Tempo instabile fino a sabato Poi ritorna il sole - Video previsioni
Venerdì 19 agosto all’insegna della variabilità, una nuova perturbazione sabato, alta pressione in aumento da domenica.
Venerdì 19 agosto all’insegna della variabilità, una nuova perturbazione sabato, alta pressione in aumento da domenica.
Venerdì 5 agosto potrebbe essere una giornata decisamente inclemente per il maltempo che rischia di imperversare nella Bergamasca, già colpita dai nubifragi di domenica scorsa.
«Si prospetta un weekend da bollino nero non solo per le partenze dei vacanzieri, ma anche per le condizioni meteo». A Bergamo attenzione venerdì: previsti temporali anche forti.
Il celeberrimo paladino delle miti estati mediterranee è finalmente in arrivo e in vista delle vacanze agostane dovremmo poter tirare (il condizionale è sempre d’obbligo) un sospiro di sollievo.
Domenica 31 luglio la Bergamasca si è trovata nel bel mezzo di una «rissa» tra l’alta pressione proveniente da Sud e le correnti atlantiche penetrate da nord.
Dal fine settimana caldo in ritirata con veloci temporali. Francesco Nucera (3bmeteo): «La terza ondata di caldo dell’estate si smorza a partire dal Nord Italia con l’arrivo di qualche temporale». Ecco gli aggiornamenti sul meteo dei prossimi giorni.
«Acuto del caldo africano da giovedì». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara: «I venti caldi dal Nord Africa investiranno in pieno la Penisola».
Il Comitato di coordinamento di «The Floating Piers» segnala che per sabato 25 giugno potrebbero esserci restrizioni per l’accesso alla passerella di Christo per temporali. Diamo uno sguardo alle previsioni di 3bmeteo per il weekend.
Tra le 18 e le 24 possibili temporali anche di forte intensità, con rischio di grandinate.
«Si prospetta un weekend del 1° Maggio turbolento per l’arrivo di una perturbazione dalla Scozia che avrà come obiettivo l’Italia». Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera».
Edoardo Ferrara: «Prosegue la fase instabile e fresca sull’Italia, nuova perturbazione in vista per il weekend del Primo Maggio con rovesci, temporali e calo delle temperature».
Si sta per concludere un weekend lungo, all’insegna della variabilità meteorologica. Come sarà il tempo nei prossimi giorni? Ecco le previsioni.
Edoardo Ferrara di 3bmeteo: «Veloce fronte freddo tra mercoledì e giovedì con piogge, temporali, locali grandinate e neve a quote basse. Maltempo anche nel weekend».
Il mese di marzo 2016 sarà ricco di eventi celesti, missioni spaziali e coincidenze astronomiche. Ecco quali sono.
Direttamente dal circolo polare artico una massa d’aria fredda raggiungerà il Mediterraneo in questo fine settimana e l’Italia sarà attraversata da un brivido gelido. Le prime avvisaglie giovedì e questa mattina.
Neve anche a quote basse, ma in Bergamasca non pare essere nemmeno questa la volta buona. Le previsioni meteo in vista del fine settimana segnalano l’ingresso in Italia di venti gelidi direttamente dalla Scandinavia e nevicate addirittura in prossimità delle spiagge al Centro e al Sud della Penisola e molto meno probabilmente al Nord.
Daniele Berlusconi di 3bmeteo: «Il 2016 ha portato un cambio dello scenario meteorologico sull’Italia, maltempo anche all’Epifania al Centro Sud, tempo più asciutto al Nord».
Giornate soleggiate e temperature basse al Nord, mentre sulle regioni meridionali è attesa un’ondata di maltempo. Ecco le previsioni per i prossimi giorni.
«Ad oggi è confermato il peggioramento al Nord tra domenica e lunedì», spiegano i meteorologi di 3bmeteo.com. La causa? Una perturbazione in arrivo dal Nord Atlantico, legata ad una bassa pressione sul Regno Unito.
Al Nord il picco verrà raggiunto sabato con massime superiori ai 35°C, poi tra sabato sera e domenica è atteso il calo, con un peggioramento del tempo.