269 i nuovi positivi riscontrati, con un rapporto tra tamponi e numero di positivi pari a 1,6%.
È morto nella notte tra domenica e lunedì 24 agosto nella sua casa romana Arrigo Levi, giornalista, scrittore e conduttore televisivo.
Lutto nella famiglia Gori. Nella giornata di domenica 23 agosto è morto il papà del sindaco di Bergamo Giorgio Gori. I funerali martedì.
Non si ferma la crescita dei contagi per il Covid in Italia: sono 1.210, contro i 1.071 di sabato 2 agosto, i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.