Lombardia: 8.822 nuovi casi e 139 morti Covid, a Bergamo +252 positivi
I tamponi effettuati in Lombardia giovedì 5 novembre sono 41.544, i nuovi positivi 8.822. Il rapporto è pari al 21,2%. I guariti/dimessi sono 892.
I tamponi effettuati in Lombardia giovedì 5 novembre sono 41.544, i nuovi positivi 8.822. Il rapporto è pari al 21,2%. I guariti/dimessi sono 892.
Sono 34.505 nelle ultime 24 ore a fronte di 219.884 tamponi, mentre sono 445 i deceduti. È quanto rileva il bollettino del ministero della Salute per la giornata di giovedì 5 novembre.
«Giustizia per Bara». Si è costituito a Bergamo un comitato «per chiedere verità e giustizia» sulla morte del 20enne Mamadou Lamine Thiam, caduto in un burrone a Ubiale nel 2017.
La leggenda del cinema Sean Connery è morto all’età di 90 anni. Lo riferisce la Bbc online.
Un altro libro e un altro percorso di carità, sostegno. Di solidarietà. La Fondazione Santina non si ferma e anche nel Covid continua a pensare ai più deboli, di tutto il mondo.
Seconda ondata di coronavirus: call settimanale di Ats e Consiglio di rappresentanza con i 243 sindaci per aggiornarli sull’evoluzione della pandemia.
Due settimane fa, un professore decapitato all’uscita di scuola. Giovedì mattina 29 ottobre tre persone, due sgozzate, un’altra decapitata, stavolta in chiesa, nel pieno centro di Nizza, da un terrorista tunisino sbarcato da qualche settimana a Lampedusa.
Le notti dei Paesi in guerra sono piene di angoscia e di pericoli. Si dorme male, quando si dorme. Di angoscia perché la propria vita è uscita salva dal giorno concluso, ma domani non si sa cosa accadrà: di certo riprenderà la lotta faticosissima per la sopravvivenza, per evitare di essere uccisi ma anche per procurarsi cibo e acqua. Di pericoli perché le bombe non smettono di cadere, portando co…
Il report giornaliero dello sviluppo della pandemia aggiornato a giovedì 22 ottobre.
Roberta «Beba» Scappaticcio di Adrara san Rocco, è morta a 46 anni. Malata di Sla da 16 anni, ha scritto con lo sguardo poesie e testi teatrali.
I dati sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione e in provincia di Bergamo aggiornati a martedì 20 ottobre.
I dati della Lombardia di domenica 18 ottobre: i casi positivi, secondo quanto dichiarato dalla Regione, sono 2.975 con 30.981 tamponi, per una percentuale pari al 9,6%.
Potrebbe essere spietato al tempo di un’emergenza che non passa. Eppure il Rapporto di Caritas italiana sulla povertà al tempo di Covid-19 propone con chiarezza l’analisi degli errori da evitare. I numeri raccontano di un dolore con la recessione dietro l’angolo e 4,5 milioni di poveri assoluti, cioè privi di beni essenziali dal cibo all’istruzione, destinati ad aumentare. Accade in Italia e nel …
Ecco i dati sullo sviluppo della pandemia a livello nazionale aggiornati a venerdì 16 ottobre.
Arriva a Bergamo lo screening congiunto Covid-19/Epatite C che sarà effettuato in centro città nella giornata di sabato 17 ottobre, con prenotazioni tra le 9.30 e le 12.30.
Soprattutto in un anno come questo che, nella sua drammaticità, ha messo ancor più in luce l’attualità del tema della povertà e dell’esclusione sociale, ricordare la Giornata Mondiale per la Lotta alla Povertà ha ancora più significato. L’Onu, che ha istituito la Giornata nel 1992, ha scelto quest’anno il tema «Agire insieme per ottenere giustizia sociale e ambientale per tutti» come filo condutt…
Tra le ipotesi un «coprifuoco» alle 22 e la didattica a distanza almeno per le scuole superiori.
Un riconoscimento alle realtà di volontariato e ai volontari del territorio bergamasco che nel corso dell’anno si sono distinti per la propria attività e che hanno contribuito a diffondere la cultura della solidarietà.
Un numero mai registrato dall’inizio della pandemia: i nuovi positivi in Italia nelle ultime 24 ore sono 8.804, con un incremento rispetto al dato di mercoledì di 1.472.
La casa di riposo ha perso 34 ospiti in 2 mesi. Gara di solidarietà per coprire buco da 400 mila euro.