Covid, in Lombardia sette decessi A Bergamo zero morti e 15 nuovi casi
Da domani nuova modalità di comunicazione dei dati, verranno distinti i casi di positività dovuti ai test sierologici di campagne di screening dagli altri.
Da domani nuova modalità di comunicazione dei dati, verranno distinti i casi di positività dovuti ai test sierologici di campagne di screening dagli altri.
La denuncia della Fnp Cisl: «Altro che eccellenza lombarda, impariamo dagli altri».
Dramma la mattina di lunedì 22 giugno: il corpo senza vita è stato estratto dall’acqua. Vani i soccorsi del 118. Sul posto anche i carabinieri.
Ecco i dati dei contagi di domenica 21 giugno. A Bergamo due decessi.
L’uomo è stato trascinato dalla corrente e ritrovato a due chilometri di distanza.
An American Dream. La convinzione che attraverso il duro lavoro, il coraggio e la determinazione sia possibile raggiungere i propri sogni e una vita ricca di felicità e prosperità economica. Questo era il sogno americano, la speranza di una vita migliore, a cavallo tra il XIX e il XX secolo. E questo, una vita felice e prospera ottenuta grazie al duro lavoro, al coraggio e alla determinazione, è …
Dalla memoria rinasce il domani. Sembra uno slogan trito e ritrito, e invece nasconde una verità profonda che ora, dopo aver vissuto il dramma della pandemia, si spera impareremo a comprendere.
«Ho 75 anni e abito a Nembro. Il 23 gennaio scorso, mi trovavo a pranzo con cinque amici, Mauro, Ilario, Beppe (Ciro), Luigi e Bruno, per festeggiare il mio compleanno». Inizia così la lettera di un bergamasco che racconta il dolore della perdita degli amici a causa del Covid.
Non ci sono nuovi casi nella provincia di Lodi, dove si è sviluppato il primo focolaio di coronavirus in Italia. Da tempo la situazione nel Lodigiano è sotto controllo e già il primo giugno non c’era stato alcun aumento del dato dei contagiati. Dei 216 nuovi casi positivi in regione, 52 sono nella città metropolitana di Milano (per un totale di 24.018) di cui 18 a Milano città (10.208 in totale),…
Era un uomo d’altri tempi, un imprenditore visionario che con la moglie ha creato il successo dell’Hotel Milano Alpen Spa di Bratto. È morto martedì mattina 16 giugno all’età di 91 anni Tommaso Iannotta, tra i primi grandi imprenditori del turismo a Castione della Presolana. Con la moglie Maria Tomasoni aveva creato l’Hotel Milano, gestito poi dai figli Casto (1961), Roberto (1963) e Fabio (1965).
Agriturismi, ma anche bar. Locali storici e pizzerie. Un elenco di proposte
Trenta minuti in silenzio, in piedi, immobili, a un metro di distanza, per chiedere a gran voce il rispetto per una professione su cui poggia il sistema sanitario nazionale. Un messaggio espresso chiaramente ieri mattina in piazza Vittorio Veneto da circa 300 infermieri in rappresentanza delle migliaia di colleghi al lavoro nelle strutture sanitarie della Bergamasca.
«Fra i positivi segnalati nella giornata odierna, 109 tamponi post test sierologico». Lo spiega l’assessore al Welfare Giulio Gallera. Ecco i dati della Bergamasca: +69 casi nelle ultime 24 ore, zero i decessi sul nostro territorio.
Lutto nel mondo dello sport bergamasco. Lunedì 15 giugno è morta a Gazzaniga Ileana Locatelli: aveva 62 anni.
Due realtà italiane hanno deciso di scendere in campo insieme e di fare squadra per dare vita a una collezione di prodotti per la prima infanzia, disponibile a partire da luglio.
La moglie di Diego Bianco, operatore del 118 morto a marzo, ricorda il marito. «I suoi colleghi erano in un marasma. Li ho spronati. Non potevo caricarli di altro dolore».
A Milano si sono registrati 88 nuovi casi positivi al coronavirus (per un totale di 23.669), di questi 56 a Milano città (dove i contagiati da inizio epidemia sono stati 10.074). A Bergamo i nuovi casi sono stati 34, a Brescia 30, 24 a Monza, 23 a Pavia e solo 1 a Mantova.
L’epidemiologo Buzzetti: «Un lento ma costante miglioramento. Prudenza, non possiamo cantare vittoria»
Diminuiscono i tamponi effettuati in Lombardia, aumentano il numero dei positivi in Bergamasca nelle ultime 24 ore: 51, per un totale di 13.609 da inizio pandemia. Un decesso a Bergamo nelle ultime 24 ore.I decessi sono, in Lombardia, a quota 32.
La pioggia non ha fermato i molti manifestanti che domenica pomeriggio 7 giugno intorno alle 16 sono scesi in piazza Matteotti per un presidio in memoria di George Floyd, il quarantaseienne afroamericano ucciso il 25 maggio dalla polizia a Minneapolis, negli Stati Uniti.