Montichiari, i veneti non chiudono «Parliamo con Orio. Ma con Enac»
Il presidente della veneziana Save, dopo l’accordo con Brescia e Verona, non chiude le porte ad Orio.
Il presidente della veneziana Save, dopo l’accordo con Brescia e Verona, non chiude le porte ad Orio.
Lettera d’intenti tra Brescia, Verona e Venezia per lo sviluppo comune di Montichiari. La società dello scalo bergamasco commenta: «Elusi i propositi espressi dal presidente di Enac, l’ente convochi i soggetti territorialmente interessati al futuro dello scalo bresciano».
La salma di Servalli a casa: lunedì alle 15 i funerali in Basilica. Tutta la Val Gandino raccolta nel dolore.
Lo scalo bergamasco si conferma porta d’accesso privilegiata per questi due Paesi. Ma strizza l’occhio anche ad Est.
Nei primi 4 mesi crescita del 18,2% dei passeggeri. Negli scali tra i 5 -10 milioni nessuno meglio in Europa.
Smartphone, tablet, pc portatili, i sempre più diffusi power bank, torce elettriche. Sono solo alcuni esempi di oggetti d’uso praticamente quotidiano che contengono batterie al litio.
Accordo raggiunto dopo anni di tensioni: la biglietteria degli irlandesi sarà a disposizione delle agenzie.
Lo scalo romano ha riaperto alle 14 , ma ci sono code lunghissime per gli imbarchi.
Servizio sospeso fino ad inizio settembre. Blue Panorama Airlines opera con il marchio low cost blu-express i collegamenti giornalieri tra Orio, Fiumicino e Tirana e ora apre nuove rotte verso la Grecia nei mesi estivi.
L’assemblea degli azionisti di Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio riunita in seconda convocazione alla presenza di tutti i soci, ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2014, varato dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 23 marzo.
Aspettando Expo, l’aeroporto ha registrato 2 milioni 163.344 passeggeri da gennaio a marzo.
Lo scalo bergamasco si piazza in 9ª posizione, nella classifica guidata dall’aeroporto giapponese di Kansai.
Ad Est, certo. Insieme, sicuramente. Ma non a tutti i costi e, soprattutto, a qualsiasi prezzo. Lo dicono i numeri e la storia degli aeroporti di questa parte del Paese: da Orio al Serio a Venezia via Montichiari, Verona e Treviso. Storie di intuizioni geniali, flop clamorosi, capitalismo territoriale, sogni frustranti e progetti rimasti a terra.
Dal 20 aprile sospesi i collegamenti per Lviv e Kiev, a causa della difficile situazione in Ucraina.
Marcia indietro di Ryanair sulla possibilità entro cinque anni di iniziare collegamenti aerei transatlantici a 10 euro per tratta.
Ma «quasi tutti gli addetti alle uscite dell’aeroporto di Bergamo non conoscono né la legge italiana, né le informazioni diffuse da Ryanair» accusa un viaggiatore
«Il traffico Ryanair a febbraio è cresciuto del 29% con 5,8 milioni di clienti, mentre il nostro tasso di riempimento è cresciuto di 11 punti percentuali attestandosi all’89%,».
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha dato ha dato il via libera al piano nazionale degli aeroporti, presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi
Qual è il momento migliore per prenotare i voli? E qual è il giorno della settimana più indicato per spendere meno?
Dopo le tensioni dei giorni scorsi e la mancata firma sul documento del Tavolo dei sindaci, Palafrizzoni spiega la sua posizione.