Il Grande Cardinale, la forma del ritorno
ITALIA. Bergamo ritrova oggi la voce scultorea di Giacomo Manzù.
ITALIA. Bergamo ritrova oggi la voce scultorea di Giacomo Manzù.
LA CERIMONIA. Dopo lo svelamento del «Grande Cardinale in piedi» a Bergamo, la figlia dell’artista ha raggiunto il Comune sull’altopiano.
IL COMPLEANNO. Giovanna Mazzocchi raggiunge oggi, domenica 9 novembre, il secolo di vita. Una vita piena, tra insegnamento e montagna.
L’INCONTRO. A Crespi d’Adda l’8 novembre, nell’ambito del Festival Produzioni Ininterrotte, l’artista presenta insieme a Ruggero Poi il libro «Dio X Caso. Un affaccio sull’ignoto». «Occorre un confronto in cui ognuno dà il meglio di sè».
Osservato il più grande e distante brillamento di un buco nero mai documentato finora: con una potenza pari a 10 trilioni di soli , è stato generato da un'enorme stella che si è avvicinata troppo finendo per essere divorata . …
L’ANNIVERSARIO. La proprietà al lavoro per intervenire sui primi edifici: museo, coworking e spazi pubblici. E si punta a «un concetto di industria nuovo».
Il 22 novembre, dalle 9 alle 12, la scuola dedicherà una mattinata alle famiglie che desiderano conoscere da vicino la struttura
GRANDI RESTAURI. Dal 10 novembre saranno ricollocate della chiesa di Santo Spirito, in città, le grandi tele dell’artista di Clusone risanate nell’ambito del progetto di Fondazione Creberg.
GLI APPUNTAMENTI. Da giovedì a domenica 9 novembre visite guidate e laboratori alla Gamec, al Monastero di Astino e al Cimitero Monumentale.
L’INTERVISTA. Fino al 30 novembre due installazioni e molte iniziative all’interno del progetto «La città nella città» di Contemporary Locus 17. Abbiamo intervistato gli artisti e ci siamo fatti spiegare le loro opere.
IL CANTIERE. Dopo il tetto, parte l’intervento di consolidamento alla struttura in Città Alta che durerà 8 mesi. Previsto un collegamento con il Parking Fara.
Dal commento di Alberico da Rosciate alle riflessioni di studiosi e artisti, la Società Dante Alighieri apre un nuovo anno dedicato alla bellezza e all’attualità del messaggio dantesco
IL FESTIVAL. Venerdì 7 novembre nella chiesa di San Pancrazio il concerto d’organo e archi per il finale del Festival organistico internazionale «Città di Bergamo».
Nadia Antonello e Paolo Ghezzi hanno presentato un’installazione al Cimitero, tra mancanza e desiderio, nella magia di «Contemporary Locus 17» a cura di Paola Tognon
L’artista di origini argentine abiterà l’ingresso del Monumentale con un’installazione di arte contemporanea per il progetto «Contemporary Locus 17». Un connubio tra tecnologia, manualità e poesia come invito a contemplare, ricordare e condividere
L’INTERVISTA. Ha ereditato la passione per la moda dalla zia Carla che aveva una scuola di sartoria in largo Rezzara. Autore di numerosi libri Antonio Donnanno dal 1971 dirige la Euromode School Italia.
Lo storico Space Shuttle Discovery è a rischio a causa di una contesa politica relativa al luogo in cui dovrebbe essere esposto. Potrebbe infatti essere spostato dall’ attuale sede del museo Smithsonian in Virginia, al Centro spaziale Johnson in Texas. …
PATRIMONI. Ogni prima domenica del mese aperture gratuite della sala, oggetto di restauri. Don Rota Conti: «Luogo suggestivo e affascinante con straordinari affreschi duecenteschi». Si rinnovano i percorsi alla scoperta delle chiese e del Museo Bernareggi.
Atalanta, il nuovo racconto di Stefano Corsi
ALLA TRIENNALE. Il riconoscimento, promosso da Triennale Milano in collaborazione con Maxxi, ad Antonio Ravalli.