Colesterolo, con i farmaci anti-PCSK9 meno infarti
CARDIOLOGIA: Sono positivi i risultati preliminari dello studio multicentrico italiano chiamato «AT-TARGET-IT».
CARDIOLOGIA: Sono positivi i risultati preliminari dello studio multicentrico italiano chiamato «AT-TARGET-IT».
IL PIANO. Più posti al «Papa Giovanni» e a San Giovanni Bianco. Si mobilita l’Asst Bergamo Est. Bertolaso: appelli vaccinali poco ascoltati.
L’Intelligenza Artificiale applicata all’assistenza sanitaria può essere un’arma a doppio taglio: può migliorare le decisioni prese dai medici ma può anche ingannarli, se basata su dati errati o distorti, e questo anche se viene fornita ai professionisti una spiegazione del …
I disturbi, le problematiche, le patologie che riguardano piede e caviglia sono diverse, da quelle traumatiche che possono dare anche sequele e invalidità importanti se non ben trattate, a quelle che derivano da vizi congeniti del piede oppure da sovraccarico.
LA VITA CHE RICOMINCIA. Marco e la lotta contro la malattia. Con a fianco Silvia e un gruppo speciale di escursionisti.
Dalla responsabile del successo della missione lunare indiana alla ministra brasiliana dell'Ambiente che sta lottando per proteggere l'Amazzonia, sono questi i 10 protagonisti scientifici del 2023, 5 donne e 5 uomini, scelti dalla rivista Nature . Quest'anno, però, c'è una …
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Sabato 16 dicembre sarà possibile ricevere gratuitamente la vaccinazione contro l’influenza e/o il Covid-19 (col vaccino di ultima generazione attivo anche contro la variante Omicron XBB 1.5) in tutte le Case di Comunità dell’ASST Papa Giovanni XXIII.
L’OPERA. Mercoledì 6 dicembre l’inaugurazione, alla fine dell’intervento di ristrutturazione dei locali: ambulatori e 10 posti letto. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 5 dicembre.
Ogni Anthrobot, che ha dimensioni che variano dallo spessore di un capello umano a quello della mina appuntita di una matita , inizia come una singola cellula proveniente dalla superficie della trachea. Le cellule tracheali hanno strutture simili a ciglia, …
CALVENZANO. Progetto per monitorare anche durante la notte i parametri dei pazienti. E con degli speciali visori potranno fare esperienza di luoghi remoti, al mare e in montagna.
L’INAUGURAZIONE. Aprirà venerdì 1 dicembre il nuovo Centro Riabilitazione Hi-Tech & Sport Lab all’Humanitas Medical Care di Bergamo : uno spazio innovativo che utilizza sofisticate apparecchiature
FARMACI. Conoscere il nemico è il passo fondamentale per combatterlo meglio. A livello globale è necessario investire.
IL RUOLO DELL’INFERMIERE. Nel percorso assistenziale della persona diabetica svolge un importante ruolo di educazione sanitaria nella gestione dei presidi.
IL SUMMIT. In Italia, il 10-15% dei decessi si verifica successivamente ad uno «stroke».
UROLOGIA. Nella grande maggioranza dei casi, è a lento sviluppo. C’è quindi la possibilità di diagnosticarlo in tempo.
ROVETTA. La notte del 29 ottobre è morto a soli 13 anni Daniele Colombo per una recidiva di un tumore cerebrale che lo aveva colpito quando ne aveva 5. I genitori raccontano le fatiche e le sfide affrontate sempre con positività.
MONDO. Indi non è la prima condannata a morire dal tribunale britannico e se non cambia la legge neppure l’ultima.
LO STUDIO. Il documento è basato sull’analisi di 6.648 campioni batterici provenienti da 11 Paesi.
Funziona il primo acceleratore di particelle in miniatura: lungo appena 0,5 millimetri, usa brevissimi impulsi laser per accelerare gli elettroni con un guadagno di energia del 43%. Il risultato è stato ottenuto dai fisici tedeschi dell'Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, che …
Il team formato da chirurgo, endoscopista e radiologo consente di condividere l’approccio terapeutico migliore e più appropriato per ogni paziente