Borriello prenota maglia da titolare Nel Milan recuperato Bonaventura
Contro il Milan, domenica al Comunale di Bergamo, Edy Reja dovrebbe grosso modo confermare la formazione che ha battuto per 2-0 il Bologna prima della sosta per Pasqua.
Contro il Milan, domenica al Comunale di Bergamo, Edy Reja dovrebbe grosso modo confermare la formazione che ha battuto per 2-0 il Bologna prima della sosta per Pasqua.
Incrollabili nel privilegiare il classico bicchiere mezzo pieno. Allora perché escludere a priori un risultato pieno dei nerazzurri, domenica a Bergamo, contro il Milan? D’altro canto da qualche stagione i rossoneri non recitano i sontuosi copioni di certe trionfali annate.
Marco Borriello, 34 anni a giugno, non sta convincendo in pieno una buona fetta dei supporter nerazzurri. Il fatto è che in sette presenze sul manto erboso è tuttora alla ricerca del primo gol con la maglia indossata dallo scorso gennaio.
Sarebbe stato raggiunto l’accordo con il Milan, proprietario del cartellino del giocatore.
Un cartello a toni rossoneri accoglie i viaggiatori in arrivo all’aeroporto bergamasco...
Giacomo Bonaventura è tornato nella sua Bergamo, un tuffo nel passato più recente per l’illustre Premio Turani, nel ricordo degli anni nerazzurri, quelli della sua crescita, quelli della sua consacrazione.
La delusione di Silvio Berlusconi è malcelata dietro un sorriso forzato. «Ma mi state prendendo in giro?», ha risposto a chi gli domandava se si aspettasse di più dal suo Milan, fermato sullo 0-0 a San Siro da un’Atalanta che invece si è guadagnata i complimenti «meritati» del presidente rossonero, come era capitato al Sassuolo un paio di settimane orsono.
Una spettacolosa Atalanta ha giocato da grande squadra a San Siro contro il Milan: dopo un primo tempo positivo, i nerazzurri sono ulteriormente cresciuti nella ripresa, a senso unico a favore dei bergamaschi, con Donnarumma che ha sfoderato interventi decisivi, soprattutto su Cigarini. Nel recupero i rossoneri hanno sfiorato il gol-beffa in contropiede. È finita 0-0 con Berlusconi che è andato n…
«La partita contro l’Atalanta è la più importante da inizio stagione, perchè ci permetterebbe di andare alla sosta con più serenità. Mi auguro che i giocatori capiscano l’importanza della gara».
Il Comitato esecutivo della Fondazione Fiera di Milano ha preferito il progetto dello stadio rossonero.
Fumata grigia sul futuro del Portello. Si registra un nuovo rinvio al termine del Comitato esecutivo di Fondazione Fiera Milano che lunedì 6 luglio avrebbe dovuto scegliere fra i progetti di riqualificazione rimasti in corsa, lo stadio del Milan e «Milano Alta» della bergamasca Vitali e Stam Europe.
Filippo Inzaghi è soddisfatto del finale di stagione del suo Milan che sabato sera ha vinto anche 3-1 a Bergamo contro l’Atalanta: «Due vittorie finali? Quasi quattro vittorie, perché abbiamo battuto anche la Roma e a Sassuolo si è visto quello che è successo».
Un’ultima gioia e poi tutti in ferie, a godersi le vacanze, ma a riflettere anche su cosa non è andato.
«Quando torno a Bergamo è sempre emozionante. La gente mi ricorda con affetto, mi fa piacere che l’Atalanta sia salva».
Due anni e mezzo dopo il fatto non sussiste. Bisogna riavvolgere il film fino al tre gennaio 2013 quando, a Busto Arsizio, il calciatore del Milan Kevin Prince Boateng preso di mira dagli ultrà della Pro Patria decise di chiudere la partita.
È stato l’acquisto last minute di Adriano Galliani, un colpo messo a segno proprio nelle ultime ore di mercato quando sembrava che il suo destino fosse sull’altra sponda del Naviglio. Quello di Giacomo Bonaventura è stato un campionato decisamente positivo (32 presenze e 5 gol), una delle poche note liete in una stagione per il resto da dimenticare.
La Lega di serie A ha reso noto il programma della 19ª giornata di ritorno, ultima di serie A, in programma tra sabato e domenica prossimi. La novità è che l’Atalanta giocherà sabato 30 maggio in casa contro il Milan alle ore 20,45.
C’è voglia d’immediato riscatto nei nerazzurri dopo l’inatteso ko casalingo di domenica scorsa col Genoa (1-4 il risultato).
La trattativa per il passaggio di proprietà del Milan è arrivata a un punto di svolta. Attraverso un comunicato ufficiale, Fininvest annuncia che la proposta di Mr Bee concerne una quota di minoranza. Di conseguenza il presidente Silvio Berlusconi resta al comando della società rossonera.