Contrastare il colesterolo con l’anticorpo monoclonale
PER PAZIENTI AD ALTO RISCHIO. È in Italia il nuovo farmaco «alirocumab mensile». Rappresenta un ulteriore passo avanti per la gestione dell’ipercolesterolemia.
PER PAZIENTI AD ALTO RISCHIO. È in Italia il nuovo farmaco «alirocumab mensile». Rappresenta un ulteriore passo avanti per la gestione dell’ipercolesterolemia.
MALATTIA CRONICA. Il Lupus Eritematoso Sistemico è una malattia cronica autoimmune che colpisce principalmente la popolazione giovane di sesso femminile e si caratterizza per la produzione da parte dei Linfociti B di anticorpi diretti erroneamente verso vari organi e tessuti dell’organismo.
GLI STUDI. Giuseppe Diaferia, con la collaborazione di ricercatori dell’Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare e della Divisione di Chirurgia Pancreatica di Humanitas, ha scoperto alcuni meccanismi fondamentali all’origine del cancro del pancreas.
LA STORIA. Monica Biasio: «Grazie al progetto Hard to reach incontro persone splendide e capisco meglio la malattia».
Nel viaggio che mi ha portata da Bergamo a Shanghai, ho scoperto un ponte invisibile tra due mondi apparentemente distanti: la nutrizione e la Medicina Tradizionale Cinese. Attraverso questo percorso, ho imparato che la chiave per un’armonia alimentare risiede non solo nel piatto, ma nell’equilibrio complessivo della nostra esistenza
LO STUDIO. È il quarto tumore più comune nelle donne e la quarta causa di morte per cancro nelle donne tra i 35 e i 54 anni.
Presso l’ambulatorio di Zingonia attivo un protocollo di trattamento incentrato sull’associazione tra ossigenoterapia iperbarica, riabilitazione e servizi di consulenza psicologica e nutrizionale
Tanti i benefici della criostimolazione, fiore all’occhiello dei percorsi di training personalizzati di My Wellness Studio per ritrovare la forma fisica e ridurre dolori e fastidi
SALUTE. Lo mette in luce uno studio coordinato dalle Università di Bergamo e Padova, insieme all’Università di Pavia, alla Sigmund Freud University di Milano, all’Asst Valle Olona, all’Ircss Medea di Bosisio Parini e all’Université Paris Cité.
Il dottor Gian Buonaventura Zois, direttore di ortopedia della Casa di Cura San Francesco di Bergamo, spiega cause, sintomi, diagnosi e rimedi di una delle patologie muscolo-scheletriche più diffuse con l’avanzare degli anni
DERMATOLOGIA. Per la diagnosi in genere è sufficiente l’osservazione delle placche caratteristiche. Può essere necessaria una biopsia cutanea.
REUMATOLOGIA. La diagnosi precoce è fondamentale: ci si dovrebbe arrivare entro 3-6 mesi dall’esordio.
LA STORIA . Colpito dalla fibrosi cistica, Marco Boggian ha trovato nuovi amici nel gruppo «A spasso con Luisa».
MAL DI TESTA. Non è solo più comune, ma anche più severa nel genere femminile che sperimenta episodi di maggior intensità e durata correlati ad altre malattie.
FISIATRIA. Innanzitutto il problema non va trascurato, altrimenti si rischia che da acuto si trasformi in cronico.
LA GIORNATA MONDIALE. La dieta ipoproteica controlla i sintomi degli stadi avanzati e contribuisce a ritardare l’ingresso in dialisi.
SALUTE DEGLI ANIMALI. L’aumento della sete nel cane è un sintomo che può essere causato da diverse patologie, acute o croniche.
MAPELLO. L’appello della mamma del bimbo di 7 anni e mezzo con la distrofia muscolare di Duchenne. Ha scritto insieme ad altri genitori a Mattarella perché non sia ritirato l’unico farmaco ora a disposizione.
Gastroenterologia. Molto rara nell’infanzia, si fa più frequente con l’età. Oltre il 50% della popolazione occidentale ne viene colpito sopra i 60 anni.
INFO UTILE. All’Ospedale di Bergamo, nei consultori e nei centri vaccinali dell’ASST Papa Giovanni XXIII. Appuntamenti anche nell’Asst Bergamo Est, il 4, 8 e 9 marzo.