Un cane in corsia: «Prince» supporta i pazienti di terapia intensiva
ASST BERGAMO OVEST. «Dog for Smile» è il primo progetto in Lombardia che introduce un cane in corsia a supporto delle cure per i pazienti in terapia intensiva.
ASST BERGAMO OVEST. «Dog for Smile» è il primo progetto in Lombardia che introduce un cane in corsia a supporto delle cure per i pazienti in terapia intensiva.
LO SPORT DEL MOMENTO. Con adeguata preparazione fisica e una tecnica corretta, è possibile ridurre in modo sensibile il rischio di infortunarsi.
Dalla medicina alle opere d’arte, dallo spazio al monitoraggio ambientale, si è messo in moto il progetto dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Infn Open, dedicato a mettere in pratica le conoscenze e le competenze ottenute con la ricerca scientifica di …
IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA .Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il mal di schiena è la principale causa di disabilità a livello globale.
LA GIORNATA NAZIONALE. Al «Papa Giovanni» dal 1992 è attivo un centro specializzato. «Spesso i pazienti arrivano qui anche un anno dopo i primi sintomi». L’importanza del supporto psicologico anche per i parenti.
Si nasconde in una proteina il ‘motore’ del cancro alla prostata: chiamata Nsd2 e ritenuta finora importante solo in stadi del tumore più avanzati, altera il funzionamento del recettore per gli androgeni, gli ormoni sessuali maschili, che normalmente regola lo …
IL RUOLO DEI FISIOTERAPISTI. È lo specialista nella cura del problema, capace di sviluppare un piano di trattamento riabilitativo per ogni tipo di paziente.
LA TESTIMONIANZA. Flory Rovelli, 38 anni, ha scoperto 11 anni fa la malattia dopo una banale caduta in casa.