
Addio a don Besenzoni: «Sono lo zingaro di Dio»
Sarnico. Il sacerdote aveva 91 anni e a Zurigo aveva fondato una missione a servizio degli emigranti italiani. I funerali si svolgeranno sabato 26 novembre alle 10.
Sarnico. Il sacerdote aveva 91 anni e a Zurigo aveva fondato una missione a servizio degli emigranti italiani. I funerali si svolgeranno sabato 26 novembre alle 10.
È la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne» e ci sono tanti appuntamenti che vi aspettano. Poi c’è il «Black Friday» di Oriocenter; a Treviglio si parla di riscaldamento globale con «A qualcuno piace caldo»; gli eventi di «Donizetti Opera»; «Filler», la convention dell’autoproduzione punk a Edoné; l’inizio della stagione del Teatro Sociale di Palazzolo sull…
(ANSA) - NAIROBI, 24 NOV - Un altro iconico anziano elefante "grandi zanne" della savana del Kenya è stato trovato morto, stroncato dalla siccità che ha accelerato il deperimento fisico dell'età. La carcassa di "Lugard", questo il nome del pachiderma …
(ANSA) - ROMA, 22 NOV - Ancora in troppi Paesi le tigri vengono "ridotte" pelle e ossa dal commercio illegale. Questo grido di allarme arriva dal rapporto "Pelle e Ossa" del programma WWF Traffic, sul commercio illegale mondiale di tigri …
La storia. Michele Persico, 22 anni, è ballerino e si è esibito durante la cerimonia inaugurale dei Mondiali del Qatar.
Gli ex Csc. Le strutture pronte ad accogliere molte iniziative culturali per la cittadinanza delle varie zone della città. «Ingresso libero e costi calmierati».
«Aguardiente» vi aspetta per uno speciale aperitivo solidale, in programma il prossimo sabato 3 dicembre nel cocktail bar di Ponte San Pietro
Comincia con questo articolo una serie di approfondimenti, curati da Dino Nikpalj, nella quale saranno raccontati i più grandi talenti del calcio che hanno raccolto molto meno di quanto avrebbero potuto. Si comincia con Robert Enke, portiere tedesco. Buona lettura…
Lutto per la 31enne. «Una ragazza solare e piena di vita»: le sue condizioni si sono aggravate dopo il Covid. Impiegata alla «Jolly Mec» di Telgate: il funerale lunedì 21 novembre a Chiuduno.
L’evento natalizio. Al taglio del nastro ai piedi della Regina delle Orobie, illuminata da uno spettacolare tramonto, autorità e amministratori giunti a Castione per condividere questo compleanno speciale.
Dalle barriere coralline ai ghiacci antartici, da laghi a città, sono 12 i siti del pianeta candidati a diventare simbolo dell’Antropocene, la nuova era caratterizzata dalla presenza umana. Uno di questi si trova in Italia, in Trentino Alto-Adige: è la …
La riapertura. Sono terminati definitivamente nelle prime ore di questa mattinata - 18 novembre - gli interventi di messa in sicurezza del ponte attraverso l’installazione di sei giunti di dilatazione trasversali alla carreggiata della storica struttura.
Non potrebbe avere titolo più chiaro il progetto che la greentech energy company Sorgenia ha lanciato nel 2018. Un progetto che «fa cultura», perché di violenza di genere non si parli solo in un giorno specifico, ma per trecentosessantacinque giorni l’anno
Trescore. Celebrati nel pomeriggio di mercoledì 16 novembre i funerali di Angelo Bonomelli, l’imprenditore trovato morto nella sua auto dopo essere stato narcotizzato e rapinato.
Quattro zampe. Il cagnolino di razza schitzu era stato «rapito» da una passante. Il tam tam dei social ha fatto sì che venisse ritrovato dopo 42 giorni.
Palazzo Frizzoni. Mercoledì 16 novembre scade il termine per le candidature. Ci sono quella dell’ex calciatore avanzata dalla Lega ma anche i nomi dell’ex presidente di Federconsumatori e della società sportiva dal centrosinistra.
Gli auguri. Vincitrice di tre Coppe del Mondo di discesa libera e di due medaglie mondiali è nata a Bergamo il 15 novembre. Gli auguri del presidente Fontana: madrina delle Olimpiadi invernali 2026.
Valle di Scalve. Attività penalizzate per lo standby del piano di rilancio degli impianti. Ma c’è fiducia: si farà.
L’onorificenza del Coni Lunedì 14 novembre a Roma il premio agli atleti azzurri. Il riconoscimento è andato anche a Chiara, Martina ed Elisa, campionesse mondiali di ciclismo su pista, e alla nuotatrice paralimpica Giulia.
Vincita record. A Chiuduno alla tabaccheria Brio di via Cesare Battisti. Cinque milioni, la massima vincita possibile con un solo Gratta e Vinci da venti euro acquistato il 19 ottobre nel locale del centro storico.