L'universo dalla A alla Z, glossario cosmico in video
S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo Q come Quasar P come pulsar
S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo Q come Quasar P come pulsar
ITALIA. Sono giornate nelle quali un ministro di Fratelli d’Italia, Luca Ciriani, accusa le opposizioni di incitare all’odio usando un linguaggio che ricorderebbe gli anni ’70 e le Brigate Rosse, e in cui Matteo Renzi ne chiede le dimissioni dal governo alla presidente del Consiglio.
ITALIA. «È sempre tempo di Resistenza» ha sottolineato il Presidente della Repubblica nel suo bellissimo intervento dove ha ricordato anche l’esempio di Guido Rossa, ucciso dalle Brigate Rosse durante una delle pagine più buie della nostra Repubblica, gli anni di piombo.
CAPITALE UMANO. Il modello del professore assassinato dalle Brigate Rosse anticipava le questioni di oggi: cosa possono fare le imprese per superare il mismatch generazionale? Collaborazione tra Osservatorio Delta Index e Adapt per favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro
IL MESSAGGIO. Nella giornata di venerdì 23 agosto è stata ufficializzata la cessione di El Bilal Touré in prestito con diritto di riscatto (per una cifra di poco inferiore ai 20 milioni di euro) ai tedeschi dello Stoccarda. Il saluto ai tifosi su «X» del maliano.
LE ISTITUZIONI. Le congratulazioni della premier per il trionfo dei nerazzurri in Europa League. Regione, Fontana: «Alla squadra una benemerenza speciale». Gori: «Una gioia immensa, simbolo di rinascita».
LA STORIA. Gli agenti della Bassa orientale l’hanno liberato. Denunciata l’ex proprietaria. Ora l’animale potrà essere dato in adozione.
ADDIO A NAPOLITANO. Dio scrive dritto sulle nostre righe storte, si dice, ma è anche capace di trasformare il profano in sacro, a volte persino un Parlamento in una cattedrale, o almeno in una basilica.
ITALIA. Quel che colpisce, prima di tutto, nel discorso di Sergio Mattarella per celebrare il «Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo» è la commossa centralità riservata a chi ha patito in prima persona quella stagione lacerante e ai servitori dello Stato: quel popolo forse trascurato nel dibattito pubblico di questi anni, ma che ora viene ricollocato pienamente nella sua soff…
POLITICA. «L’antifascismo non è in Costituzione», spiega a un giornalista alla buvette di Palazzo Madama il presidente del Senato Ignazio La Russa, seconda carica dello Stato, di professione avvocato.
La sentenza. Tra loro anche il bergamasco Narciso Manenti, originario di Telgate.
La partnership. La società bergamasca e l’omologa australiana insieme per promuovere nuove collaborazioni tra allenatori e calciatori delle giovanili.
Brigate rosse. Grande successo per «Il nostro generale», la serie che si è chiusa su Rai 1 martedì sera. Tra gli interpreti, nel ruolo di Roberto Peci, fratello del terrorista Patrizio, un giovane attore orobico: Gianluca Zaccaria, classe 1994. Una prova convincente. A marzo sarà su Canale 5 nella fiction «Il patriarca» con Claudio Amendola.
Nel 40° dalla barbara uccisione, la cerimonia sabato 3 settembre promossa dall’Associazione nazionale carabinieri. In occasione della ricorrenza dell’assassinio del Generale Dalla Chiesa, un video edito dal Comando Generale dei Carabinieri.
Lo scrittore piemontese torna ad affrontare la Storia con la letteratura per raccontare gli albori del brigatismo attraverso la vicenda (narrativa) di un singolo, Alberto Boscolo, ventenne milanese. Tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022, un romanzo storico e di formazione che affronta un periodo celeberrimo, poco conosciuto e deliberatamente frainteso. Che coinvolge anche Bergamo
Calciomercato La società ha comunicato l’acquisto a titolo definitivo dalla Salernitana.
Depositate le motivazioni I magistrati francesi: nessuna certezza che gli ex terroristi condannati in contumacia avrebbero un nuovo equo giudizio in Italia. Tra loro anche il bergamasco Narciso Manenti.
Parigi Le parole del presidente francese all’indomani del parere negativo sulla richiesta di estradizione per tutti e 10 gli ex terroristi, tra i quali il bergamasco Narciso Manenti.
Il caso L’udienza sull’estradizione dell’ex terrorista ha dato esito negativo: il bergamasco non sarà estradato.
Appuntamento con la storia L’attore Fabrizio Gifuni porta sul palcoscenico del Teatro Donizetti venerdì 22 aprile «Con il vostro irridente silenzio», monologo che nasce dallo studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro (ore 20.30; la replica inizialmente prevista per il 23 aprile è stata annullata).