Trasporto disabili a rischio: parla l'Associazione Invalidi
Nell'edizione delle 12 è intervenuto GIOVANNI MANZONI, presidente dell'Associazione Mutilati e Invalidi Civili. Sentiamo il suo parere a proposito.
Nell'edizione delle 12 è intervenuto GIOVANNI MANZONI, presidente dell'Associazione Mutilati e Invalidi Civili. Sentiamo il suo parere a proposito.
Intanto rimangono d'attualità i problemi legati ai trasporti in questi primi giorni di scuola. Anche al nostro telegiornale sono arrivate nuove segnalazioni da parte vostra
Lo sfogo di un lettore pendolare che usa i mezzi pubblici: «Si stava meglio 50 anni fa con il treno»
Scene di ordinario disagio riprese da un nostro lettore, pendolare sui mezzi pubblici
Matteo Rossi interviene sul caso del servizio sostitutivo per l’alberghiero di San Pellegrino.
Due segnalazioni di disagi del servizio autobus, una per Atb e l’altra per la Sab.
I bambini delle 32 scuole primarie del capoluogo potranno da oggi viaggiare gratuitamente sugli autobus Atb per raggiungere i principali luoghi d’interesse didattico di Bergamo.
I pullman di linea sono insufficienti. Così i genitori si danno da fare e organizzano un trasporto privato collettivo. Ma...
Dalle ore 9 alle ore 17 di domenica 13 settembre è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario a cui potrà aderire anche il personale di Trenord.
Anche quest’anno, a seguito di un accordo siglato tra Atalanta Bergamasca Calcio e Atb, in occasione delle partite casalinghe dell’Atalanta del campionato 2015-2016, tutti i possessori di biglietto o abbonamento Atalanta possono utilizzare gratuitamente e per tutto il giorno le corse dell’intera rete Atb e Teb.
Aumentano le tariffe e c’è anche il paragone con il trasporto pubblico bresciano. Una lettera di uno studente di Zogno.
«Anche i trasporti pubblici su autobus peggiorano, e i costi aumentano con nuovi inutili carrozzoni inventati dalla Regione». Lo scrive Legambiente Lombardia.
Al via il cantiere nella stazione di Treviglio Ovest per la realizzazione del «Sottovia Bosco 1».
Inizia ufficialmente lunedì 24 agosto la campagna abbonamenti 2015-2016, rivolta agli studenti interessati a viaggiare sulle Linee Locatelli e Tbso per il prossimo anno scolastico.
Circa 142 mila euro per Bergamo, 1,8 milioni a livello regionale. Dalla Regione arriva un incentivo ai territori che riusciranno entro la metà di novembre ad attivare le ormai famigerate Agenzie per il trasporto pubblico locale.
«In seguito allo smarrimento della tessera ”IoViaggio Lombardia”, Trenord mi informa che non ha traccia di 10 mesi dei miei pagamenti».
«Riusciremo a salvare gli sconti agli studenti». L’ufficialità arriverà martedì 28 luglio, al massimo mercoledì 29, quando sarà pronta la determina della Provincia.
Il rischio, se non avrà successo l’appello alla Regione, è che si arrivi al blocco totale degli autobus nella settimana tra Natale e San Silvestro.
-Obiettivo, favorire una mobilità sostenibile. Va in questa direzione l'accordo tra Università, Atb e Bergamo trasporti per incentivare l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici da parte degli studenti universitari di tutta la provincia. Il servizio di Veronica Cuni.
Da mercoledì 15 luglio a sabato 18 luglio. Atb comunica le variazioni di percorso.