La proposta: un tunnel sotto le Orobie che colleghi Valtellina e Val Brembana
VIABILITÀ. la proposta del sindaco di Morbegno dopo la frana di domenica sulla statale 36: «La Valtellina rischia l’isolamento, serve un collegamento con la Bergamasca».
VIABILITÀ. la proposta del sindaco di Morbegno dopo la frana di domenica sulla statale 36: «La Valtellina rischia l’isolamento, serve un collegamento con la Bergamasca».
IL CANTIERE. Dal 6 al 9 ottobre e dal 15 ottobre al 2 dicembre sarà interessata da un intervento di manutenzione straordinaria.
VAL SERIANA. I tratti interessati sono sei diversi, dalla Bassa Valle sino a Colere, in Valle di Scalve, nei territori di Albino, Nembro, Gazzaniga, Cene, Vertova, Casnigo, Ponte Nossa, Parre, Clusone, Rovetta, Colere e Castione della Presolana
IL MALTEMPO. Nella serata del 23 settembre i due smottamenti che hanno bloccato la circolazione, ripresa dopo 24 ore.
SULLE OROBIE. Lo smottamento sul versante valtellinese, in territorio di Albaredo. Anas ufficialmente ha chiuso al transito il valico, ma auto e moto passano lo stesso.
L’INCIDENTE. Giornata nera sullo svincolo dell’asse interurbano in uscita verso Mapello-Locate causato dal ribaltamento di un autoarticolato. È successo alle 11 di lunedì 25 agosto. Le operazioni di rimozione del mezzo sono durate fino al pomeriggio.
VIABILITÀ. Ammonta a 24,6 miliardi la spesa complessiva degli italiani per le vacanze 2025, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un giorno di ferie tra mare, campagna e montagna. E ora si pensa al controesodo con viabilità da bollino rosso.
LA RIQUALIFICAZIONE. Prenderà il via a metà settembre un importante intervento della galleria «Castagneti», la prima che si incontra salendo da Angolo Terme in Valle di Scalve, lungo la Statale 294, comunemente nota come Via Mala.
IL CASO. Pochi giorni fa un’auto con mamma e due bimbe ha sfondato la vecchia ringhiera: salve per miracolo. Le sindache Schiavi e Cadei (Sovere) scrivono ad Anas.
L’INTERVISTA. Mauro Livolsi, comandante provinciale della Polstrada, in vista dell’esodo di Ferragosto: «Pattuglie H24, le regole salvano la vita».
BLITZ DI ANAS. Il provvedimento valido sia nella Bergamasca che nel Bresciano in attesa di lavori per adeguare i tunnel. Autovelox a Lovere, panico multe. La sindaca: «Giovedì era calibrato sui 90».
ITALIA. La strada è ancora lunga e parecchio in salita nonostante sia destinata ad attraversare una delle zone più piatte della Bergamasca, ma il progetto della «Nuova Cremasca» un primo piccolo passo l’ha fatto.
DA ANAS. Da oggi fino a domenica autostrade da bollino rosso per la partenza verso i luoghi di villeggiatura. Stop ai camion e chiusi alcuni cantieri per agevolare la circolazione dei mezzi. L’invito alla prudenza.
L’ANALISI. Si lavora per togliere l’impianto di Casnigo, torna il verde fisso alla Martinella. Code ai due di Trescore, Ciserano ne ha 4 in 700 metri.
IL MALTEMPO. Allagamenti in Valle Seriana. Parchi cittadini chiusi per tutta la giornata. Detriti sulla carreggiata della Statale del Tonale: chiusa per ore, traffico in tilt sulle strade secondarie.
IL LUTTO. Il cordoglio per le i coniugi morti nell’incidente di mercoledì sulla statale a Levata. La sindaca Colombo: strada pericolosa, si intervenga.
DA SAPERE. Da lunedì prossimo e fino a venerdì 25 luglio il ponte di Brivio sulla statale Briantea, che collega il Comune di Brivio con il Comune di Cisano sia in direzione di Bergamo che verso Milano, sarà interdetto al traffico viabilistico nelle ore notturne.
L’APPELLO. I primi cittadini scrivono al prefetto: «Vorremmo incontrarlo per illustrargli la situazione della viabilità in zona».
IL DRAMMA. Di Sorisole, era in sella alla sua Kawasaki 125. Nel tunnel dell’Asse interurbano a Ponte San Pietro si è scontrato con un camion mentre curvava. La moto e poi il mezzo pesante hanno preso fuoco. Lunedì 14 luglio i funerali.
GRANDI OPERE. A Palazzo Lombardia per l’audizione in Commissione Territorio anche rappresentanti delle imprese della Valle Brembana e Imagna e della Provincia. Resta il nodo dei fondi: servono 528 milioni di euro.