Lombardia, +2.023 positivi e 19 decessi Terapia intensiva: +10. Bergamo: +45 casi
I dati sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione e in provincia di Bergamo aggiornati a martedì 20 ottobre.
I dati sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione e in provincia di Bergamo aggiornati a martedì 20 ottobre.
I dati della Lombardia di domenica 18 ottobre: i casi positivi, secondo quanto dichiarato dalla Regione, sono 2.975 con 30.981 tamponi, per una percentuale pari al 9,6%.
Potrebbe essere spietato al tempo di un’emergenza che non passa. Eppure il Rapporto di Caritas italiana sulla povertà al tempo di Covid-19 propone con chiarezza l’analisi degli errori da evitare. I numeri raccontano di un dolore con la recessione dietro l’angolo e 4,5 milioni di poveri assoluti, cioè privi di beni essenziali dal cibo all’istruzione, destinati ad aumentare. Accade in Italia e nel …
Ecco i dati sullo sviluppo della pandemia a livello nazionale aggiornati a venerdì 16 ottobre.
Arriva a Bergamo lo screening congiunto Covid-19/Epatite C che sarà effettuato in centro città nella giornata di sabato 17 ottobre, con prenotazioni tra le 9.30 e le 12.30.
Soprattutto in un anno come questo che, nella sua drammaticità, ha messo ancor più in luce l’attualità del tema della povertà e dell’esclusione sociale, ricordare la Giornata Mondiale per la Lotta alla Povertà ha ancora più significato. L’Onu, che ha istituito la Giornata nel 1992, ha scelto quest’anno il tema «Agire insieme per ottenere giustizia sociale e ambientale per tutti» come filo condutt…
Tra le ipotesi un «coprifuoco» alle 22 e la didattica a distanza almeno per le scuole superiori.
Un riconoscimento alle realtà di volontariato e ai volontari del territorio bergamasco che nel corso dell’anno si sono distinti per la propria attività e che hanno contribuito a diffondere la cultura della solidarietà.
Un numero mai registrato dall’inizio della pandemia: i nuovi positivi in Italia nelle ultime 24 ore sono 8.804, con un incremento rispetto al dato di mercoledì di 1.472.
La casa di riposo ha perso 34 ospiti in 2 mesi. Gara di solidarietà per coprire buco da 400 mila euro.
Mai così tanti contagi, ma anche record di tamponi effettuati , oltre 152mila.
Si attende il nuovo Dpcm che slitterà di qualche ora ma emergono le prime misure decise dal governo per fronteggiare la nuova ondata di Covid in Italia.
Sono 1.032 i nuovi positivi in Lombardia, nelle ultime 24 ore, a fronte di 15.590 tamponi effettuati, su un totale di 2.318.988 da inizio emergenza.
«L’alcol e in particolare l’etanolo peggiorano i danni causati dal Covid-19 e viceversa il Coronavirus può ulteriormente aggravare le condizioni dei fegati grassi».
È una svolta senza alcun dubbio. La decisione di fornire senza alcuna ricetta anche alle minorenni la cosiddetta pillola del giorno viene definita dall’Agenzia italiana del farmaco una scelta per la tutela fisica e psicologica delle adolescenti. Ma è proprio vero? E poi cosa c’entra l’Aifa, il cui ruolo è quello di certificare l’efficacia dei farmaci e per niente affatto di intervenire su questio…
Dopo l’accoltellamento di sabato, il vicesindaco Gandi rimarca: «Casi di disagio sociale, ci stiamo lavorando». Il questore: servizi costanti. L’uomo ferito resta grave, in condizioni stazionarie.
Un grande della moda internazionale, avveniristico, estroso, famoso per le sue fantasie travolgenti, i suoi fiori. Il Covid si è portato via anche Kenzo, a 81 anni.
I numeri aggiornati a martedì 29 settembre sullo sviluppo della pandemia nella nostra provincia.
Ecco i dati aggiornati sullo sviluppo della pandemia in Regione Lombardia di lunedì 28 settembre.
Da marzo ad agosto 6 mila accessi ai servizi del Comune di Bergamo. Quasi la metà da parte di italiani che hanno perso il reddito.