Green pass dal 6 agosto, dai requisiti alle regole: ecco le cose da sapere
La scheda. Per mangiare al ristorante, bere un caffè seduti al tavolo al chiuso o partecipare a un evento si dovrà mostrare questo certificato.
La scheda. Per mangiare al ristorante, bere un caffè seduti al tavolo al chiuso o partecipare a un evento si dovrà mostrare questo certificato.
Si chiamerà Brembo Inspiration Lab e si concentrerà sullo sviluppo di competenze in ambito software, data science e intelligenza artificiale.
L’iniziativa gratuita: in maniera semplice si tiene controllata la pelle. Negli anni 2010-2015 anche a Bergamo sono aumentati i tumori cutanei.
In vigore dal 1° luglio, necessità ancora di rodaggio tra dubbi e inghippi. Servono una o due dosi? Diversi Paesi europei hanno puntualizzato o cambiato alcune norme. E il ministero precisa come rientrare in Italia.
Paolo Buzzetti è specializzato nella produzione audiovisiva e nel montaggio cinematografico collabora con registi come Ridley Scott e Robert Eggers. Da Bergamo a Londra, il passo è stato breve per Paolo Buzzetti, che ha avuto grande successo nel settore della produzione audiovisiva e nel montaggio cinematografico, arrivando a collaborare con realtà come Netflix e Disney, ma anche con registi del …
Il Garante per la Privacy ha dato parere favorevole sullo schema di decreto attuativo che attiva la Piattaforma nazionale-DGC per il rilascio del green pass, prevedendo adeguate garanzie per l’utilizzo delle certificazioni verdi.
In merito alle app per recuperare il green pass, il Garante ha autorizzato l’uso dell’App Immuni, ma ha rinviato l’impiego dell’App «Io» a causa delle criticità risco…
Come abbiamo visto in diverse occasioni, la crescita sportiva fatta registrare dall’Atalanta negli ultimi anni (terza qualificazione consecutiva alla fase a gironi di Champions League) si è tradotta in una crescita contabile: il fatturato e il patrimonio netto son…
Volkswagen ridisegna l’offerta dei modelli basati sulla piattaforma elettrica Meb per permettere ai clienti di scegliere la ID.3 o ID.4 migliore per le loro esigenze.
App per verificare i prodotti invenduti, acquisti morigerati per non accumulare cibo, controllo delle scadenze. Ecco come si comportano i bergamaschi quando fanno la spesa.
Lo «Special One», utilizzando il software WyScout, nel video visiona nello specifico le azioni di Riccardo Calafiori in Roma-Atalanta dello scorso 22 aprile, terminata 2-2.
L’iniziativa è del Consorzio Ribes con la progettazione della Cooperativa Why Not e la collaborazione delle due multinazionali Red Hat e Sorint.lab. Al termine delle lezioni gli studenti «restituiranno» le nozioni hi-tech acquisiste nei corsi tenendo lezioni gratuite nei Servizi sociali e nei Centri terza età
Ecco la videoanalisi di Parma-Atalanta. Nei 7 video che seguono, il commento generale, la tattica di D’Aversa, il gol di Malinovskyi, le incursioni di Gosens, l’azione della traversa di Zapata, il gol di Pessina e la sbavatura di Maehle sul …
Un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita. Un’impresa che proprio per questi motivi rappresenta uno dei punti chiave della politica industriale italiana. È questa la definizione che il Mise, il Ministero dello sviluppo economico, dà delle startup innovative.
Dai vaccini al coprifuoco. Fontana ha specificato: «Le prossime forniture destinate alla Lombardia riguardano soprattutto Pfizer, quindi, per ora, la nostra campagna vaccinale e il nostro impegno può essere mantenuto come da programmi. Utilizzeremo AstraZeneca soprattutto per la somministrazione delle seconde dosi».
Ford presenta i nuovi Ranger Stormtrak e Ranger Wolftrak, due versioni in edizione limitata del pick-up dell’Ovale Blu.
L’obiettivo numero 10 – ridurre le disuguaglianze all’interno degli Stati e tra gli Stati stessi – è forse quello che rappresenta meglio lo spirito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: “Nessuno resti indietro”. L’obiettivo si prefigge di alzare il reddito delle persone più povere del 40% entro il 2030.
Il sistema è oggi attivo sui 123 autobus Atb e sui 14 tram della linea T1 Bergamo-Albino. Nelle prossime settimane (si stima entro maggio) il sistema sarà disponibile anche sui 15 autobus della flotta urbana Sab-Arriva che opera nell’ambito del Consorzio gestito da Atb.
I bergamaschi sono pronti per l’auto elettrica, come dimostrano le loro risposte alla prima indagine sul mondo delle auto elettriche compiuta da L’Eco di Bergamo e da eco.bergamo, il supplemento di ambiente, ecologia, green economy, in edicola domenica 18 aprile gratis con il quotidiano, dove si possono leggere tutti i risultati del sondaggio.
Sono definite imprese attrattive. Riescono ad affascinare i più giovani perché lasciano intravedere un percorso di crescita professionale e qualità della vita.
A Bergamo è stata la prima operazione fatta da un’impresa del territorio: creare una rete fra gli Its dell’ecosistema locale per formare competenze trasversali specifiche e coerenti con i bisogni degli imprenditori. Il modello sperimen…
L’app segnala eventuali rischi di contagio e gli utenti vengono avvisati tempestivamente. In questo modo possono isolarsi e contattare il proprio medico. Ma i dubbi (e le polemiche) non mancano. Abbiamo fatto qualche domanda ad uno dei maggiori giornalisti tecnologici italiani