Bergamo, oggi si corre la «Pigiama Run»: i fondi a Casa Amoris Laetitia
DALLE 19. Ritrovo al Parco Suardi, poi percorso di 4,5 chilometri nel centro di Bergamo. Il sostegno ai bimbi malati.
DALLE 19. Ritrovo al Parco Suardi, poi percorso di 4,5 chilometri nel centro di Bergamo. Il sostegno ai bimbi malati.
L’INIZIATIVA. Il 20 settembre la prima Pigiama Run a Bergamo: una camminata promossa dalla Lilt per raccogliere fondi per i bambini malati di tumore. Intini: «Un modo anche per fare prevenzione: buona alimentazione, movimento e stop al fumo».
L’INTERVISTA. «Sarà una giornata per tutti: la Pigiama Run è in programma il 20 settembre e inizierà dal parco Suardi di Bergamo: una passeggiata dedicata a tutti». Lo spiega bene Lucia De Ponti, presidente della Lilt Bergamo, la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
LOTTA AI TUMORI. Sono ancora aperte le iscrizioni alla «Pigiama Run» di venerdì 20 settembre: è la prima corsa (o camminata) in pigiama in Italia, ideata per raccogliere fondi da destinare a progetti a favore di bambini malati.
L’APPUNTAMENTO. L’iniziativa della Lilt per sostenere progetti di cura. Partenza e arrivo al Parco Suardi, con un percorso di 4,5 chilometri accessibile a tutti. Ecco come partecipare.
L’INIZIATIVA. Il 20 settembre la marcia della Lilt: i fondi a Casa Amoris Laetitia per le cure dei piccoli ricoverati con gravi malattie. La testimonianza di una mamma. Il programma della camminata solidale e come partecipare.
39A ADUNATA SEZIONALE . Si apre il Campo emergenziale della Protezione civile. Sfilata domenica 8 settembre. Dono a Casa Amoris Laetitia.
GRASSOBBIO. Loanna e Massimo raccontano le gioie e le fatiche della vita con Zoe, 4 anni, con diagnosi di autismo.
DANIELE ARCHETTI . Il giovane di Trescore ha perso la madre nel 2017. Poi l’Admo e il percorso della donazione.
GRONE. Già 500 iscritti alla 12ª giornata dedicata agli ospiti di strutture per disabili. Giovedì 18 luglio ai Colli di San Fermo anche Barisonzi, alpino rimasto ferito in Afghanistan nel 2011.
LA MANIFESTAZIONE. Il prossimo 20 settembre arriva, per la prima volta, anche a Bergamo la Pigiama Run: la prima corsa (o camminata) in pigiama d’Italia, ideata per essere solidali con i bambini malati di cancro.
IL PROGRAMMA. Due pullman con le famiglie e le parrocchie per la due giorni in Vaticano. Il Vescovo Beschi visiterà la «Casa Amoris Laetitia». Tante le iniziative della Diocesi.
Il 25 e 26 maggio. Attese a Roma oltre 100mila persone. Una delegazione da Bergamo: ecco come partecipare. Iniziative in Diocesi.
IL LUTTO. Ha lavorato prima ai Riuniti e poi all’ospedale Papa Giovanni XXIII dove fino al 2018 ha diretto l’Unità di Neuropsichiatria infantile
SALUTE. Il 25 settembre entra nel vivo la Campagna Nastro Rosa 2023 di Lilt Bergamo. L’obiettivo è promuovere la cultura della salute e la prevenzione e mettere concretamente a disposizione prestazioni sanitarie gratuite.
Il PROGETTO. Sulla scia dell’iniziativa dello scorso anno, le penne nere partono il 6 maggio dai Colli con la reliquia di don Gnocchi. I fondi per finanziare un percorso per persone con disabilità.
Il percorso. Il «Cib» in campo per ad andare oltre i servizi storici previsti dalla legge e aprire lo sguardo su esperienze innovative. Il ricordo di Sergio Palazzo.
Le nuove nomine. Per la prima volta è un laico il Delegato all’ambito delle Fragilità: Giuseppe Giovanelli, 63 anni. Gli incarichi saranno operativi dal settembre prossimo.
Le nuove nomine. Per la prima volta è un laico il Delegato all’ambito delle Fragilità: Giuseppe Giovanelli, 63 anni. Gli incarichi saranno operativi dal settembre prossimo.
Pianico Iniziati i lavori per dotare la casa dei due fratelli di un supporto fondamentale per la loro vita quotidiana.