Il lato positivo anche nella malattia: «Ho imparato ad apprezzare la vita»
VERTOVA. Gabriella, 48 anni, ha affrontato un tumore e una lunga degenza, un periodo che ha segnato una rinascita.
VERTOVA. Gabriella, 48 anni, ha affrontato un tumore e una lunga degenza, un periodo che ha segnato una rinascita.
Si ispirano alla forma del frutto della passione ma sono molto più piccole, le nano-capsule di vetro delle dimensioni di un milionesimo di millimetro di lunghezza contenenti semi d'oro ancora più piccoli, che costituiscono una nuova arma nella lotta contro …
Per il miglioramento del benessere psico-fisico del paziente tramite l’utilizzo di tecniche specifiche tra cui il massaggio linfodrenante
Riabilitazione cardiologica. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità di vita del paziente. Raccomandata dalle società scientifiche di tutto il mondo.
NUOVO RESPONSABILE. In Humanitas Gavazzeni, Vittorio Vavassori lascia dopo 15 anni per la pensione, al suo posto Rosario Mazzola.
CURE. Ne parliamo con il dottor Davide Molisani, responsabile Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico San Marco e ortopedico di Smart Clinic.
ABBI CURA DI TE. Con «Armadio81» Evelina e Alice condividono consigli e racconti, ma anche creazioni piene di colori.
UROLOGIA. Una tecnica mininvasiva sicura ed efficace, sempre più utilizzata nei centri all’avanguardia.
LA NOVITÀ. L’anca è un’articolazione fondamentale per la nostra mobilità, e quando viene colpita da dolore e usura, la vita può diventare davvero difficile.
Una nuova terapia genica è riuscita a regalare la possibilità di sentire i suoni a cinque bambini non udenti dalla nascita a causa di una mutazione nel gene Otof : per la prima volta è stata somministrata in entrambe le …
La contrazione dei muscoli può essere telecomandata con la luce grazie all'i nterruttore molecolare Ziapin2 , brevettato dall'Istituto italiano di tecnologia e dal Politecnico di Milano: i risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Nature Communications Biology, aprono una via alternativa …
ASST PAPA GIOVANNI-FROM. Confronto tra specialità sulle lesioni traumatiche cerebrovascolari: dall’esperienza clinica il miglioramento della cura.
Tanti i vantaggi degli allineatori trasparenti e rimovibili al posto dei convenzionali apparecchi metallici: aligners realizzati su misura che consentono al paziente di parlare e sorridere normalmente
ASST BERGAMO EST .Il caso di un 85enne operato con successo a Seriate conferma il continuo processo di crescita e di aggiornamento del personale.
Il diabete è una malattia in crescita: a spiegare come si manifesta, quali sono i sintomi e le cure disponibili è la dott.ssa Danila Camozzi, responsabile del servizio di diabetologia ed endocrinologia in Clinica San Francesco di Bergamo
TRAUMATOLOGIA. Oggi si presta molta attenzione anche al ripristino dei tessuti molli danneggiati.
Felici o tristi, sorpresi o arrabbiati: nel cervello c'è un circuito che permette di riconoscere le emozioni degli altri. E' una capacità fondamentale sia per gli animali che per gli esseri umani perché permette di interagire con i propri simili …
MEDICINA. In Italia ci sono quasi 4 milioni di persone diabetiche e si stima che almeno un milione lo sia senza una diagnosi. In Bergamasca 65.000 casi
Un approfondimento sulla seconda patologia neurodegenerativa più diffusa al mondo, sui benefici dell’attività fisica e su alcune delle tante iniziative terapeutiche attive a Bergamo. Guardando con fiducia allo sviluppo medico e tecnologico
I DATI. Si tratta della neoplasia più frequente non solo fra le donne, ma in tutta la popolazione.