Un concerto per la pace al Sociale: gli artisti russi aiutano gli ucraini
Bergamo L’iniziativa benefica organizzata dal Conservatorio e dal Comune. Sul palco domenica 13 marzo musicisti russi, ucraini e lettoni.
Bergamo L’iniziativa benefica organizzata dal Conservatorio e dal Comune. Sul palco domenica 13 marzo musicisti russi, ucraini e lettoni.
Guerra in Ucraina «Bimbi sotto le macerie, 1.170 civili morti dall’inizio della guerra»
Atalanta A Zingonia nel pomeriggio di mercoledì 9 marzo i tifosi hanno appeso una bandiera con i due giocatori, ucraino e russo, che si stringono la mano a fianco allo stendardo arcobaleno, simbolo di pace.
L’iniziativa L’azienda bergamasca ha consegnato 200 bancali. L’operazione mercoledì 9 marzo in tv con «Le Iene» su Italia 1.
Da sapere Nuovo aggiornamento degli orari di apertura del centro di raccolta. Importante rispettare la lista delle necessità costantemente aggiornata su Facebook. «Ora servono volontari per aiutare a gestire l’enorme afflusso di donazioni».
«L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali». L’articolo 11 della Costituzione italiana (dietro il quale si cela il grande lavoro di Giorgio La Pira ai lavori dell’Assemblea Costituente) non è mai evocato abbastanza. Ieri faceva idealmente eco alle parole pronunciate al Quirinale dal capo dello …
Una giornata, quella di ieri, che sul fronte della guerra in Ucraina è parsa divisa in due, al modo però di due facce di una stessa medaglia che non si guardano mai. Sul campo di battaglia nessuna novità positiva. Si continua a sparare e a morire. I corridoi umanitari, a Kiev, Irpen, Mariupol, Sumy e nelle altre città assediate o bombardate, funzionano poco e male. Più che una tregua umanitaria, …
Nuovi corridoi umanitari saranno aperti mercoledì 9 marzo in Ucraina, ha annunciato nella sera la Russia. Sono già più di 2 milioni le persone fuggite dalla guerra, secondo l’Onu. Nella notte sono risuonate le sirene a Kiev. Zelensky si dice pronto a trattare sui territori contesi, ma non alla resa.
«Un aiuto per l’Ucraina» Significativo balzo in avanti del «monte donazioni» in Bergamasca, Si allarga la platea dei sostenitori. Scaglia (Confindustria): «Doveroso partecipare, non ci tiriamo mai indietro. Mobiliteremo le nostre competenze».
L’appello Caritas sta promuovendo l’accoglienza diffusa e cerca alcune figure. A Curno la raccolta di materiali.
Qualche passo avanti ma non siamo soddisfatti, ci rivedremo a breve. Non sono queste poche parole, ripetute quasi pari pari sia dalla delegazione russa sia da quella ucraina dopo il loro terzo incontro, a dare il segnale che qualcosa può cambiare nella carneficina che da dodici giorni si compie in Ucraina. È stata, quella di ieri, una giornata orribile. Le operazioni militari vanno avanti, con un…
Sta crollando tutto: in poco più di una settimana in Russia 31 anni di enormi sacrifici sono stati polverizzati o quasi. Salvare il salvabile ora sarà assolutamente non facile, come durissimo sarà accettare nel prossimo futuro questo drastico ridimensionamento per le fasce cittadine più evolute. In breve, siamo davanti ad una catastrofe simile a quella di Wall Street del 1929. Da dopo il crollo d…
La storia Accolto sul lago d’Iseo con i «bambini di Chernobyl» è cresciuto e ha studiato in Italia. Ora è in Polonia per i piccoli malati.
Guerra Zelensky: «Sono pronto al dialogo, non alla capitolazione». Scattato il cessate il fuoco per permettere l’evacuazione di civili da Kiev, Kharkiv, Mariupol, Chernihiv e Sumy. Gli Usa vieteranno le importazioni di petrolio e gas russi.
La solidarietà Crescono le adesioni alla sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», promossa dalla Caritas diocesana bergamasca insieme a L’Eco di Bergamo e alla Fondazione della Comunità Bergamasca.
Crescono giorno dopo giorno le iniziative per dire no alla guerra che si stanno susseguendo anche nei diversi paesi della Bergamasca. Come nel caso della camminata per la pace di Romano di Lombardia: il servizio di Diego Defendini per Bergamo …
Lo scenario La guerra ha fatto precipitare la situazione legata alle spedizioni internazionali, con ricadute anche per il mercato locale.
La tela Anche la grande arte è sotto l’attacco dei bombardamenti russi in Ucraina. A Odessa si teme per il Museo d’Arte Occidentale e Orientale, che custodisce un grande capolavoro del Caravaggio.
Smonta la retorica dello zar e dalla finestra su piazza san Pietro Jorge Mario Bergoglio abbandona ogni cautela e spiega che non si tratta affatto di «un’operazione militare», ma di «guerra». È il passaggio più importante delle parole pronunciate dal Papa all’Angelus domenica 6 marzo ed è il punto politico più rilevante della posizione della Santa Sede, per altro giudicata da alcuni nei giorni sc…
La guerra in Ucraina A poche ore dal terzo round di negoziati, secondo l’esercito ucraino, la Russia ha iniziato ad «ammassare le proprie risorse per prendere d’assalto Kiev».