Chiuduno e Antegnate, vaccini per 2.500 A Valgoglio al via lo screening su studenti
Nel weekend è entrata a regime la macchina per la somministrazione dei vaccini anti Covid a Chiuduno e Antegnate.
Nel weekend è entrata a regime la macchina per la somministrazione dei vaccini anti Covid a Chiuduno e Antegnate.
Coronavirus, martedì 2 marzo la consegna delle prime dosi che saranno somministrate secondo i programmi stilati da ogni singolo ateneo. Il personale dell’Università di Bergamo sarà vaccinato al Cus di Dalmine. Morzenti Pellegrini: «Ringrazio l’assessore Letizia Moratti per aver colto subito la richiesta di tutti i Rettori della Lombardia».
Coronavirus, il consulente della Regione Lombardia in visita alla redazione de L’Eco di Bergamo. L’intervista in edicola sabato 27 febbraio: «Se per aprile avremo i vaccini, siamo in grado di somministrare 100 mila dosi al giorno e di rispettare la scadenza di giugno».
Per il secondo trimestre Astra-Zeneca prevede di consegnare all’Ue meno di 90 milioni di dosi a fronte dei 180 milioni di fiale previste dal contratto. Si tratta della seconda riduzione. Per i primi tre mesi erano preventivate 120 milioni di dosi e ne sono arrivate un terzo. Markus Ferber, responsabile economico
del Partito Popolare Europeo (Ppe), connazionale e compagno di partito di Ursula v…
Primo giorno di vaccini all’interno del centro commerciale Antegnate Gran Shopping: Asst Bergamo Ovest ha allestito l’hub vaccinale nella galleria e venerdì mattina 26 febbraio è arrivato anche Bertolaso.
Vaccinazioni anti Covid per la fascia 60-79 nei 15 comuni della Bergamasca: le prenotazioni attraverso il sito www.prenotavaccino.app .
Da lunedì 1° marzo l’attività vaccinale rivolta agli ultraottantenni della zona di Bergamo si svolgerà anche in Fiera (Via Lunga - padiglione B). L’ingresso dell’utenza avverrà dall’ingresso principale.
La proposta del presidente della Regione Lombardia in Conferenza Stato-Regioni: «Consegna immediata nei territori dove il virus cresce. Come confermano numerosi studi e anche i dati regionali, la prima dose è già efficace nel diminuire l’espansione».
Dal 26 febbraio la campagna per gli over 80 anche nel punto di somministrazione al centro commerciale Antegnate Gran Shopping. Il centro di TreviglioFiera sarà attivato dalla prossima settimana.
Via libera al coinvolgimento dei medici di medicina generale nelle somministrazioni del vaccino, sulla scorta delle intese a livello regionale e nazionale. I «rinforzi» in campo entro una settimana. Buona adesione anche nelle Asst.
Le linee dell’aggiornamento del Piano vaccinale illustrate dalla Regione mercoledì 24 febbraio. Ecco tutti i dettagli.
Per contenere la diffusione del contagio. Ats: nella Bergamasca i comuni interessati dalle vaccinazioni sono Adrara San Martino, Calcio, Castelli Calepio, Cividate al Piano, Credaro, Gandosso, Palosco, Predore, Pumenengo, Sarnico, Tavernola bergamasca, Telgate, Torre Pallavicina, Viadanica, Villongo. Le dosi saranno somministrate negli hub di Chiuduno e Antegnate da venerdì.
Le parole del coordinatore del Piano vaccinale della Lombardia: «Iniziamo con gli over 60, per poi allargarci gradualmente». Fontana: chiederemo al governo che ci mandi più dosi.
I dati delle vaccinazioni anti-Covid in Lombardia e nella Bergamasca. Martedì somministrate 4.157 mila dosi nel territorio regionale agli over 80. Le adesioni hanno superato il mezzo milione: sette anziani su 10 si sono prenotati.
Serve «un cambio nella strategia vaccinale. Da una parte mantenere e portare a conclusione le vaccinazioni per il personale sanitario, le Rsa, il personale e gli ospiti delle strutture sociosanitarie e gli over 80. Dall’altra concentrare prioritariamente le risorse vaccinali nelle aree critiche in modo da contenere il contagio». Lo dice l’assessore al Welfare della Lombardia Letizia Moratti.
Il prefetto Ricci: «I dati indicano i contagi in aumento. Aspettando i vaccini rispettiamo le regole». L’invito ai giovani: «Devono fare la loro parte». Il grazie a bergamaschi: «Il “mola mia” qui non è solo un motto».
Problema nel sistema regionale che invia gli appuntamenti. Il centro pronto per 600 inoculazioni, eseguite un centinaio.
Pietro Di Lorenzo, presidente di Irbm di Pomezia Terme: «Il vaccino è completamente efficace nell’evitare l’ospedalizzazione».
La dg Stasi: «Oltre quella data difficile programmare». Da martedì si parte anche in Valle Imagna. Si lavora per operare 6 giorni.
In Africa fino a pochi giorni fa solo a 25 persone era stato somministrato un vaccino anti Covid, e tutte in Guinea, su una popolazione complessiva di un miliardo e 260 milioni di abitanti. I dati ufficiali descrivono una situazione della pandemia non preoccupante, che fin qui ha provocato 100 mila morti (il 40% in Sudafrica, lo Stato che ha dato il nome a una delle varianti) e 3,5 milioni di con…