“Chiarozzo chiarozzo”: guida alla chiesa di San Bernardino a Lallio
Il miracolo della pace, il Cacciaguerra, i 99 dipinti e la Bibbia “a fumetti”. Le cose da sapere sul monumento al santo-comunicatore
Il miracolo della pace, il Cacciaguerra, i 99 dipinti e la Bibbia “a fumetti”. Le cose da sapere sul monumento al santo-comunicatore
Nel Salone Furietti della Biblioteca mai sarà presentato il libro «La biblioteca della città. Storia e patrimonio della Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo». Pubblicato grazie all’impegno dell’associazione Amici della Biblioteca Mai e di Rotary Club Bergamo Città Alta, con …
L’asta è uno degli eventi di maggior rilievo fra quelli realizzati fino ad ora per sostenere il progetto «Terra tra le mani. Percorsi di empowerment per le donne degli orti di Kankaba in Senegal», finalizzato a sviluppare l’imprenditoria femminile di 100 donne senegalesi del Villaggio di Marsassoum che rappresentano la spina dorsale della regione africana.
Il post su Facebook di una ragazza che ha vissuto sei anni in Pediatria: un lungo messaggio per incoraggiare a partecipare all’iniziativa solidale di Bergamo InCentro.
Un lettore è certo: l’orso che ha visto stamattina in stazione a Verdello è quello sparito da Piazza Pontida. «Lo teneva in braccio una ragazza: magari qualcun altro l’ha notato».
Piovono le richieste di iscrizione al club Amici dell’Atalanta. È l’effetto Champions a scatenare la gran voglia dei tifosi nerazzurri di seguire insieme le vicende della squadra del cuore.
Ok dell’amministrazione comunale all’idea del Dea Dalmen. Spada: «Celebrato l’ingresso in Champions»
L’allenatore nerazzurro dopo la prima amichevole ha affermato che gli indicatori fisici sono molto promettenti.
Il consigliere atalantino in tribuna durante la finale, al fischio conclusivo che ha incoronato l’Atalanta campione d’Italia ha immaginato la gioia sul volto dello storico e indimenticato responsabile tecnico del settore giovanile nerazzurro Mino Favini.
Fare di una passione un lavoro. Molti vorrebbero poter realizzare questo sogno e per Andrea Zanetti, bergamasco classe 1979, è stato così. Grazie al suo impegno è infatti diventato il sosia italiano ufficiale di Johnny Deep e in particolare di uno dei personaggi più noti dell’attore americano: il capitan Jack Sparrow de Pirati dei Caraibi.
Come ormai impone la più golosa delle tradizioni, torna sul Sentierone la Festa del cioccolato. Da giovedì 24 a domenica 27 gennaio (apertura: 9-20, sabato fino alle 23) bergamaschi e turisti avranno l’occasione di gustare le specialità dei migliori mastri pasticcieri italiani.
Un Natale di solidarietà per il club Amici dell’Atalanta impegnato nel sociale dopo la bella festa della famiglia atalantina al Centro Congressi. Intervista a Roberto Selini.
Bancarelle e idee regalo domenica 16 dicembre dalle 9 alle 19 nel centro del paese.
I rappresentanti delle 80 sezioni del club Amici dell’Atalanta si riuniranno in assemblea sabato 13 ottobre alle 16 alla Casa del Giovane di via Gavazzeni, in città.
Sono una ventina i mezzi partiti da Curno e messi a disposizione soprattutto di agricoltori e pastori. Donati anche coperte, piumoni e materiale didattico.
Non ce l’ha fatta Monica Rossi, la mamma coraggio di Albano Sant’Alessandro, uccisa all’età di 44 anni dalla sindrome di Moyamoya.
Letteralmente invaso da bambini di tutte le età che si sono cimentati negli sport più disparati. È apparso così, domenica 7 settembre, il piano terra dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. È la campagna «A merenda con lo Sport»
Puntuale a metà settembre, torna il trofeo Mario Bresciani, manifestazione di basket che da sempre coinvolge l’intero movimento orobico. L’appuntamento di sabato 13 e della domenica successiva, alla palestra Gatti, di Treviglio, celebra la decima edizione consecutiva.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo BERGAMO ONE PIPES, RADUNO INTERNAZIONALE DI CORNAMUSE Nell’ambito del raduno internazionale di cornamuse, oggi le bande di cornamuse si esibiranno in sette Comuni: Grumello del Monte, Lovere, Palazzago, Solza, Stezzano, Spirano e Bonate Sopra. FESTA DELLA …
Se meteo e temperature nei mesi di luglio e agosto sono stati eccezionali, e per la maggior parte delle persone sconfortanti, fiumi e torrenti, che dalla pioggia traggono vitale sostentamento, hanno avuto un’estate parimenti inconsueta.