«Sconfiniamo?», l’invito a riflettere di «Up To You»
Dal 18 al 25 maggio la rassegna si snoderà tra Bergamo, Brusaporto e Scanzorosciate insegnandoci come il teatro può essere ancora luogo di incontro e cambiamento
Dal 18 al 25 maggio la rassegna si snoderà tra Bergamo, Brusaporto e Scanzorosciate insegnandoci come il teatro può essere ancora luogo di incontro e cambiamento
Da «Agritravel» alla «Polimono Night», da «Mai dire Goku» a «Indie Power», passando per il «Picnic nell’Ortaglia di Palazzo Moroni» e la «Giornata dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
Da «Colpi di soul» a «Forever Young 80», dall’attesissima «Millegradini» al «Factory Market», passando per il «Buskers Festival» e lo «Street Food Market». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
DALL’11 LUGLIO. A mezzo secolo dall’esordio dei Ramones, gli appassionati del sound «irregolare» si ritrovano all’Edoné di Redona e in dieci altri spazi cittadini per concerti, mostre e incontri.
LE ATTIVITÀ. Un calendario ricco di proposte tra musica, formazione, svago e volontariato.
FESTIVAL. Il 21 maggio apre la quinta edizione della rassegna dedicata alle produzioni under 30. Un occasione per conoscere sperimentazioni e linguaggi che riflettono il contemporaneo. Il 25 maggio c’è «La scelta» del regista catalano Roger Bernat.
Da venerdì 3 a domenica 12 maggio torna per la sua undicesima edizione il Festival «Orlando», promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema
MUSICA. L’appuntamento estivo nell’area di via delle Industrie si prepara alla 22ª edizione.
IL PROGETTO. Con l’associazione «La Città delle Mille»: mille libri scritti da mille autrici per dar vita a una biblioteca delle donne.
Arti musicali e figurative si fondono per creare un’esperienza totalmente nuova. È lo spirito alla base dei Polimono, un gruppo di musicisti che si pone a metà strada tra la sperimentazione e l’improvvisazione. Potrete ascoltarli sabato 27 gennaio da “Al Bafo” a Seriate o domenica 28 al TTB, nell’ex Monastero del Carmine a Bergamo
L’anno della Capitale Italiana della Cultura è stato un successo a livello di numeri. A questi numeri andrebbero affiancate però anche delle indagini di tipo qualitativo per capire cosa resterà alla città, oltre il grande evento. Qual è stata l’idea di cultura promossa? E quali i suoi aspetti positivi e le sue criticità? L’articolo presenta un piccolo bilancio qualitativo, attraverso le voci di q…
A tre anni dall’ultimo disco, torna il progetto collettivo di Carlo Pinchetti. «Triste Sbaglio Sempre Lontani» uscirà il prossimo 27 dicembre con release party all’Ink Club il 29. Tra Dino Buzzati, i Velvet Underground e tante altre cose
Ieri sera è cominciato ufficialmente il «Filagosto». Sei giorni di musica e un cartellone tanto ricco quanto variegato: scopriamo insieme tutto quello che ci resta da ascoltare, da stasera fino a domenica, nell’edizione di quest’anno del festival bergamasco
Al via la 20ª edizione di «Rock sul Serio». Da mercoledì al 23 luglio sono diversi i gruppi e gli artisti che si esibiranno al centro sportivo di via Cavalli a Villa di Serio. Ingresso gratuito.
L’EVENTO. La XIV edizione del festival in levare orobico targata Bergamo Reggae e Bg Sounds Foundation riapre i cancelli nel pieno dell’estate bergamasca.
LA FESTA. Il cantautore sarà ospite della kermesse domenica 11 giugno alle 22. Attesi anche i Los Locos, Johnson Righeira e il comico Omar Fantini per due giorni di musica, giochi e tanto divertimento.
LA GUIDA. Ecco qualche idea per trascorrere il Primo Maggio in città e in provincia anche se il tempo non sarà dei migliori.
BERGAMO. Reso noto il programma quasi completo del festival che caratterizzerà l’estate cittadina. Si comincia il 29 aprile.
La città si anima delle note di «Bergamo Jazz» e dei colori della «Festa di Mezza Quaresima». È il weekend delle «Giornate FAI di Primavera» con più di 130 tesori artistici e culturali aperti in Lombardia, de «La Vallata dei Libri Bambini» in Val Seriana, con i suoi appuntamenti per giovani lettori. Al Teatro Civico di Dalmine, ospiti venerdì sera Silvio Garattini e Roberta Villa, mentre Ponte Sa…
Capodanno. Musica, brindisi e botti per il Capodanno di Bergamo. Dopo un biennio di restrizioni pandemiche, in città si è tornato a festeggiare la notte più lunga del calendario.