Il fiume Serio in secca: moria di pesci nel tratto di Grassobbio
IL FENOMENO. Colpa della siccità, si spera nelle piogge. A Seriate la portata scesa a soli due metri cubi al secondo.
IL FENOMENO. Colpa della siccità, si spera nelle piogge. A Seriate la portata scesa a soli due metri cubi al secondo.
VISTO IN TV. «Oggettivamente ti dico che questa esibizione era da serale». Questa la frase di Anna Pettinelli che ha sancito ufficialmente l’ingresso di Chiamamifaro alle fasi finali di Amici, il talent show condotto da Maria de Filippi.
Finalmente è arrivata l’ora di aggiudicare definitivamente le 26 maglie dell’Atalanta del “Christmas match”: l’asta benefica chiuderà i battenti nel corso della trasmissione televisiva “TuttoAtalanta” in onda lunedì 13 gennaio dalle ore 21 sull’emittente regionale Bergamo Tv.
SOLIDARIETÀ. Lookman sempre in testa, davanti a De Ketelaere e de Roon e balza in testa alla «classifica». Rilanci fino a lunedì 13 gennaio.
SOLIDARIETÀ. Diversi i rilanci nelle ultime ore, in particolare per le maglie di Lookman e Pasalic. Si può rilanciare fino al 13 gennaio.
SOLIDARIETÀ. Meno di una settimana alla chiusura dell’asta benefica per le maglie indossate dai giocatori dell’Atalanta nel «Christmas Match», vinto 3-2 contro l’Empoli.
PROGETTO BENEFICO. A meno di una settimana dalla chiusura dell’asta, il totale delle promesse di pagamento per l’iniziativa benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del “Christmas match” ha raggiunto quota 36mila euro.
SOLIDARIETÀ. A dieci giorni dalla chiusura, il totale delle promesse di pagamento per l’asta benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del Christmas match ha toccato quota 33mila euro.
IL PROGETTO. A dieci giorni dall’apertura, il totale delle promesse di pagamento per l’asta benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del Christmas match ha già raggiunto quota 31mila euro.
L’ASTA BENEFICA. A meno di una settimana dall’apertura, l’asta benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del «Christmas match» ha già raggiunto quota 25 mila euro.
IL TRACCIATO. Recuperato dai volontari. Lungo 15 chilometri, offre panorami e racconta la montagna di un tempo.
LA RASSEGNA. Dal 20 settembre al 25 ottobre artisti da tutto il mondo. Ben salde le linee guida tradizionali, ora si punta sulla sperimentazione: dal «programma segreto» di Fassang all’elettronica live di Danksagmüller.
A LEVATE. Insieme ad altri gruppi, fondi e due volontarie a Balaka: finanziato un corso di formazione per dodici maestre di istituti della prima infanzia e giochi per asili.
(ANSA) - ROMA, 06 MAG - Il decreto Agricoltura che sarà presentato oggi in consiglio dei Ministri "intende consentire l'invasione dei terreni agricoli da parte degli impianti agrivoltaici con moduli soprelevati dal terreno. È quanto emerge dalle precisazioni rilasciate ieri …
L’EVENTO DEGLI AMICI. Domenica 19 maggio l’edizione numero 15 con partenza dal Sentierone.Cinque anni fa 18 mila iscritti.
(ANSA) - ORISTANO, 13 NOV - Il gattaro Andrea Atzori e la sua ex compagna Irina Albu, gestori dell'oasi felina di Su Pallosu, sul litorale di San Vero Milis in provincia di Oristano, non hanno invaso i terreni degli altri. …
MILENA E LUCA. Dopo la scomparsa del figlio, l’impegno con gli Amici della Pediatria e il progetto «Le Casette»
L’APPUNTAMENTO. Protagonisti della 41ª edizione i supereroi. Anche quest’anno la manifestazione ha fatto il pieno di famiglie e bambini. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di domenica 20 agosto.
Si inaugura sabato 29 luglio alle 18 la nuova area per la sgambatura dei cani di Arzago. È stata ricavata all’interno dell’ex area feste e sarà gestita dall’associazione Amici di Dana, costituita a giugno da alcuni dei proprietari dei cani avvelenati dai bocconi disseminati da ignoti nella campagna fra Arzago e Casirate nell’aprile scorso.
LA MANIFESTAZIONE. Lo spettacolo il 17 agosto, ecco tutto il programma. Il 16 la tradizionale cena in Borgo Santa Caterina, il 18 la Messa e la processione con il vescovo Beschi.