Treno della Memoria a Bergamo, Cantamessa: «Orgoglioso di questa iniziativa»
È tutto pronto a Bergamo per l’arrivo del Treno della Memoria previsto per domenica mattina 6 novembre, alle ore 10.30.
È tutto pronto a Bergamo per l’arrivo del Treno della Memoria previsto per domenica mattina 6 novembre, alle ore 10.30.
Città Alta. Palafrizzoni rinuncia all’intervento: la collina verrà sistemata a bosco urbano e non più a giardino. «Una spesa di 2 milioni di euro non è sostenibile in questo periodo». Ma ci sarà un percorso pedonale.
Ponte San Pietro. Per risolvere l’intersezione «Zecchetti», un milione dal Comune, gli altri 200mila dalla Provincia . Il sindaco : «Un accordo storico dopo decenni di ipotesi».
Lo schianto. Grave incidente stradale a Osio Sotto nel primo pomeriggio di mercoledì 2 novembre. In condizioni critiche un uomo le cui generalità non sono ancora chiare: non aveva con sè i documenti.
Montello. Il 49enne accusato di omicidio volontario potrà raccontare la sua versione davanti al gip. L’allarme dei residenti: troppi incidenti in questa via.
San Pellegrino. Ventenne, nella notte tra domenica e lunedì 31 ottobre, all’incrocio di via Monte Zucco. In municipio: «Ho avuto un colpo di sonno».
A Castro. In base a diverse testimonianze, l’automobilista ha cercato con la propria auto di speronare e travolgere il ciclista che, grazie all’intervento di alcune persone che hanno assistito alla scena, sporgerà denuncia.
Il punto sui lavori. La nuova strada sopraelevata sta ormai prendendo forma, le campate verranno posate di notte per non gravare troppo sulla viabilità.
Linea Milano-Brescia. Sabato 29 e domenica 30 ottobre la circolazione dei treni regionali subirà modifiche fra le due stazioni.
Cantiere. I lavori iniziati lunedì 24 ottobre dovrebbero durare fino alla metà di febbraio con una pausa solo durante le festività natalizie. Pesanti disagi alla circolazione della zona erano stati preventivati. E così alla fine è stato.
Valichi. Nonostante il clima mite, stop sulla via tra valli di Scalve e Camonica. Da Val Brembana a Valtellina, salvo neve o ghiacciate, ok fino al 6 novembre.
L’allarme. Nella Bergamasca una media di una sanzione al giorno per la mancanza di assicurazione. E 983 automobilisti pizzicati senza revisione. La comandante Pontiggia: «È una violazione di legge e un’omissione morale: le vittime non hanno risarcimenti».
L’avviso Anas. I lavori di manutenzione si sono resi necessari dopo un sopralluogo tecnico sulla statale 470, che ha rilevato un cedimento del giunto di dilatazione in gomma armata. Si viaggia solo su una corsia in direzione Bergamo.
Opere pubbliche. Proseguono i lavori di miglioramento degli spazi pubblici in piazza Repubblica, viale Roma e via Zambonate, in arrivo nelle prossime settimane i «cantieri lampo» per il ripristino delle strade dove sono state posate la fibra ottica e dell’infrastruttura per l’erogazione di gas ed energia.
Fontanella. Il centro storico si è tinto di blu: quello dei mezzi della polizia stradale che, la mattina del 15 ottobre, hanno presidiato piazza Matteotti per incontrare la cittadinanza e gli studenti delle medie di Covo, Barbata, Antegnate, Fara Olivana con Sola, Fontanella e Torre Pallavicina.
Il dramma. Il cuore di Duranti, studente al liceo Galilei di Caravaggio, si è fermato giovedì pomeriggio. Mercoledì lo schianto a Casirate, dove viveva. I genitori hanno detto sì al prelievo degli organi.
Incidente. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 ottobre l’intervento dei soccorritori in via Broli. Il giovane è stato trasportato d’urgenza al «Papa Giovanni» di Bergamo in elicottero.
Nel Mantovano. Un 28enne di Bergamo sabato è scappato dalla Polizia locale ad Acquafredda: inseguito e preso, è stato denunciato.
È stato aggiudicato nelle scorse ore il cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria che sorgerà all’incrocio tra via Palazzolo e via Baschenis, proprio dove qualche anno fa veniva demolito l’ex distributore di benzina.
(ANSA) - ROMA, 10 OTT - Al 30 settembre 2022 in Italia risultano installati 32.776 punti di ricarica in 16.700 infrastrutture di ricarica (o stazioni, o colonnine) e 13.225 location accessibili al pubblico. Lo scrive nella consueta rilevazione trimestrale, Motus-E, …